Pagina 2 di 2
Nitrato di ammonio
Inviato: 20/04/2017, 18:10
di Sini
cicerchia80 ha scritto: ↑Ricordiamoci che gli scritti lassù sono di gente come noi
Noi siamo più bravi...

Nitrato di ammonio
Inviato: 20/04/2017, 18:16
di cicerchia80
Appunto
Nitrato di ammonio
Inviato: 20/04/2017, 18:18
di Diego
Missione:Wikipedia
Nella fattispecie era corretto, dando per scontato che si parla di
usi in agricoltura, come da titolo del paragrafo di Wikipedia (quindi non idroponica e men che meno acquari).
Certe voci sugli acquari fanno invece venir male

Nitrato di ammonio
Inviato: 20/04/2017, 18:20
di cicerchia80
Nitrato di ammonio
Inviato: 21/04/2017, 10:18
di luigidrumz
Cicè...ndò posso trovare sto libro??
Nitrato di ammonio
Inviato: 21/04/2017, 10:46
di cicerchia80
luigidrumz ha scritto: ↑21/04/2017, 10:18
Cicè...ndò posso trovare sto libro??
Online si trova
Nitrato di ammonio
Inviato: 21/04/2017, 10:53
di Paky
Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra
ammonio e
ammoniaca. L'ammoniaca e' tossica anche per le piante, come spiega anche la Walstad. L'ammonio non e' tossico. Pero' bisogna ricordarsi che non c'e' ammonio senza una percentuale (che dipende dal pH) di ammoniaca.
Nitrato di ammonio
Inviato: 21/04/2017, 11:23
di cicerchia80
Paky ha scritto: ↑Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra ammonio e ammoniaca.
Dove?
Nitrato di ammonio
Inviato: 21/04/2017, 11:40
di Paky
cicerchia80 ha scritto: ↑Paky ha scritto: ↑Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra ammonio e ammoniaca.
Dove?
Quando dice "A causa della sua tossicità l’ammonio". E' l'ammoniaca, che si accompagna all'ammonio che e' tossica, e chi ha scritto non fa' distinzione. Per il resto, a mio avviso e' corretto.
Nitrato di ammonio
Inviato: 03/05/2017, 18:49
di lucazio00
Per le piante terrestri l'ammonio viene trattenuto dal terreno a causa delle cariche elettriche (positive per l'ammonio e negative del terreno) quindi è più resistente al dilavamento rispetto al nitrato.
Tuttavia l'ammonio non deve essere trasformato (l'azoto presente non va ridotto, cioè "de-ossidato", ma va bene così) per essere incorporato nei composti organici, quali basi azotate e amminoacidi e quindi proteine ed acidi nucleici da essi derivati) a differenza dei nitrati.
I nitrati, avendo carica negativa, sono respinti dal terreno e vengono più rapidamente assorbiti dalla pianta, ma devono essere ritrasformati ad ammonio per poter essere impiegati; il rovescio della medaglia dei nitrati è che sono facilmente dilavati da un eccesso di acqua!