Pagina 2 di 3

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 9:02
di Owl_Fish
@Paky @sa.piddu @FrancescoFabbri e chi altro voglia aiutarmi

Visto che essere membro vuol dire far funzionare le meningi ci ho provato e vediamo se ho colto nel segno.

Stamattina mi sono riletto l'articolo di Rox "Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare" che dovrebbero essere le mie.
Arrivato a fine articolo, ma anche prima, mi sono dato del pirla (stupido per i non milanesi) e mi sono accorto che le mie "care" filamentose si cibano di Azoto ammoniacale.
Mi si è accesa la lampadina: io sto fertilizzando i nitrati con Cifo Azoto e da che cosa è composto per il 25% dell'azoto totale? Di Azoto ammoniacale, poi se non fosse abbastanza vi è un altro 50% di Azoto ureico che non viene assorbito ma trasformato dalla flora batterica prima in forma ammoniacale e poi in nitrica.

Praticamente sto dando il cibo migliore alle piante ma soprattutto alle alghe che sono più svelte nell'assimilazione! Insisto sono un pirla!

Se il mio ragionamento fosse giusto dovrei smettere di usare il Cifo azoto ma introdurre i nitrati usando il più classico Nitrato di Potassio in modo da bypassare la forma ammoniacale ed inserire subito Azoto Nitrico.

Cari i miei esperti cosa ne pensate?

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 11:02
di sa.piddu
allora il primo errore che hai fatto è quello di "esperto" visto che è una parola usata a sproposito nei mie i confronti! =))
hai fatto bene a rileggere l'articolo e c'hai preso con la parte velocità
Owl_Fish ha scritto: alghe che sono più svelte nell'assimilazione
del resto dovresti aver già letto anche l'articolo sul paragone fisico...(mi pare che il link al sito non funzioni bene oggi OT).
La conclusione sul nitrato non mi pare corretta visto che, in linea teorica "rischieresti" un accumulo di potassio..io sarei per una gestione a stick in colonna e ti spiego perché:
1. lo stick in infusione rappresenta un elemento costante nella fertilizzazione...piano piano, poco poco ti da praticamente tutto NPK e anche micro...(lo ripeto quasi come un mantra..adesso lo metto nella firma "mi piace pensare agli stick come l'elemento che copre la parte bassa e costante del diagramma di carico dei nutrienti necessari alle piante")
2. centellinare dopo lo stick (se effettivamente serve...LASCIA STARE I NUMERI ;) quindi con attenta osservazione delle piante e col tempo che le stesse hanno nel manifestare le loro richieste) eventuali somministrazioni di azoto ammoniacale e/o ureico.

Io, da qualche post a questa parte, ho come l'impressione che vorremmo tutti piante sprint e alla minima foglia invecchiata andiamo in crisi..così non ce la godiamo più la vasca... :-?? o no?!

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 11:10
di FrancescoFabbri
Paky ha scritto: A me non sembrano staghorn... :-? Direi filamentose, o forse crispata...


Posted with AF APP
Quoto, soprattutto le filamentose ;)

Appena posso intervengo a modo anche io ;)
Posted with AF APP

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 11:11
di Owl_Fish
sa.piddu ha scritto: allora il primo errore che hai fatto è quello di "esperto" visto che è una parola usata a sproposito nei mie i confronti! =))
hai fatto bene a rileggere l'articolo e c'hai preso con la parte velocità
Owl_Fish ha scritto: alghe che sono più svelte nell'assimilazione
del resto dovresti aver già letto anche l'articolo sul paragone fisico...(mi pare che il link al sito non funzioni bene oggi OT).
La conclusione sul nitrato non mi pare corretta visto che, in linea teorica "rischieresti" un accumulo di potassio..io sarei per una gestione a stick in colonna e ti spiego perché:
1. lo stick in infusione rappresenta un elemento costante nella fertilizzazione...piano piano, poco poco ti da praticamente tutto NPK e anche micro...(lo ripeto quasi come un mantra..adesso lo metto nella firma "mi piace pensare agli stick come l'elemento che copre la parte bassa e costante del diagramma di carico dei nutrienti necessari alle piante")
2. centellinare dopo lo stick (se effettivamente serve...LASCIA STARE I NUMERI ;) quindi con attenta osservazione delle piante e col tempo che le stesse hanno nel manifestare le loro richieste) eventuali somministrazioni di azoto ammoniacale e/o ureico.

Io, da qualche post a questa parte, ho come l'impressione che vorremmo tutti piante sprint e alla minima foglia invecchiata andiamo in crisi..così non ce la godiamo più la vasca... :-?? o no?!
Dai dai che sei esperto.... non fare il timido!
Non voglio piante sprint ma bensì debellare le maledette alghe e cerco di trovare la via che dia i giusti nutrienti alle prime e pochi alle seconde.
Adesso devo controllare quali stick abbia, a memoria i Compo, che mi sembra rilascino soprattutto Azoto Ureico ovvero la prima pappa delle alghe.
Io vorrei cercare di fertilizzare e quindi dare nutrienti dandone il meno possibile alle maledette!

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 11:13
di Owl_Fish
FrancescoFabbri ha scritto:
Paky ha scritto: A me non sembrano staghorn... :-? Direi filamentose, o forse crispata...


Posted with AF APP
Quoto, soprattutto le filamentose ;)


Posted with AF APP
Cosa ne pensi di quello che ho scritto per fertilizzare senza dare troppi nutrienti alle alghe?
Ragionamento completamente sbagliato?

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 12:24
di trotasalmonata
Quello che ti aiuterà contro le filamentose saranno i batteri. Quando avrai un fondo maturo spariranno.

Il mio acquario ci ha messo 6 mesi...

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 12:29
di Owl_Fish
trotasalmonata ha scritto: Quello che ti aiuterà contro le filamentose saranno i batteri. Quando avrai un fondo maturo spariranno.

Il mio acquario ci ha messo 6 mesi...
Evvai a pettinar di bambole!
Ormai sto diventando esperto.


Posted with AF APP

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 12:32
di trotasalmonata
Io ho usato uno spazzolino da denti per 3 mesi. Non usare quello che usi per lavarti i denti perché le filamentose non hanno un bel sapore...

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 13:05
di Owl_Fish
trotasalmonata ha scritto: Io ho usato uno spazzolino da denti per 3 mesi. Non usare quello che usi per lavarti i denti perché le filamentose non hanno un bel sapore...
Sta sereno.
Non ho grossi problemi sui vetri.... mi si attaccano alle piante!
Ho trovato uno spiedino in legno da 40cm, non chiedere... l'ha trovato mia moglie e non ho ancora capito per cosa possa servirgli, che è perfetto per ravanare in vasca ed arrotolare le filamentose.
E' una rottura ma finchè non si risolve rimane l'unica soluzione.

Come hanno già scritto P di Pazienza

Edit: siamo già al secondo post e non siamo andati OT.....no, non farlo!

Alghe filamentose verdi (Staghorn?)

Inviato: 08/09/2017, 19:33
di trotasalmonata
Spazzolino per le filamentose selle piante!! È eccezionale... provare per credere!