Sali osmosi senza sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Rilla1972 » 08/06/2017, 22:44

Anche io in effetti ho fatto così x il KH. Bicarbonato di potassio e carbonato di magnesio.

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 22:50

In che proporzioni per alzare di 1 il KH?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Rilla1972 » 08/06/2017, 23:36

Io ho sciolto circa 72 gr di bicarbonato di potassio in mezzo litro d'acqua osmosi o demineralizzata e 1 ml di tale soluzione dovrebbe alzare di 4° il KH di un litro d'acqua.
X il carbonato di magnesio mi aveva dato una mano @lucazio00. Prova a dare una letta qua carbonato di magnesio
Questi utenti hanno ringraziato Rilla1972 per il messaggio:
johnworks90 (09/06/2017, 0:17)

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 0:22

Per non far danno comincio solo con bicarbonato di potassio... Se vedo carenze integro!
Il problema sarà dosare il tutto in tanica da 20 litri! Dovrò fare delle diluizioni sicuramente, perché ho visto che ce ne va dentro veramente una miseria

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 9:36

Attento a non usare troppo bicarbonato di potassio, altrimenti vai in sicuro eccesso con questo elemento.

Indicativamente, non dovresti aumentare il KH per più di un punto con il bicarbonato di potassio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 11:58

johnworks90 ha scritto: A questo punto penso di utilizzare sali seachem per il GH e regolare il KH con bicarbonato di potassio... Sembrerebbe la soluzione più logica
Se usi il seachem equilibrium, attenzione che contiene 11 % di solfato di ferro e una corposa dose di potassio
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 12:32

KH con le crystal black lo tengo anche sull'1-2 quindi vado leggero... GH sto sui 6, dici possa avere eccesso di ferro anche con quei valori?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 12:37

Più che altro il solfato di ferro precipita facilmente, dunque può essere più pericoloso per gli invertebrati, rispetto magari ad un ferro chelato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 12:43

johnworks90 ha scritto: KH con le crystal black lo tengo anche sull'1-2 quindi vado leggero... GH sto sui 6, dici possa avere eccesso di ferro anche con quei valori?
Io alternerei il Sera mineral salt al seachem equilibrium in maniera a pari di KH e GH di variare le concentrazioni di Mg-K-Ca.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 12:52

Gery ha scritto:
johnworks90 ha scritto: KH con le crystal black lo tengo anche sull'1-2 quindi vado leggero... GH sto sui 6, dici possa avere eccesso di ferro anche con quei valori?
Io alternerei il Sera mineral salt al seachem equilibrium in maniera a pari di KH e GH di variare le concentrazioni di Mg-K-Ca.
Provo a spararla grossa: poniamo che io tenga KH 2-3 GH 6. Se io nella stessa tanica usassi bicarbonato di potassio fino al raggiungimento di 1 KH, poi uso l'equilibrium fino a 3 GH, e poi l'altra metà la completo con i sali dennerle.... Tecnicamente dimezzerei la dose dei dennerle e di conseguenza la dose di sodio! Puó essere una soluzione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti