Pagina 2 di 3

Ciclo dell'azoto

Inviato: 14/04/2017, 0:48
di Gery
Francesco Savalli ha scritto: Aggiungo ogni giorno mangime o no?
Si aggiungi tutti i giorni un pizzico di mangime e dopo tre giorni misuri i valori dei NO2-

Ciclo dell'azoto

Inviato: 14/04/2017, 7:53
di duffyduck1
Ma non conviene che misuri anche i nitrati?
Se non presenti vuol dire che i batteri trasformano l'ammonio in nitriti e gli altri batteri i nitriti in nitrati.
Se non ho capito male il sistema, senza nitriti non ci saranno nitrati, no :-? ?

Ciclo dell'azoto

Inviato: 14/04/2017, 10:38
di For
Hai capito bene :)
Se i nitrati aumentano è una conferma ulteriore dell'avvenuta maturazione ;)

Ciclo dell'azoto

Inviato: 16/04/2017, 23:08
di Francesco Savalli
Salve, ho aggiunto ogni giorno un pizzico di mangime per 3 giorni e adesso ho misurato il valore dei nitriti(test a reagente) che è pari a 0, stessa cosa per quello dei nitrati(striscette tornasole)
Filtro maturo?

Ciclo dell'azoto

Inviato: 16/04/2017, 23:44
di Diego
Francesco Savalli ha scritto: Filtro maturo?
Se anche i nitrati sono a zero, probabilmente no.

Hai piante? Crescono? Può essere che queste si prendano subito l'azoto ammoniacale, impedendo di fatto la maturazione del filtro.

Prova a mettere altro mangime, vediamo cosa succede

Ciclo dell'azoto

Inviato: 17/04/2017, 9:01
di duffyduck1
Puoi anche usare l'ammoniaca anziché il cibo. Mezzo tappo in 100 litri. fornisci così subito ammonio senza attendere che si formi dalla decomposizione del cibo. Googla un po', é una pratica molto usata in USA che sta prendendo piede anche qui.
Io l'ho usata. Bada bene che sia ammoniaca e basta, non profumata o con altre sostanze. é una soluzione di ammoniaca in acqua distillata, solitamente al 6%.

Ciclo dell'azoto

Inviato: 17/04/2017, 10:08
di Diego
Va bene l'ammoniaca, se usata con attenzione.
Ma servono anche composti del carbonio, perché ci servono anche i batteri capaci di elaborare cose diverse dai composti dell'azoto.
Col mangime inseriamo sia azoto sia carbonio, quindi è meglio (e intrinsecamente più sicuro).

Ciclo dell'azoto

Inviato: 17/04/2017, 10:16
di Sini
Diego ha scritto: Ma servono anche composti del carbonio, perché ci servono anche i batteri capaci di elaborare cose diverse dai composti dell'azoto.
Col mangime inseriamo sia azoto sia carbonio, quindi è meglio
:-bd

Ciclo dell'azoto

Inviato: 19/04/2017, 9:43
di Pizza
Se le piante son quelle del profilo escluderei che siano loro a ciuciarsi tutti i nitrati fino a portarli a zero spaccato. Già in generale un po' dovresti trovarli comunque, con quelle piante a magior ragione.

Levami una curiosità, per favore, che cibo usi e soprattutto è cibo appena comprato e stappato per la prima volta per avviare l'acquario?

Ciclo dell'azoto

Inviato: 19/04/2017, 12:02
di For
Per essere più sicuri ci vorrebbe proprio il test dei nitrati...