Pagina 2 di 14

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 22:41
di Moonluna
Ecco le foto:

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 23:15
di FrancescoFabbri
Ti dico cosa farei io se avessi la tua vasca davanti :)

Vedi le radici avventizie? La pianta ha fame e sta cercando soprattutto il ferro ;)

In pratica l'Egeria e molte altre piante producono radici avventizie quando sono senza macronutrienti (azoto, fosforo, potassio) e quando manca il ferro. Ho detto quest'ultimo perché le foglie alte hanno assunto la loro forma tipicamente ad "ombrello" ;)

Oltre al primo citato le piante presentano parecchi fori sulle foglie vecchie (vedi anche l'Hydrocotyle) e gli internodi dell'Egeria sono piuttosto lunghini, quindi come ha detto Gery credo proprio che dovremo inserire il potassio ;)

Quindi ricapitolando inserirei per adesso il ferro (con Il trucco dell'arrossamento) con il cifo s5 e circa 5-7 ml di nitrato di potassio (se hai usato la ricetta del PMDD).

Dopo questo stiamo almeno 2 o 3 giorni con le mani in tasca. :D

Se l'Egeria cresce parecchio magari pota gli steli più lunghi recidendoli tra unghia e polpastrello, se si tagliano facilmente il potassio per adesso è sufficiente, mentre se sembra di provare a tagliare un elastico di gomma probabilmente avremo bisogno ancora di reimmetterlo ;)

Tutto chiaro? :)

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 23:17
di cicerchia80
...il problema di base è il pH
La Cabomba non la identifivo,ma sembra l'aquatica,in natura è a pH sotto il neutro,e a quel pH il ferro non viene assimilato per nulla :-??
Già oltre il 7.5 diventa problematico...pensate al Malawi per intenderci...ci vedete piante?

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 23:28
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto: ...il problema di base è il pH
La Cabomba non la identifivo,ma sembra l'aquatica,in natura è a pH sotto il neutro,e a quel pH il ferro non viene assimilato per nulla :-??
Già oltre il 7.5 diventa problematico...pensate al Malawi per intenderci...ci vedete piante?
Già... Fino a che non fa partire almeno l'impianto di CO2 direi che non potremo fare poi tanto visto che la concentrazione di anidride carbonica è sicuramente minima in questo momento :(

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 23:34
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: Già... Fino a che non fa partire almeno l'impianto di CO2 direi che non potremo fare poi tanto visto che la concentrazione di anidride carbonica è sicuramente minima in questo momento
mmhh....non mi sono spiegato forse
CO2 a parte,il problema è che il ferro non viene assimilato per via del pH,ecco perchè l'Egeria ne sembra carente...perchè non lo elabora...

100 litri da fertilizzare

Inviato: 25/05/2017, 23:58
di Moonluna
Ok, cerco di sistemare la CO2.

100 litri da fertilizzare

Inviato: 26/05/2017, 0:41
di Gery
Moonluna ha scritto: Ok, cerco di sistemare la CO2.
Moon come procedono i ragazzi, a parte farti fare bricolage, ti stanno aiutando? :D

Hai trovato la dose di nitrato di potassio da inserire? ;)

100 litri da fertilizzare

Inviato: 26/05/2017, 12:26
di Moonluna
Ciao Gery, i ragazzi sono bravissimi! :ymapplause:

Ho dato uno sguardo al calcolatore :(
probabilmente mi manca qualche passaggio...

Dunque, il calcolatore mi aiuterà a capire la giusta quantità di fertilizzante da utilizzare. Ho visto che bisogna inserire i dati nelle caselle, ma tra i dati richiesti c'è anche la quantità di fertilizzante inserita in vasca...ma non me lo deve dire lui? Oppure si riferisce alla quantità di concime messo la prima volta, e quindi mi da le dosi che devo aggiungere successivamente di volta in volta...se così fosse, e dovessi fertilizzare per la prima volta, come faccio?
Non ho capito come si usa... :((

100 litri da fertilizzare

Inviato: 26/05/2017, 12:35
di Gery
Moonluna ha scritto: Ciao Gery, i ragazzi sono bravissimi!
Attenta a Francesco che ti fa piantare la cicoria in vasca :D
Moonluna ha scritto: Ho dato uno sguardo al calcolatore
probabilmente mi manca qualche passaggio...
Ho fatto un topic dove spiego come usarlo, dai una letta:
chimica-dell-acquario-f14/calcolatore-f ... 28412.html
Moonluna ha scritto: Dunque, il calcolatore mi aiuterà a capire la giusta quantità di fertilizzante da utilizzare. Ho visto che bisogna inserire i dati nelle caselle, ma tra i dati richiesti c'è anche la quantità di fertilizzante inserita in vasca...ma non me lo deve dire lui?
No tu metti la dose che vorresti mettere e lui ti dice con quella dose quante "sostanze" aggiungi.

E' come l'etichetta delle merendine, non ti dice quante merendine devi mangiare, ma ti dice se la mangi quante calorie introduci :D

100 litri da fertilizzare

Inviato: 26/05/2017, 12:47
di Moonluna
Quindi dovrei conoscere le quantità ideali da inserire in vasca...dove le trovo? :D
Adesso vado a leggere il topic che mi hai consigliato!