Pagina 2 di 3

specie originale da allevare

Inviato: 17/07/2017, 8:48
di trotasalmonata
Luca.s ha scritto: Full neon/cardinale :x
Cardinali meglio per la temperatura. Anche loro non sono mai riuscito a riprodurli.
Giueli ha scritto: Ctenopoma acutirostre...
Belli. Li avevo già controllati . Forse un po grandi. ..

specie originale da allevare

Inviato: 22/07/2017, 10:54
di trotasalmonata
@Shadow

Pantodon buchholzi o pesce farfalla ?

specie originale da allevare

Inviato: 22/07/2017, 15:57
di Andrea 85
Tateurdina ocellicauda?

specie originale da allevare

Inviato: 23/07/2017, 8:26
di Shadow
Sono piuttosto facili da allevare ma non ho notizie di riproduzione in cattività,

specie originale da allevare

Inviato: 23/07/2017, 22:23
di MatteoR
Se ti interessano dei pesci poco comuni ma comunque tra quelli reperibili potresti valutare i Megalechis. Non crescono troppo, non sono esageratamente attivi ma hanno una riproduzione particolare.

Personalmente adoro di Polypterus e i Periophtalmus, siccome li ho ti garantisco che la loro etologia ed evoluzione è qualcosa di unico.

specie originale da allevare

Inviato: 24/07/2017, 0:20
di trotasalmonata
MatteoR ha scritto: Se ti interessano dei pesci poco comuni ma comunque tra quelli reperibili potresti valutare i Megalechis. Non crescono troppo, non sono esageratamente attivi ma hanno una riproduzione particolare.

Personalmente adoro di Polypterus e i Periophtalmus, siccome li ho ti garantisco che la loro etologia ed evoluzione è qualcosa di unico.
Cosa mi sai dire del Polypterus mokelembembe, probabilmente è introvabile..

specie originale da allevare

Inviato: 24/07/2017, 8:01
di Shadow
Polypterus mokelembembe, probabilmente è introvabile..
Sono quasi totalmente di cattura, quindi ci vuole cibo vivo, sono predatori pescivori al contrario dei channidi che sono insettivori quindi ti serve la classica vasca di guppy e gambusie per allevare del cibo. É una delle uniche specie sotto i 30 cm del genere, se ti capita la specie sbagliata rischi di ritrovarti un pesce di 90 cm e consideriamo che questo genere é preistorico quindi il numero di specie e varietà non é conosciuto ancora.

La tua vasca inoltre é troppo piccola per allevarli e riprodurli, anche perché sono lentissimi a mangiare ed é facile che il più rapido cresca molto più velocemente degli altri e arrivi a predare pure i suoi conspecifici.

Sconsiglio questi pesci prima di avere avuto una sufficiente esperienza di riproduzione con anabantidi wild e channa. Troppi li acquistano per fare i "fighi" col predatore prestorico e gli muore o lo gettano nel lago

specie originale da allevare

Inviato: 24/07/2017, 11:09
di MatteoR
Shadow ha scritto: Sconsiglio questi pesci prima di avere avuto una sufficiente esperienza di riproduzione con anabantidi wild e channa. Troppi li acquistano per fare i "fighi" col predatore prestorico e gli muore o lo gettano nel lago
Ma li hai avuti? Quella specie è un po' particolare ma in generale i poly sono animali robustissimi e facilissimi da tenere.

specie originale da allevare

Inviato: 24/07/2017, 11:22
di trotasalmonata
MatteoR ha scritto:
Shadow ha scritto: Sconsiglio questi pesci prima di avere avuto una sufficiente esperienza di riproduzione con anabantidi wild e channa. Troppi li acquistano per fare i "fighi" col predatore prestorico e gli muore o lo gettano nel lago
Ma li hai avuti? Quella specie è un po' particolare ma in generale i poly sono animali robustissimi e facilissimi da tenere.
Che specie hai? Come la tieni? Consigli su quelli più piccoli?

specie originale da allevare

Inviato: 24/07/2017, 17:09
di MatteoR
trotasalmonata ha scritto: Che specie hai? Come la tieni? Consigli su quelli più piccoli?
P senegalus senegalus. Li ho in un vascone con vari legni e vasi di terracotta assieme ad alcuni altri pesci.
In negozio li trovi sugli 8-10 cm solitamente e li potresti tenere in un classico 60x40 cm ma definitivamente secondo me mezzo metro quadro è sufficiente.
Ci sono anche specie che arrivano a 25 cm circa ma non sono comuni.