Pagina 2 di 2

temperatura caridinaio

Inviato: 01/06/2017, 11:45
di ClaudiaP
Bellissimo articolo e molto interessante.. ho letto che il range ideale va da 23 a 26 e che temperature piu alte sono tollerabili ma accorciano il loro ciclo vitale.. ma volevo capire qual è la temperatura massima tollerabile.. perche mi pare di aver letto che dopo i 29 morissero.. ma volevo capire se era vero perchè se so che tollerano fino a per esempio 30 gradi allora non credo di aver problemi invece se dopo i 29 non sopravvivono, allora appena vedo che mi sale la temperatura, mi attrezzo di ventoline perche non vorrei mai che morissero!

temperatura caridinaio

Inviato: 01/06/2017, 11:53
di ClaudiaP
Ah no.. ritiro quello che ho detto.. ho letto ora che i fiumi in cui vivono nel loro habitat naturale superano i 30 gradi di conseguenza non dovrei avere problemi!! Corretto?

temperatura caridinaio

Inviato: 01/06/2017, 20:12
di Luca.s
Claudia Parente ha scritto: Ah no.. ritiro quello che ho detto.. ho letto ora che i fiumi in cui vivono nel loro habitat naturale superano i 30 gradi di conseguenza non dovrei avere problemi!! Corretto?
Esattamente.

Meglio stare sotto ai 30 gradi però!

temperatura caridinaio

Inviato: 01/06/2017, 20:52
di Scardola
D'estate a Roma a casa mia arrivano tranquillamente sopra i 30° (non ho condizionatore). Però sto a Roma e non in Sicilia, e temperature del genere durano relativamente poco. Se hai una colonia già avviata, magari in estate gli si accorcerà un po' l'aspettativa di vita, ma non vedrai problemi particolari. A me con le temperature più alte aumentano molto le nascite. Di converso, in inverno mai usato riscaldatore.

Altro fattore da non trascurare, che avevo notato nella vasca da 30 litri: hai un filtro interno?
Quanti W consuma?
Nelle vasche piccole i filtri scaldano tanto! In inverno sul 30 litri un filtro Fluval che stava sui 9W (vado a memoria) teneva la temperatura sopra i 20°C anche quando in casa c'erano 18°C, quando lo cambiai con uno da 3 W la differenza la notai.
Se puoi, procurati un filtro ad aria: non hai il problema della pompa del filtro che dissipa calore riscaldando l'acqua.

temperatura caridinaio

Inviato: 02/06/2017, 15:03
di Dargo23
grazie ancora a tutti, io le ho provate tutte, da alzare la lampada ad accendere la luce dalle 23:00 alle 8:00 ma nulla non è cambiato niente, oggi sfioriamo i 29°
ad essere sincero la colonia aumenta, ho molte femmine di cui alcune giovani con le uova o che già hanno dato alla luce i piccoli anche se di contro ho visto una femmina adulta e un maschio morti in queste settimane, ma non so se è perché adulti o causa temperatura

temperatura caridinaio

Inviato: 02/06/2017, 15:45
di Luca.s
Dargo23 ha scritto: grazie ancora a tutti, io le ho provate tutte, da alzare la lampada ad accendere la luce dalle 23:00 alle 8:00 ma nulla non è cambiato niente, oggi sfioriamo i 29°
ad essere sincero la colonia aumenta, ho molte femmine di cui alcune giovani con le uova o che già hanno dato alla luce i piccoli anche se di contro ho visto una femmina adulta e un maschio morti in queste settimane, ma non so se è perché adulti o causa temperatura
La temperatura è un consiglio, non un obbligo. Anche in natura si beccano momenti poco gradevoli!

Potrai avere una mortalità più alta ma comunque in linea con l'aumento delle temperature

temperatura caridinaio

Inviato: 19/06/2017, 15:48
di Scardola
Sono animali a sangue freddo, il caldo aumenta il metabolismo e la velocità di molti cicli biologici. Io d'estate con i picchi di caldo ho visto sempre più nascite (si riproducono prima e le larve crescono più velocemente), di contro "invecchiano" anche più velocemente e ci sta che qualche adulto in più possa morire. L'importante è che nel bilancio nascite-morti la colonia si accresca. Se tra qualche giorno vedrai molti gamberetti giovani in giro, va tutto bene,