Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Jovy1985 » 03/07/2017, 0:20

Lucia A ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: In questa vasca, hai mai messo acqua distillata?
No
Ho avuto un problema simile dopo aver usato acqua distillata marca W5.
Ad occhio, secondo me le "bollicine" dipendono più che altro dal filtro a zainetto (ricordo bene?).
La patina comunque mi sembra batterica, e qualcosa sti benedetti batteri mangeranno li dentro :-?
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Lucia A (05/07/2017, 0:08)
:-

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Lucia A » 03/07/2017, 0:32

Jovy1985 ha scritto: Ad occhio, secondo me le "bollicine" dipendono più che altro dal filtro a zainetto (ricordo bene?).
quale intendi per filtro a "zainetto"? l'easy cristal o lo shark?
In poche parole, all'inizio, dopo l'invasione di batteri, mi era venuta anche la nebbia batterica (per non farci mancare niente).
Mi fu consigliato di aumentare la potenza filtrante, quindi ho aggiunto un secondo filtro (l'easy cristal) e mettere l'areatore per qualche giorno, poi spegnere tutto.
Ha funzionato, ed il secondo filtro l'ho lasciato. (vedi il mio topic "sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua" che precedeva il "misteriosa sotantza.. etc")

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Gery » 03/07/2017, 23:51

Lucia A ha scritto: quale intendi per filtro a "zainetto"? l'easy cristal o lo shark?
In poche parole, all'inizio, dopo l'invasione di batteri, mi era venuta anche la nebbia batterica (per non farci mancare niente).
Mi fu consigliato di aumentare la potenza filtrante, quindi ho aggiunto un secondo filtro (l'easy cristal) e mettere l'areatore per qualche giorno, poi spegnere tutto.
Ha funzionato, ed il secondo filtro l'ho lasciato. (vedi il mio topic "sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua" che precedeva il "misteriosa sotantza.. etc")
Ciao, allora volendo capire cosa accade, inizierei a togliere lo shark e lascerei solo l'easy cristal a fare tutto il lavoro di filtraggio.

Per un po' inoltre diminurerei la somministrazione di mangime a una volta ogni 3 gg.

Quanto alla pellicola come sei messa, è ancora gestibile o ha preso il sopravvento?
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (04/07/2017, 0:02)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Lucia A » 04/07/2017, 0:04

Gery ha scritto: Ciao, allora volendo capire cosa accade, inizierei a togliere lo shark e lascerei solo l'easy cristal a fare tutto il lavoro di filtraggio.

Per un po' inoltre diminurerei la somministrazione di mangime a una volta ogni 3 gg.
Ok, grazie, provvedo subito domani.
Gery ha scritto: Quanto alla pellicola come sei messa, è ancora gestibile o ha preso il sopravvento?
Per il momento la pellicola non è ancora presente, ci sono solo le bollicine, che da ieri ad oggi sembrerebbero rimaste uguali.
Grazie Gery per il tuo aiuto.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Gery » 04/07/2017, 0:12

Lucia A ha scritto: Per il momento la pellicola non è ancora presente, ci sono solo le bollicine, che da ieri ad oggi sembrerebbero rimaste uguali.
Allora aspettiamo e non mettiamo niente.

Lucia non odiarmi, ma mi faresti un riepilogo delle piante che hai in vasca, dei valori, se dai CO2, che tipo di illuminazione hai, quante ore di luci dai, la temperatura che ha la vasca, insomma, un riepilogo generale di tutti i parametri, come se mi stai descrivendo la tua vasca per la prima volta, perché non vorrei che mi stesse sfuggendo qualcosa. :-?
Lucia A ha scritto: Grazie Gery per il tuo aiuto
Di nulla, ma dobbiamo risolvere ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (04/07/2017, 22:40)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Lucia A » 04/07/2017, 23:04

Gery ha scritto: Lucia non odiarmi, ma mi faresti un riepilogo delle piante che hai in vasca, dei valori, se dai CO2, che tipo di illuminazione hai, quante ore di luci dai, la temperatura che ha la vasca, insomma, un riepilogo generale di tutti i parametri, come se mi stai descrivendo la tua vasca per la prima volta, perché non vorrei che mi stesse sfuggendo qualcosa.
Ciao @Gery, e grazie per il tuo interesse costante.
Allora, le piante, sono vallisneria, microsorum pteropus e anubias.
Fauna: 7 corydoras e 4 chiocciole.
Temperatura circa 27°.
Non ho mai usato CO2 (sono troppo alle prime armi), da circa 10 gg sto mettendo un concime per le piante (prima non davo niente), si chiama envy dell'acqua vitro.
La luce è un LED da 8.5 Watt, e le ore di luce sono 8.
I valori sono tutti a posto (controllati non con i test specifici ma con la striscia multitest), solo gli NO3- sono superiori allo zero(da sempre) ma cmq non altissimi (circa tra 25 e 50).
Ho sempre usato solo ed esclusivamente acqua delle bottiglie a marchio coop del monte Cimone perchè mi era stato detto qui sul Forum che aveva valori adatti.
20161017_132521.jpg
Mi sono riproposta di andare a comprare l'acqua di osmosi al negozio perchè devo aggiungerne, ma non trovo mai il tempo.
Ho notato una cosa: l'altro acquario che ho, (un Dubai 80, da 125lt) non lascia evaporare l'acqua, resta quasi sempre costantemente allo stesso livello; questo invece inspiegabilmente ha bisogno di rabbocchi continui perchè l'acqua evapora ad una velocità impressionante. Forse a causa della sua forma (è un cilindro tagliato a metà verticalmente).
Non so se può darti qualche idea.
acquario acqua art.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Jovy1985 » 04/07/2017, 23:09

Hai potature da mettere a galla di qualche pianta rapida?
Com è questo nuovo concime che usi? Foto ;)
:-

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Lucia A » 04/07/2017, 23:19

Jovy1985 ha scritto: Com è questo nuovo concime che usi? Foto ;)
Ecco la foto!
20170704_231732.jpg
Per le potature devo attivarmi ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Gery » 04/07/2017, 23:27

Alle domande di Jovy aggiungo:
Hai easy cristal 250 o 300?
Hai cambiato o pulito le spugne?
La spugna nera a carbone è ancora dentro?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Messaggio di Lucia A » 04/07/2017, 23:36

Gery ha scritto: Alle domande di Jovy aggiungo:
Hai easy cristal 250 o 300?
Hai cambiato o pulito le spugne?
La spugna nera a carbone è ancora dentro?
:( :( :(
in verità credo di non saper rispondere a nessuna di queste domande... mi dovete scusare ma ho passato un periodo davvero pieno di problemi, (personali) e non ricordo assolutamente i vari passaggi...
Ricordo di aver acquistato questo filtro e di essere stata scoraggiata (qui sul forum) ad usarlo a causa della sua conformazione (non possiede cannolicchi, ma solo una griglia). Quindi abbiamo riadattato lo shark aggiungendo dei cannolicchi ed avevo riposto l'easy cristal.
Ma sono passati davvero tanti mesi, non posso giurare di avervi apportato dei cambiamenti (anche se credo di no).
Mi sembra che l'unica spugna in dotazione fosse bianca, e non nera...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti