Problema Fertilizzazione e blocco piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Ecco qualche foto delle piante appena fatte.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Altra cosa.. da quando fertilizzo con il protocollo seachem immetto anche il seachem excel. Che sarebbe carbonio liquido. Ora mi chiedevo: non è che insieme alla CO2 immetto troppo carbonio?
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
No, il carbonio non è praticamente mai abbastanza, per le piante.Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑non è che insieme alla CO2 immetto troppo carbonio?
Ovviamente questo non significa che si può eccedere né con la CO2 (soffochi i pesci e abbassi troppo il pH) né col "carbonio liquido" (che è tossico se sovradosato).
Comunque puoi ridurre le dosi di Excel (se non ometterlo proprio), visto che eroghi CO2.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Ah ho capito diego.. mi era venuto questo dubbio.. per quanto riguarda le piante?hai dato un'occhiata al loro stato? Ora che ho aggiunto quelle 5 piante mica devo aumentare le dosi? Io sto fertilizzando per 15 litri.. anziche 35-40
Posted with AF APP
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Le piante sono nuove, quindi l'aspetto sarà dovuto alla fertilizzazione che hanno (o non hanno) ricevuto prima dell'acquisto. Quindi aspetterei un altro paio di giorni, almeno, e osserverei soprattutto le parti nuove, che sono quelle cresciute nel tuo acquario.
Proverei però a dosare un po' di Flourish Iron, una o due volte.
Proverei però a dosare un po' di Flourish Iron, una o due volte.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Sisi io Ora sto fertilizzando a giorni alterni. Ma faccio i test ogni 2 giorni. Se manca qualcosa lo immetto
Posted with AF APP
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Prova a lasciar stare i test!
Facendoli al più una volta la settimana (meglio 10-15 giorni, all'inizio), prova a vedere se riesci a notare un trend nei valori, confrontando anche con l'aspetto delle piante.
Ad esempio, se vedi che il ferro cresce sempre, significa che ne metti troppo. Se vedi che i fosfati calano, significa che ne metti troppo pochi. E così via.
Unisci questo all'osservazione delle piante, così fai i confronti.
Hai anche la fortuna di avere un protocollo con elementi abbastanza separati, che puoi dosare quindi singolarmente
Facendoli al più una volta la settimana (meglio 10-15 giorni, all'inizio), prova a vedere se riesci a notare un trend nei valori, confrontando anche con l'aspetto delle piante.
Ad esempio, se vedi che il ferro cresce sempre, significa che ne metti troppo. Se vedi che i fosfati calano, significa che ne metti troppo pochi. E così via.
Unisci questo all'osservazione delle piante, così fai i confronti.
Hai anche la fortuna di avere un protocollo con elementi abbastanza separati, che puoi dosare quindi singolarmente

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Aspe diego non ho capito bene.. se lascio stare i test.. e li faccio ogni 10 15 giorni. Come noto gli eccessi o le carenze?
Cosa intendi per trend dei valori?
Ad esempio se domani fertilizzo come faccio a capire se ho dosato poco (ferro ad esempio) senza fare test? Spiegami meglio cosa fevo fare diego scusami ma vorrei capire bene
EDIT: forse intendi sempre prendendo di riferimento la settimana? Cioè notare ogni settimana o 15 giorni, la situazione con i test? E vedere se ho carenze o eccessi?
Posted with AF APP

Ad esempio se domani fertilizzo come faccio a capire se ho dosato poco (ferro ad esempio) senza fare test? Spiegami meglio cosa fevo fare diego scusami ma vorrei capire bene
EDIT: forse intendi sempre prendendo di riferimento la settimana? Cioè notare ogni settimana o 15 giorni, la situazione con i test? E vedere se ho carenze o eccessi?
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Guardando le piante, ad esempio se crescono bene, hanno buchi, sono scolorite etcLorenzo Ciampo ha scritto: ↑Come noto gli eccessi o le carenze?
L'andamento dei valori, per esempio, se ne vedi uno che aumenta sempre, non va molto bene.Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑Cosa intendi per trend dei valori?
Molte carenze sono visibili dall'aspetto delle piante. Qui ne hai diversi esempi: Macro e micro-elementi per le piante d'acquarioLorenzo Ciampo ha scritto: ↑senza fare test? Spiegami meglio cosa fevo fare diego scusami ma vorrei capire bene
I test sono di aiuto, tuttavia capita che anche con valori dei test "perfetti" le piante non rendano bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Ah ok perfetto ora si.. ma infatti osservo molto visivamente lo stato delle piante..
Posted with AF APP
ma ecco come noto gli eccessi? Ogni quanto? Ogni 10 15 giorni da test?
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Colax e 2 ospiti