Pagina 2 di 5
Inizio pmdd
Inviato: 14/09/2017, 20:54
di Ale1105zano
finalmente ho il rinverdente,mio padre tramite forum è riuscito a trovarlo

, come da guida ho messo 5ml ora come procedo?ogni quanto metto cosa?
quasi dimenticavo ecco una foto della pianta di cui ti parlavo sono sicuro riuscirai a darmi qualche informazione
IMG_20170914_142845.jpg
Inizio pmdd
Inviato: 15/09/2017, 0:43
di FrancescoFabbri
Ale1105zano ha scritto: ↑finalmente ho il rinverdente,mio padre tramite forum è riuscito a trovarlo
Grande!!!
Ale1105zano ha scritto: ↑ come da guida ho messo 5ml ora come procedo?
Quale guida scusa?
A parte il ferro gluconato della seachem che dovresti dosare secondo il bugiardino, per gli altri fertilizzanti non ci sono dei dosaggi settimanali,bensì le varie carenze andrebbero colmate al bisogno (e solo quando si diventa molto più bravi, si può provare ad aniciparle

)
Ale1105zano ha scritto: ↑quasi dimenticavo ecco una foto della pianta di cui ti parlavo sono sicuro riuscirai a darmi qualche informazione
Quella in primo piano sembra una
Hydrocotyle leucocephala
Maaaaaa... un po' di valori riesci a darceli?

Se possibile, se ce l'hai, posta anche il risultato del test dei fosfati

Inizio pmdd
Inviato: 15/09/2017, 14:37
di Ale1105zano
Meglio se li rimisuro con calma così poi ti do tutti i valori attuali, ho in programma un cambio d'acqua che faccio la cambio e li misuro il giorno dopo?
Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 18:46
di Ale1105zano
Allora ho cambiato l'acqua e dopo 2giorni i valori sono
pH 7,5
GH 8
KH 4
Po3 tra 20 e 40
NO
2- minori di 0,3 (il minimo misurabile)
PO
43- il test è vecchio e la colorazione e cambia pochissimo comunque mi da 0,5 mg/l non so se sia affidabile poi
Comunque da tabella dovrei alzare parecchio la CO
2 confermi?posso alzare il KH prima in modo che aumentando la CO
2 il pH resti pressoché uguale?

Ultima cosa mi sai dire le carenze di questa bacopa e magari perché ci si formano quei fastidiosi ciuffetti di alghe?
IMG_20170920_183343.jpg
IMG_20170920_183334.jpg
Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 19:28
di sa.piddu
i ciuffetti sono BBA...di solito spuntano per un eccesso di fosfati rispetto ai nitrati...mi sa che ti ci vuole un test nuovo
Ale1105zano ha scritto: ↑Comunque da tabella dovrei alzare parecchio la CO
2 confermi?posso alzare il KH prima in modo che aumentando la CO
2 il pH resti pressoché uguale?
qui si fa delicata...hai letto:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone !?
ti devi portare verso un pH più vicino a 7...ma gradualmente proprio perchè hai una "molla" deboluccia (il KH = 4) e visti i pesci che hai forse le durezze non sono proprio "ideali"...(andrebbero entrambi in doppia cifra...) ma qui parliamo di come fare crescere le piante

Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 20:19
di Ale1105zano
Scusa NO3- non po3
Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 20:23
di Ale1105zano
Ok vado a leggere, come si abbassano i PO
43-?scusa ma sulla chimica dell'acqua sono ignorante, il GH già lo alzato un pochino con i sali ...la bacopa però oltre a le alghe ha le foglie che non sono proprio belle qualcuno sa dirmi cosa gli manca?

Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 20:30
di Ale1105zano
Certo che secondo l'articolo se alzo il KH devo aumentare significativamente la CO
2 per avere un pH neutro

Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 21:47
di Diego
Perché ti serve pH neutro?
Inizio pmdd
Inviato: 20/09/2017, 23:15
di zanozaza
Diego ha scritto: ↑Perché ti serve pH neutro?
Non è che serva pH neutro è che da tabella se abbiamo ben capito abbiamo ancora poca CO
2 per un ottima fertilizzazione alle piante e di conseguenza per alzarla si abbassa anche il pH giusto?
Magari vediamo di portare anche il KH sui 10 ?
Ps meglio chiuderla con elettrovalvola di notte?
Posted with AF APP