Pagina 2 di 3

Bacopa messa male!

Inviato: 29/04/2017, 8:07
di Daniela
AndreaD ha scritto: Che dite faccio un cambio per abbassare la conducibilità?
Cosa manca?
La luce ?
Ciao Andrea !
Ascolta... ma veramente hai 6 watt totali ?
Se fai due conti... 6 / 60 = 0,1 w/lt :-s già tanto che hai le piante così belle :D ;)
Andrè se continui a fertilizzare ma hai un fattore limitante tutto ciò che metti andrà a finire alle alghe... anche per questo la conducibilità non scende....gli NO3- sono alti etc etc :)
Dalla foto mi srmbra di non vedere getti laterali, nella Bacopa, quindi fatica ad assorbire il potassio.
Carissimo, fossi in te mi fermerei con la fertilizzazione e mi concentrerei sui tuoi minimi ...
Luce per iniziare ;)
:-h

Bacopa messa male!

Inviato: 29/04/2017, 8:33
di AndreaD
Ciao @Daniela e ben tornata!
Per quanto riguarda la luce ne parlavamo propri qui ai tempi lampada mtb gooled
Ma sinceramente non ho mai avuto l'occasione per cambiare illuminazione,però non ho neanche mai avuto gran problemi di alghe a parte qualche gda.
Per quanto tempo dovrei sospendere la fertillizzazione?

Bacopa messa male!

Inviato: 29/04/2017, 8:44
di sa.piddu
Rieccomi qua!
Mi pare che concordiamo sulla illuminazione da punti di vista diversi :D ...@Daniela è Daniela e rimango sempre stupito della sua chiarezza!
Per la vasca se hai deciso per i LED Cob (adesso che ho letto l'altro post) potresti metterne una o due strisce vicino alla CFL...sappi che il passo successivo sarà la CO2 :))
Per la fertilizzazione tieni presente che se affami le piante saranno le alghe le prime che godranno di quello che c'è in vasca...sono quelle che corrono meglio i 100 metri!
Quindi più che uno stop, una riduzione e vai di post in Tecnica per la nuova plafoniera! :-bd

Bacopa messa male!

Inviato: 29/04/2017, 10:07
di AndreaD
sa.piddu ha scritto: Per la vasca se hai deciso per i LED Cob (adesso che ho letto l'altro post) potresti metterne una o due strisce vicino alla CFL
È quello che vorrei fare ma.. Serve tempo e spazio! :D
sa.piddu ha scritto:
29/04/2017, 8:44
sappi che il passo successivo sarà la CO2
La CO2 vorrei evitarla perché ho poco spazio vicino all'acquario e un bimbo curiosone!

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 8:53
di Daniela
AndreaD ha scritto: Per quanto tempo dovrei sospendere la fertillizzazione?
Ciao Andrea !
Come va? Ci sono novità ?
Come detto non vedo messe malissimo le piante, anzi....
Rileggendo....
Effettivamente non stai dosando eccessivamente, ma se vedi aumentare la conducibilità e gli NO3- vuol dire che qualcosa ci sfugge...
Quindi io ti consigliavo di fermarti, magari 1 settimana, 10 gg per vedere come va :)
Purtroppo se aumenti la luce, devi adeguare tutto il resto... il famoso minimo :) CO2 compresa, anche se, secondo me, arrivare a 0,5 w/lt non dovrebbe guastare più di tanto l'equilibrio raggiunto ma dare quello sprint che ti serve.
Se già arrivi 0,8 - 1 w/lt allora il discorso cambia... sempre secondo me !

Tornando alla fertilizzazione..

.
sa.piddu ha scritto:
29/04/2017, 8:44
Per la fertilizzazione tieni presente che se affami le piante saranno le alghe le prime che godranno di quello che c'è in vasca...sono quelle che corrono meglio i 100 metri!
Quindi più che uno stop, una riduzione
certo sa ! Ma vale anche il discorso sulla legge del minimo ;)
Se a lui manca la luce e continua a fertilizzare il tutto andrà comunque a beneficio di altre forme di vita :D
Magari non subito, visto le micro dosi, ma con il tempo avrà degli accumuli che prima o poi ...
Se vedi che hai Potassio, ( perchè lo metti ) Ferro, magnesio , PO43- ma le piante stentano allora che fai ?
Cerchi il tuo minimo che in questo caso potrebbe essere la luce.
Una volta sistemato il minimo le piante ripartono, assorbendo gli eccessi e costringendoti, a quel punto, ad adeguare la fertilizzazione :)
Secondo me continuare a mettere roba che aumenta la conducibilità, gli NO3- etc etc senza sistemare il proprio minimo innanzi tutto è controproducente.... ma questo è un mio parere ;)
Grazie per il complimento :D :x
:-h

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 9:10
di AndreaD
Daniela ha scritto: Ciao Andrea !
Come va? Ci sono novità ?
Come detto non vedo messe malissimo le piante, anzi....
Ciao :-h
La situazione è questa...
Ieri ho fatto i test (striscette tetra)
201705090908031381644654.png
Come vedi la conducibilità è salita in una settimana circa di 70 punti (dopo un cambio d'acqua di 9 l)

NO3- in leggero aumento!
:-??

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 9:25
di sa.piddu
Ciao a tutti!

Ho riletto quello che ho scritto e mi pare che diciamo, più o meno, la stessa cosa @Daniela! :))
Concordo sull'aumentare le luci, forse meno col sospendere del tutto la fertilizzazione, ma è solo una opinione...mi affido alla tua esperienza e al "SIGNORE DAI DADI!" =))
Mi preoccupa quel valore dei nitriti, non me lo spiego...i test sono corretti?
Scusa @AndreaD ma i valori postati sono quelli che hai riportato anche QUI? Stiamo parlando della stessa vasca? :-!!! :-?

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 9:36
di AndreaD
sa.piddu ha scritto: Ciao a tutti!

Ho riletto quello che ho scritto e mi pare che diciamo, più o meno, la stessa cosa @Daniela! :))
Concordo sull'aumentare le luci, forse meno col sospendere del tutto la fertilizzazione, ma è solo una opinione...mi affido alla tua esperienza e al "SIGNORE DAI DADI!" =))
Mi preoccupa quel valore dei nitriti, non me lo spiego...i test sono corretti?
Scusa @AndreaD ma i valori postati sono quelli che hai riportato anche QUI? Stiamo parlando della stessa vasca? :-!!! :-?
No, i valori che hai citato tu sono della seconda vasca.
Per quanto riguarda i nitriti... Tieni conto che la lettura delle striscette la faccio sia con l'applicazione dedicata, sia ad occhio e diciamo che ad occhio sono sempre stati a zero.

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 12:50
di Daniela
Andrea comunque non vedo così male la Bacopa... mancano un pò di getti laterali e mi sembra di vedere lo stelo piccino. Segno di mancanza di Potassio, ma solo per lei... il chè mi fa pensare ad una carenza di luce che le impedisce di assimiliare il potassio, elemento essenziale per la Bacopa.

Eventualmente potresti fare il test dell'unghia ! Se riesci a potarla tra il pollice e l'indice utilizzando l'unghietta, allora è segno che a K non sei proprio a zero.. se invece è gommoso tipo elastico allora abbiamo un'ulteriore conferma che le manca lui !!!
Ma ripeto... a me non sembra così rovinata :)
Piuttosto... credo d'aver capito perchè hai la conducibilità che sale e gli NO3- alti... ma qui andiamo palesemente OT :ymblushing:
Io ti lascio la mia pulce nell'orecchio se poi, vuoi approfondire ti consiglio un super nuovo Topic, in chimica, magari intotalato aiuto NO3- alti e pesci rossi ;)
Perchè due pesci Rossi in 60 lt , se ho capito bbuono :) , secondo me è come avere due elefanti nel giardinetto di casa :D

Detto questo a sto punto, secondo me, per la Bacopa, aumentarei, già da ieri :D, la luce... non ti dico a livello di stadio ma un pelino di più male non farebbe ;) Aumentata la luce aspetterei qualche giorno per vedere come va... comunque non la vedo malissimo, ovvio che se la metti in buone condizioni di crescita ti aiuterà inevitabilmente alla riduzione degli NO3- e della conducibilità :)

:-h
sa.piddu ha scritto:
09/05/2017, 9:25
affido alla tua esperienza e al "SIGNORE DAI DADI!"
:)) ah guarda sa in questo campo ho capito che il signore dei dadi o fattpre "C " :D contano decisamente di più della mia esperienza \:D/ ;)

Bacopa messa male!

Inviato: 09/05/2017, 13:11
di sa.piddu
Daniela ha scritto: fattore "C "
mi arrendo!! =))