Pagina 2 di 3
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 19:31
di daniele-
non ti preoccupare per i pesci, tollerano benissimo i fosfati; caso mai potrebbero comparire le bba e diventare infestanti.
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 19:33
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: ↑meno male che non ho pinnuti in vasca altrimenti sarebbero defunti.
bella battuta.....
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 20:01
di Owl_Fish
daniele- ha scritto: ↑non ti preoccupare per i pesci, tollerano benissimo i fosfati; caso mai potrebbero comparire le bba e diventare infestanti.
Speriamo di no e che le altre piante addorbano tutto!
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 20:02
di Owl_Fish
cicerchia80 ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑meno male che non ho pinnuti in vasca altrimenti sarebbero defunti.
bella battuta.....
Ho detto una boiata?
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 20:57
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: ↑11/05/2017, 20:02
cicerchia80 ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑meno male che non ho pinnuti in vasca altrimenti sarebbero defunti.
bella battuta.....
Ho detto una boiata?
a parte che con 0.3 ml avresti dovuto alzare i fosfati ad uno....
Ma fidati che il mio record almeno ancora non lo batte nessuno

CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 21:24
di pantera
Io uso una qualsiasi siringa e faccio scendere 2 o 3 gocce,i primi tempi andavo di test oggi è quasi superfluo
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 23:30
di darioweb
cicerchia80 ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑11/05/2017, 20:02
Ho detto una boiata?
a parte che con 0.3 ml avresti dovuto alzare i fosfati ad uno....
Ma fidati che il mio record almeno ancora non lo batte nessuno

Perché, quant'è il tuo record? :-\
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 23:43
di aleph0
il mio è di circa 8-9 mg/lt, poichè ho fatto male i conti e ho diluito il prodotto in modo errato.
La cosa più bella è aver dosato 2.5 ml di cifo azoto in 75 litri d'acqua. I NO
2- erano oltre i 5 mg/lt i NO
3- a circa 90-100.. Non so come ma i pesci sono sopravvissuti tutti.. E non ho fatto nessun cambio d'acqua...
P.s Se può esserti d'aiuto io utilizzo i flaconi dei test a reagente che sono terminati, sono molto precisi. Ogni volta che un test finisce pulisco il flacone e gli metto dentro dell'azoto cifo, così posso dosare comodamente e senza paura di sbagliare, idem per il fosforo!
Inoltre, il contagocce lo direzione verso un piccolo bicchierino che poi riempio d'acqua e verso in vasca, questo per evitare errori e immettere chissà quante gocce di fosforo direttamente in vasca.. Non so voi, ma io ho già rovesciato un paio di volte i vari flaconi, credo di essere abbastanza maldestro

CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 23:52
di cicerchia80
darioweb ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑11/05/2017, 20:02
Ho detto una boiata?
a parte che con 0.3 ml avresti dovuto alzare i fosfati ad uno....
Ma fidati che il mio record almeno ancora non lo batte nessuno

Perché, quant'è il tuo record? :-\
10 ml in 240 litri
CIFO FOSFORO
Inviato: 11/05/2017, 23:56
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma fidati che il mio record almeno ancora non lo batte nessuno
Fokka miseria!!! Circa ben 19 mg/l

Potresti farci quasi un guinness...
