Gery ha scritto: ↑Lucia non odiarmi, ma mi faresti un riepilogo delle piante che hai in vasca, dei valori, se dai CO
2, che tipo di illuminazione hai, quante ore di luci dai, la temperatura che ha la vasca, insomma, un riepilogo generale di tutti i parametri, come se mi stai descrivendo la tua vasca per la prima volta, perché non vorrei che mi stesse sfuggendo qualcosa.
Ciao @
Gery, e grazie per il tuo interesse costante.
Allora, le piante, sono vallisneria, microsorum pteropus e anubias.
Fauna: 7 corydoras e 4 chiocciole.
Temperatura circa 27°.
Non ho mai usato CO
2 (sono troppo alle prime armi), da circa 10 gg sto mettendo un concime per le piante (prima non davo niente), si chiama envy dell'acqua vitro.
La luce è un LED da 8.5 Watt, e le ore di luce sono 8.
I valori sono tutti a posto (controllati non con i test specifici ma con la striscia multitest), solo gli NO
3- sono superiori allo zero(da sempre) ma cmq non altissimi (circa tra 25 e 50).
Ho sempre usato solo ed esclusivamente acqua delle bottiglie a marchio coop del monte Cimone perchè mi era stato detto qui sul Forum che aveva valori adatti.
20161017_132521.jpg
Mi sono riproposta di andare a comprare l'acqua di osmosi al negozio perchè devo aggiungerne, ma non trovo mai il tempo.
Ho notato una cosa: l'altro acquario che ho, (un Dubai 80, da 125lt) non lascia evaporare l'acqua, resta quasi sempre costantemente allo stesso livello; questo invece inspiegabilmente ha bisogno di rabbocchi continui perchè l'acqua evapora ad una velocità impressionante. Forse a causa della sua forma (è un cilindro tagliato a metà verticalmente).
Non so se può darti qualche idea.
acquario acqua art.jpg