Pagina 2 di 12
Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 16:37
di BollaPaciuli
Palma,

prima di tagliare le spugne vedi se magari
hai la fortuna 
che il volume disponibile sotto la pompa, ovvero a sinstra della spugna (a destra c'è il vano riscaldatore), ci stanno tutti i cannolicchi.
io ho usato materiale un pò grosso...avendo in casa quello 
Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 17:13
di roby70
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Palma,

prima di tagliare le spugne vedi se magari hai la fortuna

che il volume disponibile sotto la pompa, ovvero a sinstra della spugna (a destra c'è il vano riscaldatore), ci stanno tutti i cannolicchi.

Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 23:31
di Palma
Oggi ho fatto un nuovo giro in un altro negozio in un grande centro. Mi sono soffermata su legni pietre ghiaia. Ho un dubbio però sulle piante, voi sicuramente saprete illuminarmi.
Vorrei evitare (se possibile) la CO2. Partendo da questo presupposto e ricordando di voler inserire in vasca due colisa e una decina di rasbore (e una lumaca??) quale tipo di piante mi consigliate per una buona riuscita? Inoltre nella vostra guida ho letto che le piante galleggianti aiutano la CO2, ma anche con il coperchio montato sull'acquario??
Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 23:39
di Palma
Scusatemi ho letto solo ora i vostri ultimi messaggi. Ho scritto di tutta fretta.
No, non ho i valori dell'acqua. So solo che qui l'acqua è tenera a differenza dell'Italia. Il proprietario del negozio di pesci mi ha consigliato solo nitriti e nitrati come test ma io mi attrezzeró meglio.
Poi sto leggengo molto e visitando molti negozi. Vorrei partire con il piede giusto.
A questo proposito io tra luglio ed agosto 5 settimane tornerò in italia.

Mi chiedevo se potevo avviare l'acquario prima di partire e lasciarlo maturare in quelle 5 settimane

Cosa ne pensate?? Cosi al mio ritorno potrei inserire gradualmente i pesci...
Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 23:47
di FrancescoFabbri
Palma ha scritto: ↑Vorrei evitare (se possibile) la CO
2.
Se partiamo da questo presupposto direi che una scelta ideale ricade senza dubbio sulle piante galleggianti come hai detto di aver letto.
Palma ha scritto: ↑Inoltre nella vostra guida ho letto che le piante galleggianti aiutano la CO
2, ma anche con il coperchio montato sull'acquario??
Forse intendevi che le piante galleggianti hanno il cosiddetto "vantaggio aereo". Loro possono infatti usare direttamente l'anidride carbonica dell'atmosfera, perciò è proprio per questo motivo che ti permetteranno di non dover usare un impianto di CO
2.
Se prendi inoltre delle galleggianti che stanno molto vicine al pelo dell'acqua (come la
Lemna minor, il
Limnobium laevigatum, giusto per citare un paio di esempi) è più facile che non rischino di bruciarsi sotto le luci a neon, se invece hai i LED (come dovrebbero avere i Juwel primo nuovi) rischi ancora meno di bruciarle

Primo acquario dubbi
Inviato: 25/05/2017, 23:55
di Palma
Grazie Francesco!
Come piante in vasca quali mi consigli?

Primo acquario dubbi
Inviato: 26/05/2017, 0:01
di Palma
Riguardo l'acqua del mio comune ora ho trovato questo:
fluorid (1,0-1,2 mg/l). Vattnet är mjukt (3-4 dH grader)
Primo acquario dubbi
Inviato: 26/05/2017, 0:20
di FrancescoFabbri
Palma ha scritto: ↑Come piante in vasca quali mi consigli?
A quanto ho capito hai già letto il nostro articolo sulle
piante galleggianti, perciò non ti resta che scegliere quale di esse ti piace di più
Personalmente se avrai sufficiente spazio (più di 5 cm tra acqua e plafoniera) la
Pistia stratiotes è una pianta molto bella che produce anche delle radici anch'esse molto belle esteticamente
Sia chiaro che la scelta deve essere soprattutto dettata dal tuo gusto personale o in base al fatto che tu voglia rispettare o no le zone di origine delle piante
Palma ha scritto: ↑Riguardo l'acqua del mio comune ora ho trovato questo:
fluorid (1,0-1,2 mg/l). Vattnet är mjukt (3-4 dH grader)
Diciamo che la prima cosa che ci interesserebbe sapere in particolare, è il livello di sodio presente nella tua acqua di rubinetto. Se fosse alto (anche se dubito vista la durezza della tua acqua) potrebbe essere un problema soprattutto per le piante. Se riesci a trovare anche tutto il resto delle analisi sarebbe perfetto, continua a cercare.

Primo acquario dubbi
Inviato: 26/05/2017, 0:51
di trotasalmonata
Per favore non prendere la lemna minor!!!
Per me se lo fai partire a torni dopo 5 settimane è l'ideale, anche se sarebbe meglio dare un po da mangiare al filtro tutti i giorni.
Ma puoi farlo partire e tornare qui a mangiare una buona pizza e quando torni al Nord controlliamo se il filtro è maturo!
Primo acquario dubbi
Inviato: 26/05/2017, 7:00
di BollaPaciuli
OT ma non resisto...
Palma, attenta a quando vieni sul forum di notte...
trotasalmonata e
FrancescoFabbri sono come il gatto e la volpe!!!

W il supporto AF all day all night!!!
