Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 06/09/2017, 22:32
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Davide3737 ha scritto: ↑Non riesco a capire se è il modello 80 o 100, in base all'etichetta dei W dovrebbe essere l'80, ma a me sembrava più lungo di 80cm...
Se guardi le dimensioni del filtro e della vasca 100 non mi pare
Si in effetti hai ragione, boh dal vivo mi sembrava più grande

Davide3737
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/09/2017, 22:36
Per ciclidi intendi nani? O non ci stanno.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
blateraquos

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/08/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOVARA
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 8mm
- Flora: bacopa corallina
hottonia palustris
hetherantera zosterifolia
hygrophyla polysperma roseifolia
lysomachia nummulare aurea
ludwigia variegata
eleocharis ''mini''
bolbitis heudelotii
echinodorus bleheri
Cryptocoryne wendtii green
Phyllantus fluitans
Alternanthera reineckii mini
Muschio di java ancorato su legno
Riccia fluitans ancorata su legno
- Fauna: 6 danio rerio
Lalius (blu cobalto) + femmina
- Altre informazioni: CO2 a zucchero/lievito circa 20 bolle minuto diffusore ceramico
22 gradi
Fertilizzazione Stick + Ferro Chelato e Magnesio
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di blateraquos » 06/09/2017, 22:43
Davide la tua passione è smisurata, complimenti! Non hai pensato magari all'usato? Si trovano buone occasioni, tipo Juwel 200 litri con mobiletto, a metà di quel prezzo. La differenza la investi in pesci e allestimenti e magari ci offri pure la pizza alla negoziante (solo se è simpatica).
blateraquos
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 06/09/2017, 22:52
Davide3737
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 06/09/2017, 22:52
blateraquos ha scritto: ↑Davide la tua passione è smisurata, complimenti! Non hai pensato magari all'usato? Si trovano buone occasioni, tipo Juwel 200 litri con mobiletto, a metà di quel prezzo. La differenza la investi in pesci e allestimenti e magari ci offri pure la pizza alla negoziante (solo se è simpatica).
Va bene allora cerco ancora! Grazie dei consigli
Davide3737
-
cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Messaggi: 53676
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 06/09/2017, 23:01
Piccolo OT
Davide....i filtri sovradimensionati per la nostra gestione non servono
La luce è sempre insufficente e devi metterci mano
I pesci non conoscono le griffe
3/4 dei materiali filtranti solitamente presenti li rimuoviamo.. tu non devi andare in negozio...ma su Subito .it
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16146
- Messaggi: 16146
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/09/2017, 23:10
Concordo a pieno con cicerchia...sempre acquistato solo i 5 vetri ,il resto, la tecnica presa a parte così da poter scegliere in base al progetto che volevo realizzare...poi va be, da quando mi sono iscritto qui non uso più manco la tecnica,ma questo è un altro discorso.
Con quello che risparmi il mobiletto lo prendi in noce

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/09/2017, 23:12
Per quello che ha detto cice io preferisco prendere solo la vasca e la tecnica prenderla a parte così metto quello che mi serve.
Puoi provare anche dagli artigiani se ti piacciono le vasche aperte... 5 vetri e poi si pensa al resto..
Che cavolo, scrivete tutti troppo veloce ultimamente...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/09/2017, 23:17
Giovanni 61 ha scritto: ↑Visto che comunque hai la possibilità di scegliere una nuova vasca ti consiglio di non avere fretta e di sceglierla più grande possibile, sia per le tue ambizioni, sia perchè e più facile gestirla a livello di valori.
Se cerchi nell'usato trovi delle ottime occasioni, ma prima di prenderla chiedi sempre..... giusto per capire il rapporto qualità prezzo.
► Mostra testo
Ti sto seguendo Davide
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 06/09/2017, 23:20
Ok quindi mi consigliate di acquistare solo l'acquario, e di prendere luce sistema filtrante e supporto a parte, grazie mille a tutti!
Davide3737
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti