Pagina 2 di 6

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 11:27
di Luce18
cicerchia80 ha scritto:
Luce18 ha scritto: L'unica cosa che ho notato è stata un crescita abbastanza lenta dei guppetti ! fino all'epidemia attuale, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è IL CAMBIO DELL'ACQUA non so cosa altro può essere.
...per esempio una cosa banale come la temperatura?
Di la ti ho postato un articolo,lo hai letto?
Ciao Cicerchia, si che l'ho letto. Il mio problema però non è di pesci che il giorno prima stanno bene e il giorno dopo muoiono...........i miei stanno male per alcuni giorni e poi muoiono ! come se si tratti di una sorta di lento avvelenamento.
Poi intendi..........io sono uno di quelli che non vorrebbe cambiare acqua............infatti non l'ho fatto. :(

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 12:49
di Owl_Fish
Hai tutto il mio sostegno.

Sicuramente c'è qualcosa d'invibile ad occhio umano che avvelena i tuoi pesci. Cosa sia e come si sia formato credo che sia possibile capirlo solo si si avesse la possbilità di farla analizzare da un laboratorio. Credo purtroppo che nessuno di noi sia così ricco quindi si va per la soluzione più praticabile: cambio d'acqua.

comunque come ha detto @diego le variabili sono così tante che è veramente difficile riuscire mantenere un perfetto equilibrio.
In ogni caso, ma non è il tuo caso, se si ha la morte di un pesce non è obbligatorio iniziare rimestare il tutto. In natura c'è chi è più resistente e chi meno e succede anche a noi uomini. L'importante è non avere serialità nelle morti.

Facci sapere come va

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 13:16
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: Hai tutto il mio sostegno.

Sicuramente c'è qualcosa d'invibile ad occhio umano che avvelena i tuoi pesci. Cosa sia e come si sia formato credo che sia possibile capirlo solo si si avesse la possbilità di farla analizzare da un laboratorio. Credo purtroppo che nessuno di noi sia così ricco quindi si va per la soluzione più praticabile: cambio d'acqua.

comunque come ha detto @diego le variabili sono così tante che è veramente difficile riuscire mantenere un perfetto equilibrio.
In ogni caso, ma non è il tuo caso, se si ha la morte di un pesce non è obbligatorio iniziare rimestare il tutto. In natura c'è chi è più resistente e chi meno e succede anche a noi uomini. L'importante è non avere serialità nelle morti.

Facci sapere come va
il problema è che i cambi d'acqua non risolvono le batteriosi ~x(

Al limite sifonare a volte può essere un rimedio

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 13:22
di Diego
cicerchia80 ha scritto: il problema è che i cambi d'acqua non risolvono le batteriosi ~x(

Al limite sifonare a volte può essere un rimedio
Infatti i batteri hanno velocità di riproduzione esponenziale: sicuramente in una settimana (posto di sifonare canonicamente ogni settimana) si riformano in numero pari o superiore a quelli rimossi.

Per controllare i batteri probabilmente ha più senso controllare le fonti di nutrimento ed eventualmente pH e sostanze protettive (acidi umici, fulvici, tannini, etc)

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 14:12
di pantera
cicerchia80 ha scritto: Se hai l'ictio mica fai un cambio di acqua per risolverli.....ragazzi,siamo su AF. Ste cazzate sui cambi Rox le ha smentite 4 anni fa
Se in maturazione si sconsiglia di fare cambi frequenti per far formare la flora batterica evidentemente non sono tutte cazzate...ti dirò di più ogni tanto è anche salutare per la vasca una sifonata al fondo anche lì si annidano batteri

PS: l'ictio non sono batteri ma parassiti

Nessuno ha mai detto di curare una proliferazione batterica con i cambi ma si può prevenire

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 14:25
di cicerchia80
pantera ha scritto: Se in maturazione si sconsiglia di fare cambi frequenti per far formare la flora batterica evidentemente non sono tutte cazzate.
infatti è semplicemente un'altra cosa...inutile che ti spieghi il ciclo dell'azoto,che lo conosci

Ma per chi legge.....i nitrificanti hanno bisogno di ammonio...presente in acqua,più altro,ma ora non ci intetessa,i denitrificanti hanno bisogno di nitrito presente sempre in acqua,ecco perchè fare cambi è sconveniente,perchè viene a mancare nutrimento per i batteri
Da una parte si potrebbe parlare degli eterotrofi,ma anche li ci entrerebbe il DOP e non una soluzione liquida,per quanto loro viaggino in acqua
pantera ha scritto: PS: l'ictio non sono batteri ma parassiti
era per far capire che parliamo di organismi...non sostanze,ma touche è corretto ;)

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 14:33
di Jovy1985
Sia che l acqua la cambi che non la si cambi è IMPOSSIBILE impedire proliferazione batterica...si può solo sfavorire. Se si impedisse, nemmeno i pesci vivrebbero. Potremmo tenere l acqua a pH 2-3 e amen :)) :))
I cambi aiutano a ridurre la carica batterica complessiva, specie se si sifona il fondo, non possiamo negarlo..perché i batteri si nutrono di materia organica.

Il cambio d acqua non deve essere vissuto come una tragedia o una sconfitta; quando il fondo risulta sporco, sifonare leggermente aiuta.
Anche con l ictio il cambio aiuta ;) tecniche curative prevedono cambi e temperatura medio alta.

Non va bene comunque la "mania" dello sterilizzare, che forse porta a risultati peggiori...

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 14:33
di pantera
I batteri si formano ovunque,i batteri del filtro sono batteri diversi con esigenze diverse ma non parliamo di un altra cosa, l'ictio è un altra cosa...
Hai ammesso anche tu che ogni tanto è un bene sifonare il fondo dove di annida la maggioranza dei batteri

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 16:35
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto: Anche con l ictio il cambio aiuta tecniche curative prevedono cambi e temperatura medio alta.
da quel che só io però nel caso in cui si usi solfato di rame o pergamenato di potassio :-?
pantera ha scritto: Hai ammesso anche tu che ogni tanto è un bene sifonare il fondo dove di annida la maggioranza dei batteri
se l'hai con me....certo che si :-* oh....siamo un forum,e in un forum si discute

È ovvio che un cambio d'acqua non sia un problema,ma quà stà quasi passando che non cambiarla è causa di tutti i mali,quando non è detto che le cose siano correlate

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 17:03
di pantera
cicerchia80 ha scritto: È ovvio che un cambio d'acqua non sia un problema,ma quà stà quasi passando che non cambiarla è causa di tutti i mali,quando non è detto che le cose siano correlate
Non è detto che siano correlati mi trovi d'accordo, ma non deve neanche passare che sia una cazzata fare un cambio d'acqua...nel acquario non ci sono solo i fertilizzanti

Il mio acquario ha nitriti assenti nitrati molto bassi sifono una volta l'anno e in media faccio un cambio ogni 3 mesi giusto per mettere del acqua pulita che per una reale esigenza dal momento che la conducibilità i fertilizzanti si abbassano con lo sviluppo delle piante, eppure se metti il braccio dentro e non lo lavo col sapone compaiono chiazze rosse una volta si sono formate anche bolle curate con pomata antibiotica,non si può definire un acquario salubre