Refugium per acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Refugium per acquario marino

Messaggio di Freef » 31/07/2017, 21:40

roby70 ha scritto: ho perso 1 ora a capirlo
Colpa mia 😂

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Refugium per acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 31/07/2017, 21:49

aleph0 ha scritto:
Leopoldo123456 ha scritto: Mi consigliate come dovrei allestirlo, che luci mettere e se posso fare tutto gia da domani oppure se devo aspettare un paio di mesi
Inserirlo da subito non è un problema!
Quel che ti servirà è una vasca da affiancare alla sump, ovviamente più grande è meglio è !
Ciò che è importante e permettere alla vasca refugium di rimettere l'acqua nella sump per gravità e non tramite l'ausilio di una pompa, questo perché andresti a macinare tutto ciò che si svlippuerà all'interno del refugium.
Quindi sostanzialmente basta mettere la vasca del refugium poco più alta della sump e usare una pompa che dalla sump porti l'acqua al refugium, come se fosse un filtro a zainetto, insomma..!
Puoi usare anche una normale vasca in plastica dell'ikea, cosi puoi forarla tu con un trapano ed usare i raccordi per permettere all'acqua di ricadere in vasca..
Oppure dal vetraio, come sempre!
Per quanto riguarda la sabbia, a meno che la vasca sia molto grande, non converrebbe metterla, in ogni caso andrebbe uno strato da almeno 10 cm di sabbia "sugar size", altrimenti è inutile oltre che potenzialmente dannosa.
Per l'illuminazione potrebbero andar bene delle normalissime CFL da 6500K, meglio ancora 10.000K, sono pur sempre macroalghe di origine marina !

Se hai bisogno di maggiori chiarimenti, chiedi pure!
Ciao aleph, quindi potrei comprare una vasca in plastica con dei fori fatta da me per permettere all'acqua di cadere nella sump...crescerebbero microorganismi o alghe che andrebbero a diminuire gli inquinanti, ma se invece di mettere un altra vasca affianco alla sump, per questioni di spazio, non potrei mettere tutto dirretamente in sump? rocce vive attorno allo schiumatoio e alghe prima della risalita...si potrebbe fare? tutto ovviamente illuminato ;)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Refugium per acquario marino

Messaggio di aleph0 » 31/07/2017, 21:55

Si, si potrebbe fare, ma a quel punto mi limiterei a mettere solo qualche macroalga, ma il gioco non ne vale la candela, un refugium di 50 litri su 300 litri fa ben poco, come tra l'altro sottolineava già Freef..
Per questo io eviterei....... Secondo me il gioco non vale la candela, di microrganismi se ne svilupperanno a migliaia nella vasca. Nella mia da 30 litri oggi ho raccolto degli anfipodi grossi quasi 1 cm, dei mammut praticamente !
E parliamo di 30 litri d'acqua... Tu avrai una signor vasca con buona luce e uno schiumatoio, avrai il problema degli inquinanti troppo bassi, non di come abbassarli :))

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Refugium per acquario marino

Messaggio di Freef » 31/07/2017, 22:40

Infatti, come ho detto prima, io sto pensando ad un refugium/reattore ad alghe, più che per abbassare i nitrati e fosfati, ma perché mi è salita la scimmia di farlo. Diciamo che se una vasca è matura, con tecnica adeguata e non sovraffollata, o comunque il cibo viene dato con criterio e non con lo spandi concime, un refugium per abbassare gli inquinanti è un plus e basta. Sarebbe fantastico però allevarci degli organismi azooxantellati, che grazie all'altissima concentrazione di cibo che si formerà, sarà fattibile allevarli.

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Refugium per acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 01/08/2017, 0:38

abbandonerò l'idea del refugium mi avete convinto! grazie ragazzi per la disponibilità

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti