Sali osmosi senza sodio
Inviato: 08/06/2017, 22:44
Anche io in effetti ho fatto così x il KH. Bicarbonato di potassio e carbonato di magnesio.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se usi il seachem equilibrium, attenzione che contiene 11 % di solfato di ferro e una corposa dose di potassiojohnworks90 ha scritto: ↑A questo punto penso di utilizzare sali seachem per il GH e regolare il KH con bicarbonato di potassio... Sembrerebbe la soluzione più logica
Io alternerei il Sera mineral salt al seachem equilibrium in maniera a pari di KH e GH di variare le concentrazioni di Mg-K-Ca.johnworks90 ha scritto: ↑KH con le crystal black lo tengo anche sull'1-2 quindi vado leggero... GH sto sui 6, dici possa avere eccesso di ferro anche con quei valori?
Provo a spararla grossa: poniamo che io tenga KH 2-3 GH 6. Se io nella stessa tanica usassi bicarbonato di potassio fino al raggiungimento di 1 KH, poi uso l'equilibrium fino a 3 GH, e poi l'altra metà la completo con i sali dennerle.... Tecnicamente dimezzerei la dose dei dennerle e di conseguenza la dose di sodio! Puó essere una soluzione?Gery ha scritto: ↑Io alternerei il Sera mineral salt al seachem equilibrium in maniera a pari di KH e GH di variare le concentrazioni di Mg-K-Ca.johnworks90 ha scritto: ↑KH con le crystal black lo tengo anche sull'1-2 quindi vado leggero... GH sto sui 6, dici possa avere eccesso di ferro anche con quei valori?