Aiuto regolazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Steinoff » 28/05/2017, 1:11

livien ha scritto: Pensa che il tester in pochi secondi è passato da blu a verde.
Il test permanente ce l'hai sopra il diffusore o e' sul vetro opposto?
Considera che e' alquanto spannometrica come indicazione, all'inizio ti sara' utile per capire se c'e' o non c'e' CO2 (ma dovresti notarlo anche dalla crescita delle piante), poi in seguito diventera' piu' un impiccio che un ausilio...
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
livien (28/05/2017, 11:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 28/05/2017, 6:12

Ok adesso capisco dove sbagliavo nei tempi aspettavo troppo poco. Più tardi comincio come mi avete spiegato. Si purtroppo il tester l'avevo messo sopra l'erogatore ( che può fare da contabolle) era diventato verde. Ora lo sposto sul lato opposto della vasca. Vi faccio sapere in giornata. Per ora grazie a tutti.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2017, 8:38

Ciao @livien,

Hai letto La funzione "Grazie" ?
:)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
livien (28/05/2017, 11:07)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 28/05/2017, 9:26

Si letta ma perdonami come si inserisce :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Steinoff » 28/05/2017, 10:31

livien ha scritto: Ora lo sposto sul lato opposto della vasca.
Perfetto, cosi' sara' piu' corretta e realistica l'indicazione.
Messo come e' ora, sulla verticale dell'erogatore, si satura di CO2 in un niente e non ti dice quanta ce ne e' disciolta in vasca.
Ricordati comunque che
Steinoff ha scritto: ...e' alquanto spannometrica come indicazione, all'inizio ti sara' utile per capire se c'e' o non c'e' CO2 (ma dovresti notarlo anche dalla crescita delle piante), poi in seguito diventera' piu' un impiccio che un ausilio...
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
livien (28/05/2017, 11:07)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 28/05/2017, 10:59

Allora stamani ho comnciato con le tue indicazioni. Spostato il test è tornato blu. Adesso vediamo dato mezzo giro alla valvola di apertura. Grazie Steinoff, Piddu mi ha fatto notare che c'è un tasto grazie, ma come lo inserisco.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di trotasalmonata » 28/05/2017, 11:06

C'è il disegno di una mano che fa autostop su ogni post tranne che nei tuoi. Se ci clicchi sopra ringrazi per il post. Se ci riclikki lo togli. Puoi passare così tutta la giornata: metti, togli, metti, togli, metti...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
livien (28/05/2017, 11:07)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 28/05/2017, 11:11

Grande non riuscivo a capire il sistema ora dopo aver dato il grazie il pollice e in giù giusto che lo vedo così.

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 28/05/2017, 17:22

Allora riprendo il discorso CO2 seguiti i vostri consigli comincio stamani alle 7 poco per volta giro la manopola di apertura fino a poco fa che dando l'ultimo mezzo giro ecco cosa è accaduto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Diego » 28/05/2017, 17:23

Va bene. Ora tieni controllato quanto acidifichi e quanta CO2 indicativamente usi (numero di bolle).
Questo può essere utile per valutare l'efficienza del sistema
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (28/05/2017, 17:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaBosUD e 10 ospiti