Pagina 2 di 4
Nuovo asiatico help!
Inviato: 23/08/2017, 20:10
di roby70
Spud ha scritto: ↑Che valori servono ancora?
I bicarbonati non ci sono? E sarebbe utili calcio e magnesio.
Nuovo asiatico help!
Inviato: 23/08/2017, 20:48
di Spud
roby70 ha scritto: ↑Spud ha scritto: ↑Che valori servono ancora?
I bicarbonati non ci sono? E sarebbe utili calcio e magnesio.
Bicarbonato (mg/l) 207
Calcio (mg/l) 52
Magnesio (mg/l) 10,3
Nuovo asiatico help!
Inviato: 23/08/2017, 20:53
di roby70
Anche il KH è 10 quindi ti confermo che dovrai tagliarla con osmosi o demineralizzata; di quanto lo decidiamo appena scelti i pesci
Comuqne dato che l'acqua d'osmosi ha GH e KH 0 basta fare la dovuta proporzione; ad esempio per ottenere GH 5 basterà tagliarla al 50%, per avere GH 4 del 60% e cosi' via.
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 10:19
di Spud
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Come al solito presento una vasca "a caso" per
tua ispirazione
Matty
Caspita che ben riuscita! Bellissima! Non pensavo fosse possibile ottenere qusto risultato senza fondo fertile.. Potrei provare pure io a usare solo un fondo inerte secondo te? Sapresti dirmi i pro e i contro?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 10:28
di BollaPaciuli
Spud ha scritto: ↑Potrei provare pure io a usare solo un fondo inerte secondo te?
Certo!!!
Sabbia quarzifera
Poi al bisogno lo nutri
Stick npk
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 10:53
di Spud
Ho letto l'articolo, mi sa che userò anch' io quel metodo. Da quello che go capito la CO
2 è quasi d'obbligo giusto?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 11:00
di BollaPaciuli
Spud ha scritto: ↑Da quello che go capito la CO
2 è quasi d'obbligo giusto?
Dipende dalle piante quanto sono esigenti.
Io ho un 180l e un 70l senza CO
2 e sono comunque contento. Con CO
2 abbinata ad una fertilizzazione maggiore ottieni qulacosa di meglio.
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 11:14
di stefano94
Spud ha scritto: ↑e se al posto del Pangio mettessi delle Neocaridina heteropoda?
Vanno benissimo
Spud ha scritto: ↑Come mai solo una specie? non sono compatibili?
In modo da poter fare un gruppo bello folto di una specie, se ne metti due diverse, devi mettere meno esemplari per ogni specie
Spud ha scritto: ↑Che valori servono ancora?
Devi raggiungere un pH tra 6 e 7, per farlo senza l'utilizzo di CO
2 dovresti arrivare prima ad un KH tra 3 e 4, poi acidificare con foglie, pignette, radici...
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 11:50
di Spud
stefano94 ha scritto: ↑
Devi raggiungere un pH tra 6 e 7, per farlo senza l'utilizzo di CO
2 dovresti arrivare prima ad un KH tra 3 e 4, poi acidificare con foglie, pignette, radici...
Bene. Come abbasso il KH? se è più pratico farlo con la CO
2 e le piante ne traggono beneficio prendo un kit con la bombola e via.. Che dici?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 12:07
di BollaPaciuli
Spud ha scritto: ↑Come abbasso il KH?
Cambi con osmosi.
KH pH CO2