Pagina 2 di 5
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:34
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑No, ma è chiaro che se ancora disponibile devo valutare lo stato d'uso e la convenienza, ma nel caso non fosse disponibile, un eden 501 o un 511 pensi che potrebbe fare a caso mio?
Direi di si

Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:37
di Bertocchio
Gery ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑No, ma è chiaro che se ancora disponibile devo valutare lo stato d'uso e la convenienza, ma nel caso non fosse disponibile, un eden 501 o un 511 pensi che potrebbe fare a caso mio?
Direi di si

Perfetto. Allora attendo risposta per l'EX400. Nel caso non sia piu disponibile acquisto l'Eden. Megli il 501 o il 511? Alla fine vi è una minima differenza di prezzo.
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:41
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑Megli il 501 o il 511? Alla fine vi è una minima differenza di prezzo.
basterebbe il 501, ma con il 511 avresti la possibilità di metterlo anche sotto la vasca.
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:44
di Bertocchio
Gery ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑Megli il 501 o il 511? Alla fine vi è una minima differenza di prezzo.
basterebbe il 501, ma con il 511 avresti la possibilità di metterlo anche sotto la vasca.
No, non ho necessità di metterlo sotto vasca. A me andrebbe bene anche appoggiato sull'acquario (lateralmente) come ho visto fare a qualcuno. Gery, ma non ci provo a contattare quello dell'annuncio dell'askoll 200? Dici che è troppo per un 40 litri, vero?
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:48
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑Dici che è troppo per un 40 litri, vero?
Diciamo che è un po tanto, anche messo al minimo sarebbe troppo potente

Consiglio su filtro esterno
Inviato: 12/05/2017, 12:50
di trotasalmonata
Se devi metterlo lato vasca non sono sicuro che i tetra funzionano bene. Io posso metterli solo a lato vasca e quello che funzionano sicuramente bene sono gli Eden. Per gli altri modelli non ho trovato esperienze di qualcuno che li ha usati a lato. Per il pratiko se ricordo bene la casa consiglia almeno 30 cm di caduta.
Io ho anche un prefiltro sun sun 304b con motore incorporato e funziona.
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 13/05/2017, 0:22
di Bertocchio
Anche se in ritardo piccolo aggiornamento: anche per il tetra EX400 niente da fare. A questo punto la settimana prossima ordino l'eden. Visto che ho il fine settimana libero deciderò quale dei due modelli (501 o 511). Grazie ancora per i consigli.
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 13/05/2017, 0:47
di Silvestro
sa.piddu ha scritto: ↑Io ho preso un Ex400 e mi trovo molto bene!
SILENZIOSISSIMO!
La pompa non ha regolazione di portata, quella la regoli "strozzando" la mandata con un rubinetto a sfera
lo uso anch'io concordo pienamente sul silenzio e sulla mandata
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 21/05/2017, 11:39
di Bertocchio
Ho acquistato il filtro Eden 501. Volevo sapere, prima di metterlo in funzione, se è consigliabile apportare la modifica che ha postato @
Silver21100 in "tecnica dell'acquario". In effetti anche a me sembra strano che l'acqua passi prima da cannolicchi e poi dalla spugna.
Consiglio su filtro esterno
Inviato: 21/05/2017, 11:45
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑Ho acquistato il filtro Eden 501. Volevo sapere, prima di metterlo in funzione, se è consigliabile apportare la modifica che ha postato Silver21100 in "tecnica dell'acquario". In effetti anche a me sembra strano che l'acqua passi prima da cannolicchi e poi dalla spugna.
Ciao, io l'ho usato come prevede la casa madre e funziona benissimo, anche se tra i cannolicchi di sporco ne finisce parecchio.
Perché non ho fatto la modifica? Perché la spugna che c'è prima della pompa si sporca comunque riducendo la mandata, per cui ho ragionato che se facessi al contrario, poi dovrei pulire la spugna più spesso perché si intaserebbe velocemente.
Ma magari altri utenti con altre vasche potranno dirti il contrario
