Pagina 2 di 2
Caridinaio 30 litri senza filtro
Inviato: 28/04/2017, 13:24
di Luca.s
Letizia ha scritto: ↑ mi resta il dubbio se sia il caso di mettere comunque sotto un cm di lapillo (ricoperto da retina) per aumentare la porosità per i batteri; quello che mi lascia un po' scettica è che nel tempo possa mischiarsi.
L'idea è buona ma il rischio di miscela è concreto.
Per l'acqua, mi piace un po di più la prima. Ma anche la seconda va benissimo uguale!
Per le piante, pano d'accordo con le tue scelte. Se il Fissidens non lo trovi, e ne ho qualche starter in più, vedo di inviartelo io!
Caridinaio 30 litri senza filtro
Inviato: 28/04/2017, 14:32
di Letizia
Ancora grazie infinite!
Luca.s ha scritto: ↑28/04/2017, 13:24
Per l'acqua, mi piace un po di più la prima. Ma anche la seconda va benissimo uguale!

Forse è meglio così. Io non ho problema a portarla da lui, e lui non si fa scrupoli riguardo all'acqua di Brescia che secondo i cittadini è inquinata; in questo modo non rischio nemmeno che la prenda dall'addolcitore e sono certa che sia stata fatta decantare.
Luca.s ha scritto: ↑28/04/2017, 13:24
il rischio di miscela è concreto.
Mi sa che allora andrò solo di ghiaietto, sperando che gli interstizi siano sufficienti per l'insediamento dei batteri. Più che altro, almeno i primi tempi, non vorrei che si mischi tutto con eventuali cambiamenti di layout.
Ti ringrazio anche per l'offerta del
Fissidens; magari per il primo periodo iniziamo solo con il
Vesicularia (anche perché mi sembrava di aver letto che i muschi sarebbe bene metterli a maturazione più avanzata per evitare che vengano soffocati dalle alghe), poi appena tutto inizia a prendere, ti chiedo se l'hai ancora disponibile

.