legni che non affondano
Inviato: 26/08/2017, 22:26
se pubblichi le foto dei legni sarebbe più facile capire come intervenire... il silicone normale potrebbe creare qualche problema non tanto per la tossicità ma per la tenuta nel tempo, vetro su vetro o tra materiali non porosi non ci sono problemi , incollare un legno col tempo (qualche mese) tenderà a staccarsi in quanto lo stato superficiale su cui è ancorato il silicone tende a sfaldarsi , il filo da pesca è una buona soluzione ma non del tutto invisibile... per i miei legni ho adottato un sistema alquanto particolare che alla fine risulta invisibile ed eterno, ho forato le radici e le ho ancorate tra loro con fascette da elettricista avendo cura di farlo nei punti nascosti , poi ho recuperato un grosso coccio di terracotta ricavato da un vaso da fiori e sempre con delle fascette passate nei fori preposti ho fissato le radici alla terracotta.
il peso della terracotta tiene ferme le radici e con un pò di sabbia risulta perfettamente mimetizzata
il peso della terracotta tiene ferme le radici e con un pò di sabbia risulta perfettamente mimetizzata