Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 19:11

alessio0504 ha scritto:
29/03/2017, 17:28
Non so se sia un bene o un male. Ma non sento nessuno scatto ruotando la rotellina, né ruotando o inclinando il riscaldatore stesso. Ho spento il riscaldatore perché anche verticale non stacca e la temperatura sale. Che suggerisci?
E' un male!!! Speravo fosse come pensavo io, ma invece presumo che sia partito il potenziometro, per cui anche se giri la manopola lui rimane regolato alla massima potenza :-s
Se conosci qualcuno che aggiusta ferri da stiro, ripararlo è una sciocchezza e potresti cavartela con pochi euro, altrimenti puoi mettere il termostato che hai postato prima che non lo regolerebbe ma ne comanderebbe l'accensione e lo spegnimento
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 21:17

Penso che farò così almeno non ho da rimettere mano ai tubi. Termostato è la parola giusta!? 😂😂
Mi metto a cercare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 22:06

Ne ho trovato uno della haquoss (quella dell foto) ma devo capire se fa al caso mio. Lo vedo venduto come termostato per cavetti riscaldanti o come termostato per ventole di raffreddamento. Quindi devo capire se è lo stesso oggetto che è regolabile o se sono due oggetti esteticamente uguali dal funzionamento inverso (uno attacca quando la temperatura scende e l'altro quando questa sale)!
Perché se è uno e regolabile con 13€ me la cavo facilmente! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 22:15

alessio0504 ha scritto:
29/03/2017, 22:06
Ne ho trovato uno della haquoss (quella dell foto) ma devo capire se fa al caso mio.
Ne ho uno uguale attaccato al cavetto riscaldante, ha la sonda in vasca e da corrente alla presa quando la temperatura scende sotto quella impostata.
Però prima di prenderlo fai una prova con un termometro a controllare quando accendi il riscaldatore l'acqua a che temperatura esce dal ritorno in vasca.

Perché il termostato ti accende e spegne in funzione della temperatura della vasca, ma visto che il tuo è rotto non vorrei che quando è acceso l'acqua esce bollente.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 22:33

Ah dici che riesce a scaldarla fin troppo anche se poi stacca e non ho acqua uniforme? Già è sovradimensionato. Poi con sto problema potrebbe crearmi zone calde miste a zone fredde...
Siccome costa 20€ non 13...
Sorge il dilemma: 20€ termostato o 30€ riscaldatore esterno? 🤔🤔

Penso che prenderò un riscaldatore nuovo come quello postato prima e questo "difettoso" lo userò per i cambi!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Diego » 29/03/2017, 22:35

Un riscaldatore troppo potente rispetto alla vasca sarà costretto a fare numerosi accendi-spegni perché scalda subito l'acqua che gli passa attorno. Questo vale anche se si usa un riscaldatore esterno.
Gli accendi-spegni sono dannosi per il riscaldatore stesso (oltre a non scaldare bene).

Immaginate di scaldare una stanza accendendo e spegnendo un falò al suo centro: non è molto piacevole.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di WEP2012 » 29/03/2017, 22:36

stc.jpg
Potresti utilizzare un termostato di questi e sfruttarlo anche per eventuali ventole d'estate.Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 23:56

Eh l'avevo visto ma la paura è che per questo scopo il riscaldatore che ho con quel difetto non vada bene.Non vorrei avere corrente bollente e acqua mezza calda e mezza fredda... :-?

Sto seriamente valutando questo su Amazon a 28€...
riscaldatore esterno.png
metto un riscaldatore provvisorio nel fine settimana per le piante e lunedì che son di festa lo monto!

Domani prima del pomeriggio decido e semmai lo compro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: terracquea e 13 ospiti