Primo fritto: acquario 250 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di Formi » 10/05/2017, 21:50

Modificato cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di roby70 » 11/05/2017, 8:37

GH 18 e KH 16, è veramente molto dura.
Direi che devi continuare con qualche cambio con osmosi per abbassarli.

Inoltre come ti hanno detto aggiungerei qualche pianta, prova a vedere se ne trovi qualcuna che ti piace Piante d'acquario e loro zone di origine
Eroghi o pensi di erogare CO2?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Formi (11/05/2017, 9:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di Formi » 11/05/2017, 9:28

Il cambio lo faccio graduale,tipo una volta a settimana 25 litri o tutto insieme? Per le piante d ho un occhiata , volevo mettere un cespuglietto e qualke rossa per dare colore. La CO2 pensavo di farla partire qnd stabilizzavo i parametri e inserivo piante più esigenti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di roby70 » 11/05/2017, 11:33

Formi ha scritto: Il cambio lo faccio graduale,tipo una volta a settimana 25 litri o tutto insieme?
Hai dentro I pesci quindi non tutta assieme... puoi fare un 20% a settimana.

Concordo sul sistemare prima I valori... per la CO2 se ti inseressa ci sono anche vari metodi fai-da-te a poco costo; li trovi sul portale articoli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di Formi » 11/05/2017, 13:50

Come piante cosa mi consigliate, una Ludwigia glandulosa o repens o qualcos'altro? Volevo metterle nella zona centrale...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di sa.piddu » 11/05/2017, 14:37

Formi ha scritto: Come piante cosa mi consigliate, una Ludwigia glandulosa o repens o qualcos'altro? Volevo metterle nella zona centrale...
I due gruppi di Egeria vedrai ti daranno soddisfazioni.
Per le Ludwigia e in generale per le rosse, spiccano su sfondi verde chiaro...metteresti un'altra rapida con forma diversa tipo una Limnophila?
Ci sarebbe dello spazio anche per dei muschi e dell'Anubias...mi sono permesso di fare una foto...
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Formi (11/05/2017, 15:04)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di Formi » 11/05/2017, 15:01

:-bd ok, grazie per la dritta. Quindi posso aggiungere Anke piante di altri continenti senza rimanere fossilizzato in un territorio, xke qlk anubias volevo proprio metterle tra le radici nei punti bassi, un Po in penombra..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di roby70 » 11/05/2017, 15:07

Formi ha scritto: Quindi posso aggiungere Anke piante di altri continenti senza rimanere fossilizzato in un territorio
Certo che si. Verifica solo che quelle che metti non siano allelopatiche tra loro Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Formi (13/05/2017, 0:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di sa.piddu » 11/05/2017, 15:09

@Formi stai lontano dalla Vallinseria!!
Metteresti, praticamente solo quella! :))
Buon lavoro :-bd

Edit: ricordati che le Anubias sono rizomatose e non vanno interrate...potresti legarle proprio alle radici...anche in verticale :ymdevil: (spero di essermi capito... :D )
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Primo fritto: acquario 250 litri

Messaggio di trotasalmonata » 11/05/2017, 15:16

Io ti do due consigli da aquascaping.

Per aumentare il senso di profondità della vasca meglio mettere le piante con le foglie più grandi davanti, tipo l'echinodorus la metterei davanti tutta a destra.

E lascerei un corridoio in mezzo, sempre per un discorso di prospettiva. La ludwigia di sinistra non la metterei. Opterei per una pianta più bassa.

Se lasci una zona più bassa o in corridoio non deve essere perfettamente in centro ma leggermente decentrata e anche un po in diagonale. Serve per guidare un po lo sguardo..
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Formi (12/05/2017, 0:40)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, stefanalin88 e 7 ospiti