Salve, consigli nuova vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Zommy86 » 19/09/2017, 21:52

Salve a tutti sono nuovo del forum e avrei qualche domanda/dubbio.

Ero intenzionato ad acquistare un nuovo acquario più grande dell'attuale (per poi smettere quello più piccolo) e avrei bisogno di alcuni chiarimenti.

Al momento nel mio uso acqua osmosi + sali ma mi chiedevo è veramente necessario? non sarebbe possibile usare acqua di rubinetto lasciata riposare un giorno e magari miscelata in % ad acqua d'osmosi senza aggiunta di sali o altre sostanze?

Guardando in internet ho trovato i valori dell'acqua della mia zona, sono dati semestrali e gli ultimi disponili sono del secondo semestre del 2016, li scrivo qui perché non ci capisco molto sinceramente:

Alcalinità da bicarbonati: mg/L ----------> 165
Alcalinità totale: mg/L ----------> 135
Ammonio mg/L ----------> < 0,02
Arsenico: µg/L ----------> < 1
Calcio mg/L ----------> 52
Cloro residuo libero mg/L ----------> 0.1
Cloruro mg/L ----------> 50
Concentraz. ioni idrogeno (pH) ----------> 8,0
Conduttività: µS/cm a 20°C ----------> 416
Durezza °F ----------> 18
Fluoruro mg/L ----------> 0.13
Magnesio mg/L ----------> 13
Manganese: µg/L ----------> <5
Nitrato (NO2-) mg/L ----------> 8
Nitrito (NO2-) mg/L ----------> < 0,02
Potassio mg/L ----------> 3
Residuo secco a 180° C mg/L ----------> 243
Sodio mg/L ----------> 26
Solfato mg/L ----------> 44


probabile capienza nuovo acquario 240 litri (circa)

Come allestimento ero intenzionato a mettere: fondo non fertile solo fertilizzazione in colonna, ghiaia/sabbia (1mm) per evitare compressione del fondale e conseguente marcescenza, rocce vulcaniche, legni

Possibili Piante: svariate anubias + piante galleggianti Ceratophyllum demersum, Lemna minor (ovviamente da tener controllate per non oscurare troppo il fondale)

Possibile fauna: Caridina japonica, otocinclus vittatus (9/10), ancistrus (2/3 --1maschio/2 femmine), corydoras sterbai panda o aeneus (9-10 di un tipo), platy/portaspada o comunque pesci da branco (quantità ?)

Nessun utilizzo di CO2

Avete dei consigli?
Ultima modifica di Zommy86 il 20/09/2017, 13:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Zommy86 » 20/09/2017, 13:13

Up

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2017, 14:11

Zommy86 ha scritto: Ero intenzionato ad acquistare un nuovo acquario più grande dell'attuale (per poi smettere quello più piccolo) e avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Da quanto è l'attuale?
Zommy86 ha scritto:
19/09/2017, 21:52
sarebbe possibile usare acqua di rubinetto lasciata riposare un giorno
certamente :)
Ti lascio un articolo per approfondireAcqua di Rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Sulla fauna e come allestire la vasca quo trovi ottime idee, da sviluppare in una capiente vasca come quella da te proposta
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Come acqua hai
pH 8, da ridurre di qualche punto decimale per le piante

GH 10 :D per poecilidi

KH??? Mi mancano i carbonati o bicarbonati...

quando puoi se passi nella sezione SALOTTO a presentarti è cosa gradita ed in cambio avrai l'ufficial benvenuto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Zommy86 » 20/09/2017, 19:47

Bolla&paciuli ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Ero intenzionato ad acquistare un nuovo acquario più grande dell'attuale (per poi smettere quello più piccolo) e avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Da quanto è l'attuale?
Zommy86 ha scritto:
19/09/2017, 21:52
sarebbe possibile usare acqua di rubinetto lasciata riposare un giorno
certamente :)
Ti lascio un articolo per approfondireAcqua di Rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Sulla fauna e come allestire la vasca quo trovi ottime idee, da sviluppare in una capiente vasca come quella da te proposta
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Come acqua hai
pH 8, da ridurre di qualche punto decimale per le piante

GH 10 :D per poecilidi

KH??? Mi mancano i carbonati o bicarbonati...

quando puoi se passi nella sezione SALOTTO a presentarti è cosa gradita ed in cambio avrai l'ufficial benvenuto
L'attuale è di 60 litri.

Se con acqua di rubinetto a ph8 faccio metà acqua rubinetto e meta osmosi diventa ph4 giusto? Ma così facendo riduco della metà pure il GH che andrebbe bene in realtà sui 10 giusto?

KH non c'era quelli sono tutti i i dati presenti sul sito XD

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2017, 19:57

Zommy86 ha scritto: Se con acqua di rubinetto a ph8 faccio metà acqua rubinetto e meta osmosi diventa ph4 giusto?
Mi pare di no. Il pH non fa media come GH e KH, è una scala logaritmica.
E poi l'osmosi non ha pH 0! credo sul 7
@Pizza ho detto castronerie?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Elisabeth » 20/09/2017, 20:03

No...Il pH non si dimezza... riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
BollaPaciuli (20/09/2017, 20:03)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di roby70 » 20/09/2017, 20:41

Bolla&paciuli ha scritto: Mi pare di no. Il pH non fa media come GH e KH, è una scala logaritmica.
:-bd
Il pH dell'acqua di rete ha poco senso guardarlo; da quando lo hanno misurato a quando arriva a casa nostra è già cambiato fosse solo per la dispersione di CO2. I valori principali che ci interessano sono bicarbonati, calcio e magnesio per calcolare GH e KH e poi sodio e gli altri metalli.
La tua acqua non è troppo dura (GH 10) ma ha un pò di sodio; sarebbe da tagliare con osmosi almeno al 30/40% per abbassare il sodio ma ti portebbe il GH intorno ai 6/7.
Il KH dovrebbe potersi calcolare dall'alcalinità da bicarbonati ed in questo caso avremmo KH 8.

Quindi direi che l'acqua è usabile sicuramente ma è da capire in base ai pesci che intendi mettere :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Zommy86 » 20/09/2017, 20:51

roby70 ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto: Mi pare di no. Il pH non fa media come GH e KH, è una scala logaritmica.
:-bd
Il pH dell'acqua di rete ha poco senso guardarlo; da quando lo hanno misurato a quando arriva a casa nostra è già cambiato fosse solo per la dispersione di CO2. I valori principali che ci interessano sono bicarbonati, calcio e magnesio per calcolare GH e KH e poi sodio e gli altri metalli.
La tua acqua non è troppo dura (GH 10) ma ha un pò di sodio; sarebbe da tagliare con osmosi almeno al 30/40% per abbassare il sodio ma ti portebbe il GH intorno ai 6/7.
Il KH dovrebbe potersi calcolare dall'alcalinità da bicarbonati ed in questo caso avremmo KH 8.

Quindi direi che l'acqua è usabile sicuramente ma è da capire in base ai pesci che intendi mettere :-?
Questa all'incirca sarà la fauna che intendo mettere :

Caridina japonica, otocinclus vittatus (9/10), ancistrus (2/3 --1maschio/2 femmine), corydoras sterbai panda o aeneus (9-10 di un tipo), platy/portaspada o comunque pesci da branco (quantità ?)

Piante anubias + galleggianti, altre piente probabilmente gli ancistrus le divorerebbero. Ovviamente legni e rocce vulcaniche in abbondanza

Senza CO2

Che ne dite?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2017, 21:24

Zommy86 ha scritto: Senza CO2
Dai un occhio a questi topic
Piante "felici" anche senza CO2

Rapida senza CO2 e luce moderata

...........
Come mai punti a guppy e platy...i quei litri vedrei bene pesci più grandi...tipo scalare
Ultima modifica di BollaPaciuli il 20/09/2017, 21:29, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Salve, consigli nuova vasca

Messaggio di Zommy86 » 20/09/2017, 21:28

Bolla&paciuli ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Senza CO2
Dai un occhio a questi topic
Piante "felici" anche senza CO2

Rapida senza CO2 e luce moderata
Credo che senza CO2 quelle che vogliono mettere anubias e galleggianti siano più che adatte no?

Più che altro mi preoccupa l'acqua e i valori da raggiungere per i pesci che vogliono mettere.
Gli P. scalare come i discus proprio non mi piacciono
Ultima modifica di Zommy86 il 20/09/2017, 21:46, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti