Refugium per acquario marino
Inviato: 31/07/2017, 21:40
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao aleph, quindi potrei comprare una vasca in plastica con dei fori fatta da me per permettere all'acqua di cadere nella sump...crescerebbero microorganismi o alghe che andrebbero a diminuire gli inquinanti, ma se invece di mettere un altra vasca affianco alla sump, per questioni di spazio, non potrei mettere tutto dirretamente in sump? rocce vive attorno allo schiumatoio e alghe prima della risalita...si potrebbe fare? tutto ovviamente illuminatoaleph0 ha scritto: ↑Inserirlo da subito non è un problema!Leopoldo123456 ha scritto: ↑Mi consigliate come dovrei allestirlo, che luci mettere e se posso fare tutto gia da domani oppure se devo aspettare un paio di mesi
Quel che ti servirà è una vasca da affiancare alla sump, ovviamente più grande è meglio è !
Ciò che è importante e permettere alla vasca refugium di rimettere l'acqua nella sump per gravità e non tramite l'ausilio di una pompa, questo perché andresti a macinare tutto ciò che si svlippuerà all'interno del refugium.
Quindi sostanzialmente basta mettere la vasca del refugium poco più alta della sump e usare una pompa che dalla sump porti l'acqua al refugium, come se fosse un filtro a zainetto, insomma..!
Puoi usare anche una normale vasca in plastica dell'ikea, cosi puoi forarla tu con un trapano ed usare i raccordi per permettere all'acqua di ricadere in vasca..
Oppure dal vetraio, come sempre!
Per quanto riguarda la sabbia, a meno che la vasca sia molto grande, non converrebbe metterla, in ogni caso andrebbe uno strato da almeno 10 cm di sabbia "sugar size", altrimenti è inutile oltre che potenzialmente dannosa.
Per l'illuminazione potrebbero andar bene delle normalissime CFL da 6500K, meglio ancora 10.000K, sono pur sempre macroalghe di origine marina !
Se hai bisogno di maggiori chiarimenti, chiedi pure!