Pagina 2 di 4
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 20:37
di Monica
Ci sono uova attaccate alle radici e alcune dentro nella cladophora
Nessun altro pesce, solo piccole lumache e tre multidentata
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 20:59
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑
Ci sono uova attaccate alle radici e alcune dentro nella cladophora
Nessun altro pesce, solo piccole lumache e tre multidentata
Cbe le fanno sulle foglie lo so....ma non in un punto alto
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 21:12
di Monica

non lo sò ma sono sicura siano uova,magari non buone,il maschio è fisso sui pezzi di Cladophora e scaccia la femmina,che ora è a righe...vediamo cosa succede fra un paio di giorni,nel frattempo ho preparato gli infusori
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 21:14
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑

non lo sò ma sono sicura siano uova,magari non buone,il maschio è fisso sui pezzi di Cladophora e scaccia la femmina,che ora è a righe...vediamo cosa succede fra un paio di giorni,nel frattempo ho preparato gli infusori
Sulla cladophora ci stà....forse l'altre non sono feconde...com'era la storia delle strisce?

Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 21:16
di Monica
Le ha eccome,tanto quanto il maschio,solo che lei è totalmente grigia/bianca appena riesco a fare una buona foto la metto
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 21:17
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑Le ha eccome,tanto quanto il maschio,solo che lei è totalmente grigia/
Per grige intendi argento penso

Accoppiamento Dario dario
Inviato: 26/07/2017, 21:20
di Monica
Accoppiamento Dario dario
Inviato: 01/08/2017, 17:26
di Monica
Aggiornamento,le uova sono sparite nel giro di circa tre giorni,il maschio ha passato tutto il tempo a scacciare sia la femmina che le multidentata dai muschi,io non vedo assolutamente nulla,ma se tanto mi da tanto non è un problema mio

la vegetazione in superficie è fittissima
Le schede scrivono che una volta nati gli avanotti tendono ad andare in alto,verso le radici delle galleggianti perchè gli adulti invece stanno in basso,falso almeno nel mio caso,gli adulti spesso e volentieri sono sotto le radici,quindi se anche qualche avanotto fosse nato non sò se possa essere sopravvissuto
markaf_20170801171326840154930.jpg
È da smentire anche il colore della femmina,o meglio le bande verticali che non dovrebbe avere,la foto è di pessima qualitá ma per ora non riesco a fare di meglio
markaf_201708011716401014461436.jpg
Una cosa che ho notato è che le bande in riproduzione spariscono totalmente
Edit la Cladophora non è un muschio ma un alga

Accoppiamento Dario dario
Inviato: 01/08/2017, 18:43
di cicerchia80
Ok.... Cominci a scriverci un articoletto?

Accoppiamento Dario dario
Inviato: 01/08/2017, 19:08
di Steinoff
Monica ha scritto: ↑l'artemia decapsulata che è polvere non và bene?
Io l'avevo usata per i due Puntius titteya che mi erano nati, ed e' andata bene. Ora quei due sono belli grandi
In bocca al lupo, diventi zia!!
