Prova costruzione CO2
Inviato: 18/04/2017, 20:32
Adesso ho fatto il post in chimica per vedere quante bolle immettere
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Uno dei motivi per cui si preferisce il sistema lievito/gel è proprio per avere una pressione costante e evitare pressione eccessive nei primi giorni di utilizzoDavide T ha scritto: ↑Il circuito regge la pressione che dopo 24 ore diventa veramente alta, il tubo per flebo purtroppo quando raggiunge alte pressione ha una valvola che sfiata evitando di esplodere (farà perdere l'acqua nel contagocce che si riversa in bottiglia ma è meglio che dare il bianco al muro). Per il diffusore una siringa con l'ovatta funziona bene per ora. Vedremo col tempo quanto regge, essendo stata una spesa praticamente nulla per le tasche posso ritenermi soddisfatto.
Modifica più che fattibile. Penso l'attuero'Gery ha scritto: ↑Uno dei motivi per cui si preferisce il sistema lievito/gel è proprio per avere una pressione costante e evitare pressione eccessive nei primi giorni di utilizzoDavide T ha scritto: ↑Il circuito regge la pressione che dopo 24 ore diventa veramente alta, il tubo per flebo purtroppo quando raggiunge alte pressione ha una valvola che sfiata evitando di esplodere (farà perdere l'acqua nel contagocce che si riversa in bottiglia ma è meglio che dare il bianco al muro). Per il diffusore una siringa con l'ovatta funziona bene per ora. Vedremo col tempo quanto regge, essendo stata una spesa praticamente nulla per le tasche posso ritenermi soddisfatto.
Esiste una modifica che avevo fatto un po' di anni fa, che mi evitava di correre i rischi che tu paventi. (prima di passare appunto al sistema lievito/gel)
In pratica alla prima bottiglia con la soluzione dei lievito avevo collegato una bottiglia vuota, (naturalmente il tappo di questa ha 2 fori con relativo innesto.
Praticamente la CO2 prodotta dalla prima bottiglia entra nella seconda vuota, e successivamente esce e fa il percorso normale, in questa maniera la seconda bottiglia fa da membrana dividendosi con la prima bottiglia la pressione prodotta.
Rimane il consiglio di passare a levito/gel che è molto più stabile...