GT540M?!
Quella VGA è poco più potente della Intel HD4000 integrata nella scheda madre
Il collo di bottiglia è quello, non la RAM.
In generale, portatili e videogiochi non vanno d'accordo, te lo dice uno che 10 anni fa tentò questo esperimento arrivando a spendere migliaia di €, e ottenendo comunque una qualità grafica con pesanti compromessi.
La scheda grafica a volte si può cambiare, ma non è una operazione semplice. Io l'ho fatto sul mio portatile, ma sono (ero) uno smanettone/nerd. Chi si limita alle operazioni essenziali sul PC, non saprebbe nemmeno da dove cominciare.
Vuoi giocare spendendo poco? Ecco la lista della spesa
PS3 usata: 50€
TV 32" LED Full-HD di marca (Samsung , Philips, Sony, oppure LG di ultimissima generazione): 200-250€
L'esperienza di gioco che puoi avere con una consolle collegata a un TV a schermo piatto, è di gran lunga superiore a quella di qualsiasi PC portatile, in cui sei limitato, oltre che dalla CPU e dalla scheda video, anche dalle dimensioni del monitor (15 o 17" nel migliore dei casi).
Se poi vuoi fare le cose in grande, prendi una PS4 che attualmente credo stia sui 300-350€.