Pagina 2 di 6
Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 12/06/2017, 13:44
di Deny
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Deny ha scritto: ↑Da calcolatore usando il pH shackerato sono a 27.
Mg/l vero?
Se vuoi un mio consiglio, io cercherei di tenermi almeno dai 30 ai 35 mg/l di CO
2 
se ce la fai le piante ringrazieranno sicuramente

Ok, ci provo! Spero di riuscire a farla rimanere costante

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 19/06/2017, 12:31
di Deny
Ciao!
Aggiornamento:
Conducibilità 272
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0
Fe 0.20
KH 5
GH 7
CO
2 scarsa ma si sta riprendendo.. Ero a pH 6.7 4-5 giorni fa.. Ora 7..
Io aggiungerei altri 0.3 ml di CIFO fosforo e 5 ml di magnesio. Il resto non ne ho idea.. La conducibilità è scesa ma da richiedere micro e /o potassio?
Comunque osservazione delle piante (purtroppo senza foto che oggi non riesco):
- La Bacopa (entrambi gli steli che ho) ha tutte le foglie più basse e vecchie che si disintegrano. Non ingialliscono e si staccano come scritto sulla guida Micro e Macro.
- La Lymnophila ha messo radici avventizie.
- l' Hygrophila ha dei piccoli buchi su foglie vecchie (non c'erano quando ho potato a inizio mese). E alcune foglie si stanno disintegrando come per la Bacopa.
Il resto campa.. Ma devo dire la verità.. Non ho avuto un minuto da dedicargli e le galleggianti hanno invaso la superficie e oscurato un po' la luce.
Anche dopo la fertilizzazione di 10 giorni fa non ho avuto nessun tipo di alga e le filamentose sono quasi scomparse..
Quindi?
Dosso anche micro e potassio? Dosi precedenti (potassio 15ml micro 5ml)?
Ferro direi di no visto che è a 0.2..domani dovrei avere un attimo e rimuovo le galleggianti magari con più luce useranno un po' di ferro.. Lo rimisuro fra un po' di giorni per vedere se è sceso e semmai vedrò se è il caso di aggiungerne.
Grazie

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 19/06/2017, 23:59
di FrancescoFabbri
Ma ri-ciao
Deny ha scritto: ↑Ciao!
Aggiornamento:
Conducibilità 272
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0
Fe 0.20
KH 5
GH 7
CO
2 scarsa ma si sta riprendendo.. Ero a pH 6.7 4-5 giorni fa.. Ora 7..
Io aggiungerei altri 0.3 ml di CIFO fosforo e 5 ml di magnesio. Il resto non ne ho idea.. La conducibilità è scesa ma da richiedere micro e /o potassio?
Io reintegrerei intanto il fosforo, sicuramente. Eventualmente visto che le filamentose stanno regredendo lo reimmetterei in due volte, cioè 0,15 ml domani e altrettanti dopodomani (per non creare accumuli di ammonio, sennò le filamentose tornano subito)
Fin qui direi che senza foto ce la possiamo agilmente cavare senza problemi
Per il resto ho bisogno anche di vedere come si presentano le tue piante

La conducibilità è comunque più alta dell'inizio, quindi quasi sicuramente o potassio o magnesio di sicuro c'è. Aspetterei di risolvere la carenza di fosfati per vedere se continua a scendere prima di reintegrare uno di questi due elementi
La carenza di fosforo è subdola, le piante infatti potrebbero mostrare le carenze più disparate perché il fosforo è coinvolto quasi in tutte le funzioni della pianta. Se manca lui, le piante non assorbono quasi più nulla e mostrano anche altre carenze
Per i micro potrebbe anche in questo caso aiutarci il fatto di avere una foto davanti
Per la CO
2 invece.... Lo sai già te, inutile aggiungere altro
Deny ha scritto: ↑19/06/2017, 12:31
Anche dopo la fertilizzazione di 10 giorni fa non ho avuto nessun tipo di alga e le filamentose sono quasi scomparse..
E' una buona notizia, significa che stiamo andando bene

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 20/06/2017, 8:58
di Deny
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Io reintegrerei intanto il fosforo, sicuramente. Eventualmente visto che le filamentose stanno regredendo lo reimmetterei in due volte, cioè 0,15 ml domani e altrettanti dopodomani (per non creare accumuli di ammonio, sennò le filamentose tornano subito)
Prima dose appena messa
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Per il resto ho bisogno anche di vedere come si presentano le tue piante
Vuoi una foto generale o alle piante ravvicinate?
FrancescoFabbri ha scritto: ↑La conducibilità è comunque più alta dell'inizio, quindi quasi sicuramente o potassio o magnesio di sicuro c'è. Aspetterei di risolvere la carenza di fosfati per vedere se continua a scendere prima di reintegrare uno di questi due elementi
Io pensavo eventualmente al magnesio visto che il GH non si è mosso. Ma comunque non credo sia una cosa urgente.
So che il fosforo è piuttosto ostico da riconoscere come carenza e che sembra spesso tutt'altro.. Ecco perché ho preferito prendermi il test
Sembro molto ripetitiva... Cmq intanto grazie

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 20/06/2017, 9:49
di FrancescoFabbri
Deny ha scritto: ↑Vuoi una foto generale o alle piante ravvicinate?
Entrambe
Deny ha scritto: ↑Io pensavo eventualmente al magnesio visto che il GH non si è mosso. Ma comunque non credo sia una cosa urgente.
Certo che non si è mosso, hai un 180 litri e ti ho fatto mettere una dose ridotta di magnesio
Perché? Perché fin dall'inizio sapevo che avevi appena superato le filamentose e personalmente non credo che sia una buona idea buttare in acqua un sacco di fertilizzante e per questo stesso motivo ho pensato di farti mettere il fosforo in due volte, invece che tutto in una volta
Deny ha scritto: ↑Ecco perché ho preferito prendermi il test
Soprattutto all'inizio può aiutare moltissimo nel riconoscere una sua carenza

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 03/07/2017, 15:04
di Deny
Quando non si ha proprio tempo
1499086125680507404580.jpg
Comunque ho avuto un attimo e ho fatto un po' di analisi:
pH 7.8 (è finita la CO
2 
)
KH 6
GH 7/8
Conducibilità 246
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0.20
La Staurogyne si è completamente pelata..
14990863648041712781697.jpg
2 mesi fa ho inserito un pezzetto di stick sotto le radici.. Credo si sia esaurito. Ne metterei un altro pezzetto. Mi sembra che ho una macchiolina di ciano(dopo ci metto una tazzina). Il resto è come al solito.. A parte le galleggianti che sono esplose..
La conducibilità è tornata ai valori di partenza quindi aggiungerei le stesse dosi iniziali di tutto tranne che il ferro che non ne metterei se non con il rinverdente.. Magari un po' più di magnesio visto che la differenza fra KH e GH mi sembra si sia un po' ridotta.
Cosa ne pensi?
Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 04/07/2017, 10:12
di FrancescoFabbri
Deny ha scritto: ↑Comunque ho avuto un attimo e ho fatto un po' di analisi:
pH 7.8 (è finita la CO
2 )
KH 6
GH 7/8
Conducibilità 246
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0.20
Dai un'occhiata ai valori che hai ottenuto...

Ti mancano i nitrati e o fosfati!

Senza quelli che mangiano le piante?
Essendo macronutrienti è nostro interesse cercare di aumentarli in acqua a patto che adesso tu non abbia un groviglio di filamentose (riguardo all'azoto)
Deny ha scritto: ↑mesi fa ho inserito un pezzetto di stick sotto le radici.. Credo si sia esaurito.
Suppongo proprio di sì allora

Ti conviene rimetterne un altro
Deny ha scritto: ↑A parte le galleggianti che sono esplose..
Ti è finita la CO
2, perciò le piante con vantaggio aereo (come il cerato) possono sfruttare al meglio tutti i nutrienti, visto che le altre sotto sono bloccate dalla poca anidride carbonica
Se non hai grossi problemi di filamentose voto per uno stick in infusione stavolta, visto che ti manca un po' di tutto

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 04/07/2017, 12:50
di Deny
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Se non hai grossi problemi di filamentose voto per uno stick in infusione stavolta, visto che ti manca un po' di tutto
Ok, filamentose quasi assenti. Questi sono gli stick che ho trovato (gli unici) se non van bene vedo di trovarli su internet della COMPO. Io aggiungerei il 16-5-9. Uno intero in infusione?
Sotto le Staurogyne gli stessi o meglio uno degli altri?
Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 04/07/2017, 13:28
di FrancescoFabbri
Deny ha scritto: ↑Io aggiungerei il 16-5-9. Uno intero in infusione?
Anche io, sono quelli un pochino più bilanciati
Potresti prima fare una prova, metti un pezzetto di stick in un bicchiere e vedi se si sfalda completamente dopo qualche ora... Ci sono alcuni stick che si sciolgono infatti troppo velocemente
Se invece già domani non si è ancora sfaldato direi che potremmo usarli con più tranquillità anche in infusione

Ricominciare a fertilizzare
Inviato: 04/07/2017, 14:16
di Deny
Metto subito in un bicchiere e vedo come va grazie!
Secondo te le Staurogyne si riprendono?
