Pagina 2 di 3

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 04/06/2017, 2:58
di trotasalmonata
Io la vedo così. Fondo drenante: devi continuare a fertilizzare.
Fondo fertile: potresti anche non fertilizzare per anni.

Tutto dipende dal risultato che vuoi ottenere...

Ma per andare OT : perché vuoi cambiare fondo? Cos'ha il tuo che non va?

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 06/06/2017, 14:24
di Joo
Gery ha scritto: Letame (ammendante)
ehh no Gery..... ti sbagli!!! La parola giusta è
► Mostra testo

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 06/06/2017, 15:07
di FrancescoFabbri
Giovanni 61 ha scritto:
Gery ha scritto: Letame (ammendante)
ehh no Gery..... ti sbagli!!! La parola giusta è
► Mostra testo
=)) =))

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 06/06/2017, 22:06
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: Anche perché poi un fondo inerte o drenante sono fondi facili da gestire e danno molti meno grattacapi Che senso avrebbe altrimenti complicarsi la vita??
..la verita?
Avresti più possibilita di successi

Se allestisco un acquario ed è mia intenzione farci un prato di Utricularia,di certo mi preoccupo di oartire avvantaggiato

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 06/06/2017, 22:51
di Formi
Un domanda OT.. Con manado e fondo fertile, bisogna fertilizzare anche in colonna ? Xke ho letto in giro che il manado e molto drenante.

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 07/06/2017, 0:05
di cicerchia80
Formi ha scritto: Un domanda OT.. Con manado e fondo fertile, bisogna fertilizzare anche in colonna ? Xke ho letto in giro che il manado e molto drenante.
non sò se ti sia sfuggito il nostro articolo
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

...comunque di base si....calcola già se prendiamo ad esempio il ferro,nel fondo sarà disponibile per le radici nel tempo....ma essendo "ossidato" in colonna non ne avrai mai

Diciamo che il drenaggio è più comodo alle radici che non in colonna

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 07/06/2017, 0:56
di Formi
Si l articolo lo avevo letto ma mi era venuto il dubbio xke avevo trovato questa descrizione del substrato ke avevo utilizzato: quindi
JBL - Aquabasis plus, con 5 elementi vitali, fornisce alle radici della pianta il giusto equilibrio nutrizionale di base:
La torba naturale selezionata genera un ambiente leggermente acido, che rende le sostanze nutrienti facilmente disponibili alle piante.
Gli speciali granuli di argilla fungono da deposito per i nutrienti e liberano le sostanze nutrienti quando vi è carenza mentre le assorbono quando sono in eccedenza.
Il materiale minerale della composizione portante assicura un rifornimento certo di microelementi.
Il ferro sotto forma di granuli è fornito in modo equilibrato alle radici delle piante.
La superficie altamente porosa fornisce l’ambiente adatto per la colonizzazione dei batteri utili nel substrato.
essendo il manado drenante il substrato si esaurisce in fretta..era questo il dubbio.
Al massimo apro un topic in fertilizzazione. :-bd

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 07/06/2017, 9:47
di Gery
Formi ha scritto: essendo il manado drenante il substrato si esaurisce in fretta..era questo il dubbio.
Esattamente il contrario tutte le volte che fertilizzi in colonna, quello che le piante non utilizzano viene spostato attraverso il manado (sopratutto i componenti anionici) fino al fondo fertile che si ricarica e dura di più.

L'Aquabasis plus ha una formulazione acida e nasce proprio in associazione al "basico" manado per completare un concetto di gradiente di falda, che anche se blando in minima parte accade. ;)

PS: ma quello che ti ho detto è un segreto non raccontarlo a Francesco :D

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 07/06/2017, 10:04
di Formi
Non lo dico a nessuno :- :D

Fondo fertile ed inerte

Inviato: 09/06/2017, 23:36
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: Ma per andare OT : perché vuoi cambiare fondo? Cos'ha il tuo che non va?
Ho riletto adesso il topic :D

Lo voglio cambiare perché mi sta uscendo dalla sabbia il ghiaino di quarzo che era 5 cm sotto e vedere tui gli strati mescolati mi fanno sanguinare gli occhi :))

Insomma, preferisco rifare tutto per bene. il dubbio era usare un fondo inerte (monostrato possibilmente stavolta) o un fondo fertile perché visto che ci sono non mi sembra il caso di scartare una possibilità come un'altra subito a priori :)