Rob75 ha scritto:La mia impressione è che abbia uno o più fattori limitanti in vasca
Voglio solo ricordare che certi eccessi appaiono come carenze.
Faccio un esempio, il primo che mi viene in mente...
Se abbiamo troppo manganese, si blocca l'assimilazione del ferro.
Noi lo aggiungiamo, perché le piante si comportano come se gli mancasse...
Tuttavia, anche se ce ne mettessimo una tonnellata, continuerebbero a manifestare gli stessi sintomi.
Allora cominciamo a pensare ai chelanti, ai sali insolubili, al pH... cerchiamo disperatamente una spiegazione a quella che crediamo una carenza, e ci avvitiamo in una spirale senza fine.
A quel punto, in una condizione psicologica che ci rende vulnerabili, capitiamo su qualche altro forum dove ci dicono di cambiare l'acqua.
Il manganese viene diluito, le piante riprendono ad assorbire il ferro e la situazione si normalizza.
E' in quel momento, con la vittima che barcolla, che parte il colpo del KO:
- - Vedi?... Sei convinto adesso?
Non devi dare retta ai ciarlatani... Gli acquari si gestiscono con cambi d'acqua frequenti e regolari.
Non c'è altro modo!
...E così, si approfitta di una situazione eccezionale, legata ad un unico errore, per trasformare una soluzione occasionale in un metodo di gestione.
Un po' come l'imperatore dei Sith, quando ti converte al lato oscuro della Forza..
