Pagina 2 di 3

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 13:16
di Permondo
Ok, la riga é quella di Cesena grazie mille.

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 16:05
di stefano94
Ciao, hai già preso la vasca? Secondo me ci sono soluzioni migliori spendendo meno, a meno che tu non abbia trovato un'offerta. Un 44 litri non lo vedo molto adatto ai poecilidi, propenderei per specie meno prolifiche

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 16:49
di BollaPaciuli
@Permondo Mi sono preso la libertà di cercare le vasche pure m fatte da membri AF
vasca 1
vasca 2
vasca 3

Poi in linea generale concordo con stefano94, tra quanto in commercio il pure m ha dimensioni (cubo) poco fruibili...
Quindi se sei vincolato in dimensioni Ok, se lo fai per estetica valutane i limiti lato fauna

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 16:56
di Permondo
stefano94 ha scritto: Ciao, hai già preso la vasca? Secondo me ci sono soluzioni migliori spendendo meno, a meno che tu non abbia trovato un'offerta. Un 44 litri non lo vedo molto adatto ai poecilidi, propenderei per specie meno prolifiche
Ciao Stefano.
Per il momento é solo un progetto adatto al tipo d'acqua che ho in casa e allo spazio disponibile, in alternativa quale specie di pesci mi consiglieresti per un acqua dura?

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 16:59
di BollaPaciuli
Permondo ha scritto: progetto adatto al tipo d'acqua che ho in casa e allo spazio disponibile,
44 litri li fai venire a poco prezzo a GH e KH vicini a 0 e pH sub neutri...ovvero a livello di acqua fai qualsiasi cosa.. ;)

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 17:16
di Permondo
Bolla&paciuli ha scritto: @Permondo Mi sono preso la libertà di cercare le vasche pure m fatte da membri AF
Bellissimi allestimenti, purtroppo l'idea di andare su vasche piû grandi non é praticabile.

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 19:40
di BollaPaciuli
Permondo ha scritto: purtroppo l'idea di andare su vasche piû grandi non é praticabile
Ok.

Io farei un Betta (anche una coppia se ci può stare...attento riscontro da esperti) e un bel banco di Trigonostigma

Ispirandosi da @Matty ...vasca quindi qualche canna di bamboo e delle belle Galleggianti ed altre Piante del sud.est asiatico

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 19:57
di Matty
In 44 litri ti consiglio solo 1 betta, se vuoi tentare con una coppia/trio devi essere consapevole di possibili incompatibilità e quindi avere già soluzioni per dividerli... per capire quali altri pesci affiancare sarebbe utile sapere le misure della vasca, in particolare la lunghezza....
Nella vasca da 60 litri (senza filtro) che ti ha linkato @Bolla&paciuli io ho un betta maschio, un gruppetto di Pangio (che non riprenderò più in quanto quasi tutti di cattura purtroppo) e lumache varie tra Physa e planorbis...
Come piante ho Pistia, Phyllantus, Najas guadalupensis, Riccia e Ceratopteris...
Per arredare ho usato canne di bambù e foglie di quercia/catappa a seconda di come mi gira :)
I valori li controllo molto raramente, ma in linea di massima cerco di tenere le durezze medio-basse (KH4 GH 5) e pH sub-neutro (6.8-7)

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 19:59
di stefano94
Permondo ha scritto: Ciao Stefano.
Per il momento é solo un progetto adatto al tipo d'acqua che ho in casa e allo spazio disponibile, in alternativa quale specie di pesci mi consiglieresti per un acqua dura?
L'acqua la potresti modificare facilmente volendo. Se non la vuoi modificare però mi sa che la scelta è molto ristretta visto che hai un'acqua piuttosto dura

Avventura 44 LT

Inviato: 01/08/2017, 20:01
di roby70
Bolla&paciuli ha scritto: anche una coppia se ci può stare...attento riscontro da esperti
In 44 litri eviterei ;)

Per il resto mi sembra un'ottima idea ma l'acqua di rubinetto andrà tagliata al 50% con osmosi o deminerizzata viste le durezze.