Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 28/08/2017, 8:42
Ok. Ora ho anche capito da dove deriva quel potassio. Hai troppo sodio. E anche troppo potassio.
Non puoi ricostruire l'acqua per ottenere dei valori belli sulla carta, ma l'acqua che usi deve avere dei valori adeguati per le piante e pesci.
Hai usato osmosi e sali per rincorrere l'utopia del numero 8 sui test. Quando a kh6 i Guppy stanno benissimo.
Però ora le piante son prese male e nemmeno si riprenderanno. Con quella conducibilità hai sicuramente un botto di sodio.
La tua acqua di rete va benissimo per i Guppy senza impazzire più di tanto. Ha leggermente troppo sodio, ma nulla di impossibile, anzi, ne ha molto di meno dell'acqua che hai ricostruito te.
Ecco spiegati ciano e altro.
Beh, direi che almeno ne sai la causa. Ora io agirei così:
Cambi subito un 80% d'acqua. Praticamente se hai un secchio o qualcosa, prendi l'acqua del rubinetto e la lasci decantare 24 ore. Poi la usi così com'è.
La tua acqua di rubinetto ha poco potassio. E tanto zolfo. Ne terrai conto in futuro per le fertilizzazioni. Ma per ora ti limiterai a fare una serie di cambi per portare l'acqua dell'acquario a dei valori decenti.
In base ai secchi e bacinelle che hai per lasciare l'acqua a decantare vediamo quanti cambi servono.
L'osso di seppia e il guscio d'uovo li lascerei perdere per il momento. Un KH di 4 mi pare buono per erogare CO2. Ovviamente durante tutti sti cambi abbassa l'erogazione della stessa, che tanto è sprecata.
Quindi, riassumendo, trova un contenitore, riempilo d'acqua, e domani fai il primo cambio. E continui così finché la conducibilità non arriva a circa 400 µS
Posted with AF APP
Non puoi ricostruire l'acqua per ottenere dei valori belli sulla carta, ma l'acqua che usi deve avere dei valori adeguati per le piante e pesci.
Hai usato osmosi e sali per rincorrere l'utopia del numero 8 sui test. Quando a kh6 i Guppy stanno benissimo.
Però ora le piante son prese male e nemmeno si riprenderanno. Con quella conducibilità hai sicuramente un botto di sodio.
La tua acqua di rete va benissimo per i Guppy senza impazzire più di tanto. Ha leggermente troppo sodio, ma nulla di impossibile, anzi, ne ha molto di meno dell'acqua che hai ricostruito te.
Ecco spiegati ciano e altro.
Beh, direi che almeno ne sai la causa. Ora io agirei così:
Cambi subito un 80% d'acqua. Praticamente se hai un secchio o qualcosa, prendi l'acqua del rubinetto e la lasci decantare 24 ore. Poi la usi così com'è.
La tua acqua di rubinetto ha poco potassio. E tanto zolfo. Ne terrai conto in futuro per le fertilizzazioni. Ma per ora ti limiterai a fare una serie di cambi per portare l'acqua dell'acquario a dei valori decenti.
In base ai secchi e bacinelle che hai per lasciare l'acqua a decantare vediamo quanti cambi servono.
L'osso di seppia e il guscio d'uovo li lascerei perdere per il momento. Un KH di 4 mi pare buono per erogare CO2. Ovviamente durante tutti sti cambi abbassa l'erogazione della stessa, che tanto è sprecata.
Quindi, riassumendo, trova un contenitore, riempilo d'acqua, e domani fai il primo cambio. E continui così finché la conducibilità non arriva a circa 400 µS
Posted with AF APP