Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2017, 19:13

Ma un bel rimedio biologico chiamato melamoides tubercolata no?

Per la causa dei ciano non mi viene in mente nulla :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marlin_anziano (06/08/2017, 9:19)
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Paky » 05/08/2017, 19:28

Marlin_anziano ha scritto: sui bordi del vetro sottoghiaia c'era qualche macchietta marroncino/nera probabilmente per via anche dell'esposizione a luce indiretta del sole la mattina (vasca spenta fino al pomeriggio) ma accecante in questo periodo.

Inoltre stavolta non ci sono problemi di sovrapopolazione, smaltita un po nel frattempo come da profilo.

Saranno Ciano ?
se sono solo lì, io non mi preoccuperei..
Una foto?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di alikjal » 05/08/2017, 20:59

Come da articolo le zone anossiche sono probabilmente causate dal deponitmix. Rimosso quello la sabbia la puoi anche tenere.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Paky » 05/08/2017, 21:30

cicerchia80 ha scritto: Ma un bel rimedio biologico chiamato melamoides tubercolata no?
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Hai messo qualcosa nel fondo?? Degli stick??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Marlin_anziano » 05/08/2017, 23:32

Eccomi, scusate leggo ora:
cicerchia80 ha scritto: Ma un bel rimedio biologico chiamato melamoides tubercolata no?
Il mio pescivendolo mi ha sconsigliato dicendo che sono infestanti.
Confermate ?
E se si non ho capito che problema c'è ? :-?
Avevo pensato di aggiungere comunque un'altro Echino ....
cicerchia80 ha scritto:
05/08/2017, 19:13
se sono solo lì, io non mi preoccuperei..
Una foto?
Troppo tardi, dopo aver zappato tutta la zona anossica ho livellato a zero la ghiaia che si affacciava al vetro in modo da evitare il problema.

alikjal ha scritto:
05/08/2017, 20:59
Hai messo qualcosa nel fondo?? Degli stick??
Le ultime due pasticche delle Seachem di una confezione regalatemi l'anno scorso dal negoziante.
Saranno diventate vecchie ?
Eppure erano sigillate nel cellophane. :-?

alikjal ha scritto:
05/08/2017, 20:59
Come da articolo le zone anossiche sono probabilmente causate dal deponitmix. Rimosso quello la sabbia la puoi anche tenere.
Oddio questa mi è nuova. @-) @-) @-)
Quindi sarebbe stato più opportuno mettere solo ghiaia al quarzo e solo qualche stick sotto le radici ?
Quindi se rifaccio il fondo posso fare come sopra ?
Ovviamente comprerò altra ghiaia al quarzo e stavolta consigliatemi la granulometria onde evitare il problema zone anossiche.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2017, 23:35

Marlin_anziano ha scritto: il mio pescivendolo mi ha sconsigliato dicendo che sono infestanti.
Come tutte le lumache, ma se lo diventano ben sai che è colpa nostra

Lumache negli acquari di acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marlin_anziano (06/08/2017, 9:20)
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Paky » 05/08/2017, 23:42

Marlin_anziano ha scritto: Il mio pescivendolo mi ha sconsigliato dicendo che sono infestanti.
Confermate ?
E se si non ho capito che problema c'è ?
sono infestanti, ma non sono un problema, anzi, una benedizione! Rimescolano il fondo e eliminano le zone anossiche.
Marlin_anziano ha scritto: Le ultime due pasticche delle Seachem di una confezione regalatemi l'anno scorso dal negoziante.
Saranno diventate vecchie ?
Eppure erano sigillate nel cellophane.
Non è perché sono vecchie. È che gli stick e le pastiglie messe sotto il fondo possono creare zone anossiche.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Marlin_anziano (06/08/2017, 9:20)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di alikjal » 06/08/2017, 0:10

Se gli stick li inserisci a necessità non fanno in tempo a creare zone anossiche, solo un pezzetto e solo alle piante che ne hanno bisogno. E se non metti il fondo fertile secondo me puoi usare qualsiasi granulometria.
Questi utenti hanno ringraziato alikjal per il messaggio:
Marlin_anziano (06/08/2017, 9:20)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/08/2017, 0:15

alikjal ha scritto: Se gli stick li inserisci a necessità non fanno in tempo a creare zone anossiche, solo un pezzetto e solo alle piante che ne hanno bisogno.
Oddio l'Echino è bello grande ne ho inserite due palline (una da un lato e un altra dal lato opposto vicino le radici) grandi quanto un unghia.

E comunque tolgo subito questo dubbio dicendovi che la zona anossica si trovava dal lato opposto della vasca.
un'altro bel echino non guasterebbe.
Poi però mi sa che devo scegliere fra la Limnophyla e l'Egeria, perchè essendo allellopatiche capiterebbero affiancate :-?
Quella delle lumache però è un idea che mi piace.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di alikjal » 06/08/2017, 0:19

Le mie Melanoides tubercolata non le guardano proprio le piante.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti