Pagina 2 di 5

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 20/09/2017, 21:45
di roby70
Zommy86 ha scritto: Credo che senza CO2 quelle che vogliono mettere anubias e galleggianti siano più che adatte no?
Certo; però ci aggiungerei qualche rapida come egeria o ceratophylum che anche loro non hanno bisogno di CO2.

Per i pesci vediamo se ha qualche idea @cicerchia80 che vadano bene con la tua acqua partendo da quelli che hai indicato ;)

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 20/09/2017, 21:49
di Zommy86
roby70 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Credo che senza CO2 quelle che vogliono mettere anubias e galleggianti siano più che adatte no?
Certo; però ci aggiungerei qualche rapida come egeria o ceratophylum che anche loro non hanno bisogno di CO2.

Per i pesci vediamo se ha qualche idea @cicerchia80 che vadano bene con la tua acqua partendo da quelli che hai indicato ;)
Ceratophyllum la metto, ma non piantata ma lasciata galleggiare

Che tra l'altro se taglio l'acqua corrente con quella di osmosi per abbassare il potassio poi si abbassa troppo il GH e platy/portaspada lo gradisco più alto.

Altra riflessione dato che metterò diversi legni che anche se bolliti rilasceranno tannino e di conseguenza acidi umini non abbasseranno troppo il pH e/o altri valori?

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 14:22
di cicerchia80
Ragazzi ho problemi a connettermi....zommy siccome mi ci vuole tempo per proporti una cosa dammi tempo...stasera ti scrivo con calma

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 14:32
di Guybrush
Zommy86 ha scritto: Che tra l'altro se taglio l'acqua corrente con quella di osmosi per abbassare il potassio poi si abbassa troppo il GH e platy/portaspada lo gradisco più alto.
Il GH lo riporti in alto aggiungendo all'acqua del sale inglese (magnesio solfato).
Lo trovi in polvere in farmacia, è un blando lassativo, costa pochi centesimi una bustina da 30g.

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 14:39
di BollaPaciuli
Off Topic
Guybrush ha scritto: sale inglese (magnesio solfato).
Lo trovi in polvere in farmacia, è un blando lassativo,
:D oltre un anno fa sono stato in farmacia per il PMDD

Io:
Avrei bisogno di 10 bustine di Sale inglese
Farma: Ora non lo abbiamo, se è urgente abbiamo dei clisteri molto efficaci
Io: 8-|

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 14:42
di roby70
Off Topic
Bolla&paciuli ha scritto: Farma: Ora non lo abbiamo, se è urgente abbiamo dei clisteri molto efficaci
Li hai presi e messi in acquario? @-)
► Mostra testo

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 14:56
di Guybrush
Bolla&paciuli ha scritto:
Off Topic
Guybrush ha scritto: sale inglese (magnesio solfato).
Lo trovi in polvere in farmacia, è un blando lassativo,
:D oltre un anno fa sono stato in farmacia per il PMDD

Io:
Avrei bisogno di 10 bustine di Sale inglese
Farma: Ora non lo abbiamo, se è urgente abbiamo dei clisteri molto efficaci
Io: 8-|
Io dovevo pure comprare per davvero delle perette.
La farmacista, di solito ciarliera, s'è imbarazzata: ha preso e insacchettato senza più chiedere nulla.
Non ho chiarito, voglio che mi ricordi così.
Mentre mi allontano all'orizzonte con quasi mezzo chilo di lassativi.

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 18:26
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: Ragazzi ho problemi a connettermi....zommy siccome mi ci vuole tempo per proporti una cosa dammi tempo...stasera ti scrivo con calma
Certo nessun problema vai tranquillo.

Magari leggi pure il mio post iniziale che ho scritto tutto, da fauna/flora che ho intenzione di mettere, ai valori della mia acqua corrente.

Di solito prima di mettermi a fare un progetto mi piace essere sicuro del come procede e fare.

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 21:31
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: Certo nessun problema vai tranquillo.
Magari leggi pure il mio post iniziale che ho scritto tutto, da fauna/flora che ho intenzione di mettere, ai valori della mia acqua corrente.
l'ho letto....ed avevo scritto un papiro ma il sistema mi ha sbattuto fuori ~x(
Tornando a noi.....un neofita?....come te non me lo faccio scappare,solitamente abbiamo a che fare con discus in 100 litri....o voglio tanti pesciolini colorati :-l
Sei partuto con il piede giusto....un fondo adatto ai corydoras,perchè smignottare tutto con platy e gamberetti?
Zommy86 ha scritto: Altra riflessione dato che metterò diversi legni che anche se bolliti rilasceranno tannino e di conseguenza acidi umini non abbasseranno troppo il pH e/o altri valori?
magari averceli sti problemi
😕

Ma dato che avremo un acqua a GH 5 perchè non ci buttiamo su un bel biotopo?
Gli Aeneus non mi piacciono...a meno che non siano black Venezuuela :x

Ma aspetterei di vedere come arriviamo con i valori prima di decidere....sterbai,trifasciata,eversi di cory ce ne sono tanti,non nego che in quei litri ci sarà una base molto ampia...qui di un domani una coppia di nani è sempre inseribile
thumb_1_panoramica_allestimento_amazzonico.jpg
la vasca del nostro @Emix

Per le Anubias te le abbonerei pure.....ma pistia,Egeria o Heteranthera,del quadricostatus e degli Echinodorus ti fanno schifo?

Assolutamente solo legni,e pure tanti....e poi un bel banco di qualche caracide in quantità all'ennesima potenza,in quei litri 50-60 cardinali te li godi tutti

Salve, consigli nuova vasca

Inviato: 21/09/2017, 21:39
di Elisabeth
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: l'ho letto....ed avevo scritto un papiro ma il sistema mi ha sbattuto fuori ~x(
:)) È capitato anche a me più di una volta :-!!! Adesso, prima di inviare, faccio copia e poi se non mi va a buon fine rifaccio e incollo :D