Pagina 2 di 2

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 17/09/2017, 23:33
di Joo
Simpatici animaletti.

Curiosità: la femmina trasferisce le uova nella sacca del maschio, che le feconda, attende la schiusa e quando pronto partorisce a raffica gli avannotti, completamente formati.

Ma come dice Freef il problema più grande è l'alimentazione.

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 17/09/2017, 23:54
di cicerchia80
Freef ha scritto: shallow reef di lps
Che roba è?
Cos'è un LPS?

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 18/09/2017, 0:20
di trotasalmonata
Off Topic
seguo, la differenza tra coralli duri, molli e cose del genere non l'ho mai capita... :-??

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 18/09/2017, 0:30
di Joo
trotasalmonata ha scritto: seguo, la differenza tra coralli duri, molli e cose del genere non l'ho mai capita...
Off Topic
:-? quelli duri sono duri e quelli molli sono molli :)) =)) :)) =))
Adesso con gli OT è crollato pure l'OTTIMISMO..... che tristezza!

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 18/09/2017, 1:02
di Freef
cicerchia80 ha scritto:
Freef ha scritto: shallow reef di lps
Che roba è?
Cos'è un LPS?
Lo shallow reef è un tipo di vasca, fatta in laghezza, molto particolare per il fatto che sembra grande ma in verità come area lo è, ma il volume è la metà di una vasca di quella base.

Gli LPS sono un tipo di coralli duri, ci sono quelli a polipo corto (SPS) e polipo lungo (LPS)


Posted with AF APP

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 18/09/2017, 9:00
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
roby70 ha scritto: Vuoi proprio partire con una cosa facile :))
Comunque ti chiamo qualche esperto: @aleph0 @Freef @Robi.c
rilancio anche con @matrix5 e @MatteoR
io di cavallucci marini non so proprio niente :-s solo che già è complesso il passaggio da dolce a marino e ci vuole un gran occhio secondo cosa si vuole allevare quindi eviterei forse di partire da zero con i cavallucci marini..

Acquario di Cavallucci marini

Inviato: 18/09/2017, 9:47
di Freef
Nemmeno io sono esperto, semplicemente anche a me avevano colpito parecchio, ma solo al pensiero di coltivare phyto e rotiferi, ho mollato.
Non è facile, bisogna avere tutto sterile, perché è un attimo che la coltura colassi, o per il caldo o perché lavi il pavimento con il detersivo, insomma, è un casino; poi se ogni tanto bisogna comprare dei nuovi ceppi per non mantenere sempre gli stessi, diventa davvero impegnativo.
Per ultimo e non da sottovalutare; bisogna fertilizzare le colture e se non ha l'occhio da capire quando è pronta, se aspetti troppo, collassa perché manca alimento, se aspetti poco, dosi in vasca anche il fertilizzante, con conseguente aumento di metalli (che nel marino sono micidiali)


Posted with AF APP