Pagina 2 di 3
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 15:28
di Arnoldino82
Inizio a vedere anche la limnophila che ha qualche problema,sempre nella parte "nuova" il centro della cima tende al marrone scuro/nero.ieri poi ho fertilizzato con 5ml di magnesio.helpppppp...
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 15:29
di Diego
Arnoldino82 ha scritto: ↑Inizio a vedere anche la limnophila che ha qualche problema,sempre nella parte "nuova" il centro della cima tende al marrone scuro/nero.ieri poi ho fertilizzato con 5ml di magnesio.helpppppp...
Provi a mettere una foto ravvicinata di questo dettaglio?
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 17:41
di Arnoldino82
Diego ha scritto: ↑Arnoldino82 ha scritto: ↑Inizio a vedere anche la limnophila che ha qualche problema,sempre nella parte "nuova" il centro della cima tende al marrone scuro/nero.ieri poi ho fertilizzato con 5ml di magnesio.helpppppp...
Provi a mettere una foto ravvicinata di questo dettaglio?
Si..eccola..
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 17:43
di Diego
Un po' di fosfati li metterei sinceramente.
Non avendo il test è difficile dirlo con certezza, ma magari un mezzo mg/l di PO43- li metterei.
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 17:47
di kumuvenisikunta
una curiosità
che temperatura hai in vasca?
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 20:25
di Arnoldino82
Domani devo x forza prendere il test allora e fosforo,x quanto riguarda la temperatura ho 24° sul termometro adesivo "a vetro" e il riscaldatore a 20°
Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 20:55
di Diego
24 °C non dovrebbe dare problemi con le piante

Carenza o eccesso?
Inviato: 19/06/2017, 21:08
di kumuvenisikunta
Arnoldino82 ha scritto: ↑x quanto riguarda la temperatura ho 24° sul termometro adesivo "a vetro"
Allora quoto Diego

metti un po di fosforo però se riesci a procurarti il test sarebbe meglio
Con 0,5 ml di cifo fosforo in 100 litri (netti?)aumenti i fosfati di 2,26 mg/l
Se stai a zero non sarebbe tantissimo ma non sapendo a quanto stai,personalmente ne metterei meno
Un altra cosa,quando puoi aggiorna il profilo in modo che non ti si fanno le stesse domande e rendi più facile a chi ti aiuta

Carenza o eccesso?
Inviato: 20/06/2017, 1:48
di Nijk
Arnoldino82 ha scritto: ↑Ragazzi dalla settimana scorsa ho provato ad aumentare ferro e rinverdente ma la situazione peggiora..quindi devo dedurre ci sia un eccesso di questi oppure una carenza di fosfati come sto pensando?
Come ti ha fatto notare giustamente anche @Diego una carenza di fosfati sarebbe meglio misurarla piuttosto che supporla.
Appena puoi cerca di completare il profilo, ci consentirai di valutare meglio la situazione.
Io per esempio vorrei chiederti se eroghi CO
2 o meno, e dai dati forniti, se hai 25 w di luce su 100 litri, io ti consiglio di non aumentare assolutamente i dosaggi dei fertilizzanti, anzi tutt'al più di diminuirli, per evitare eventuali eccessi, che oltre a poter causare in qualche caso, ugualmente alle carenze, blocchi vegetativi o malformazioni fogliari, possono portare anche una serie di altri problemi che è meglio evitare.
Molto meglio vedere le piante crescere lentamente, notare anche una carenza evidente e, se serve, tagliare magari solo qualche foglia gialla piuttosto che rischiare di ritrovarsi alghe dappertutto.
Ps Il test dei fosfati al momento non ti serve, è una spesa che puoi evitare, al momento, anche fossero a 0 io personalmente non ti consiglierei mai di integrare.
Carenza o eccesso?
Inviato: 20/06/2017, 9:08
di Arnoldino82
Nijk ha scritto: ↑Arnoldino82 ha scritto: ↑Ragazzi dalla settimana scorsa ho provato ad aumentare ferro e rinverdente ma la situazione peggiora..quindi devo dedurre ci sia un eccesso di questi oppure una carenza di fosfati come sto pensando?
Come ti ha fatto notare giustamente anche @Diego una carenza di fosfati sarebbe meglio misurarla piuttosto che supporla.
Appena puoi cerca di completare il profilo, ci consentirai di valutare meglio la situazione.
Io per esempio vorrei chiederti se eroghi CO
2 o meno, e dai dati forniti, se hai 25 w di luce su 100 litri, io ti consiglio di non aumentare assolutamente i dosaggi dei fertilizzanti, anzi tutt'al più di diminuirli, per evitare eventuali eccessi, che oltre a poter causare in qualche caso, ugualmente alle carenze, blocchi vegetativi o malformazioni fogliari, possono portare anche una serie di altri problemi che è meglio evitare.
Molto meglio vedere le piante crescere lentamente, notare anche una carenza evidente e, se serve, tagliare magari solo qualche foglia gialla piuttosto che rischiare di ritrovarsi alghe dappertutto.
Ps Il test dei fosfati al momento non ti serve, è una spesa che puoi evitare, al momento, anche fossero a 0 io personalmente non ti consiglierei mai di integrare.
Allora:
Si,erogo CO
2 con impianto al citrico,a 6 bolle al minuto con sistema venturi ed ho anche un buon pearling,x quanto riguarda l illuminazione ho 75w con lampade a risparmio energetico a 6500k e in piu ho lasciato i 25w al neon da 4000k che vorrei mettere a parte x simulare l alba e tramonto..il test credo di prenderlo lo stesso insieme a quello x NO
3- in modo da avere sempre il quadro della situazione completo... una cosa ancora non mi è chiara:se solitamente le carenze di notano nella parte "vecchia" della pianta perché a me succede il contrario?