Pagina 2 di 6
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 13:21
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑quanto ne metteresti tu?!

dovrei metterne 0,05 ml? Come li prendo?

Mischiando una goccia con X ml di acqua e poi versarne una parte?
Io ho fatto conti diversi...
Hai i nitrati tra 10 e 20 (forse un pochino le piante hanno mangiato da domenica scorsa o forse no...). Volendo mantenere la proporzione 10:1 i fosfati dovrebbero essere tra 1 e 2 mg/litro. Se metti
0,1 ml di CIFO FOSFORO (vasca considerata 50 litri netti) ti porti 1 circa
1 mg/litro in vasca tra quello che metti e quello che c'è già...a questo punto o metti 2,5 gocce (SCHERZO) o ne metti 2 e vediamo cosa succede...
in generale mi piacciono poco le gocce perché già faccio fatica con i test a reagente (alle volte sono più grandi, alle volte becco la bolla d'aria...) quindi sono passato alle siringhe da insulina!
Spero di essere stato chiaro...

Io avevo fatto i conti per arrivare più o meno 1 mg/l. In teoria sopra questa soglia non do problemi ai pesci? (Soprattutto al betta che è più delicato?)
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 13:27
di sa.piddu
i fastidi per i pesci sono più legati ai nitriti...ma "estremizzando" il concetto non vedo alternative!
del resto in vasca ci sono già dei batteri che trasformeranno ammonio e le altre sostanze del Cifo in nitrati, hai dell belle galleggianti...se non ti senti sicuro aspetta pareri più autorevoli...

PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 13:29
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑i fastidi per i pesci sono più legati ai nitriti...ma "estremizzando" il concetto non vedo alternative!
del resto in vasca ci sono già dei batteri che trasformeranno ammonio e le altre sostanze del Cifo in nitrati, hai dell belle galleggianti...se non ti senti sicuro aspetta pareri più autorevoli...

Ok, io parlavo dei fosfati, pensavo fossero pericolosi anche loro. L'avevo letto da qualche parte ma non ricordo quale era il "limite".
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 13:33
di sa.piddu
sui Betta so poco, ma i fosfati possono raggiungere anche 2 mg/litro e BBA a parte non credo facciano danno, ma ci vuole uno che ne sappia più di me! capisco già poco di fertilizzazione...

PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 14:47
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑sui Betta so poco, ma i fosfati possono raggiungere anche 2 mg/litro e BBA a parte non credo facciano danno, ma ci vuole uno che ne sappia più di me! capisco già poco di fertilizzazione...

Fatto ora il test e sono a 0,25 mg/l... Il problema quindi è un'altro?
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 15:10
di christianvari
Fatto giro di test, ecco i risultati. (Il bottone "valori" dell'app non funziona)
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 15:49
di sa.piddu
confermo l'idea di portare i fosfati a 1 mg/litro. per l'APP ti ci vogliono i tecnici...
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 15:52
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑confermo l'idea di portare i fosfati a 1 mg/litro. per l'APP ti ci vogliono i tecnici...
Scriverò in sezione per l'APP. Toglimi una curiosità che vorrei imparare qualcosa sulla fertilizzazione. In teoria avere 1 mg/l o 0,1 mg/l per le piante non è uguale? L'importante non è che ci siano risorse a cui attingere a prescindere dalla quantità disciolta?
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 16:04
di sa.piddu
christianvari ha scritto: ↑In teoria avere 1 mg/l o 0,1 mg/l per le piante non è uguale?
assolutamente no! ti rimando a
questo post
del resto ho ragionato su un rapporto 10:1 N-P
stessa cosa vale per gli oligo elementi (rame, boro,ecc...) per i quali ci sono anche dei riferimenti di proporzione.
Il senso di tutto questo è comunque NON INSEGUIRE IL NUMERO!!!
se hai voglia di leggere...
fosforo - Fertilizzanti per acquario (salute del Betta a parte

)
PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 16:10
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑In teoria avere 1 mg/l o 0,1 mg/l per le piante non è uguale?
assolutamente no! ti rimando a
questo post
del resto ho ragionato su un rapporto 10:1 N-P
stessa cosa vale per gli oligo elementi (rame, boro,ecc...) per i quali ci sono anche dei riferimenti di proporzione.
Il senso di tutto questo è comunque NON INSEGUIRE IL NUMERO!!!
se hai voglia di leggere...
fosforo - Fertilizzanti per acquario (salute del Betta a parte

)
Mi si è aperto un mondo, non sapevo del fatto che gli elementi dovessero essere in proporzione per essere assimilati. Ho sempre pensato che l'importante fosse che non fosse nulla a 0. Procedo con il cifo fosforo allora. 2 gocce?