Pagina 2 di 8
Sono cianobatteri?
Inviato: 22/09/2017, 9:37
di Giueli
_Teo_ ha scritto: ↑Leggendo l'articolo sui ciano mi è venuto un dubbio, avevo sui vetri una patina marroncina, pensavo fossero alghe e le ho grattate via, può essere stato questo?
Non penso,quasi sicuramente erano diatomee,sempre se non era o veramente tante,non dovrebbe essere questa la causa.
Se sono localizzati pota pure le piante,con pompa spenta così da non disperderli per la vasca.
Che luci hai?
Il fatto che siano nati lì e non sul fondo mi fa venire qualche dubbio

Sono cianobatteri?
Inviato: 22/09/2017, 11:54
di _Teo_
Ho 2 lampade LED:
- La centrale, ch'è quella di serie a luce bianca.
- Quella posteriore, che da sulle piante interessate, una sera x-change sunrise (che fa la simulazione di alba e tramondo virando dal rosso fuoco al bianco e viceversa), questo il link:
https://www.sera.de/it/prodotto/sera-le ... t-sunrise/
Possono essere le lampade?
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 22/09/2017, 18:19
di Giueli
_Teo_ ha scritto: ↑Ho 2 lampade LED:
- La centrale, ch'è quella di serie a luce bianca.
- Quella posteriore, che da sulle piante interessate, una sera x-change sunrise (che fa la simulazione di alba e tramondo virando dal rosso fuoco al bianco e viceversa), questo il link:
https://www.sera.de/it/prodotto/sera-le ... t-sunrise/
Possono essere le lampade?
In linea di massima no,i ciano nascono per una serie di fattori tra cui anche la luce,visto dove son comparsi ho pensato alla luce.
Io poterei le piante colpite riattiverei la CO
2 e vediamo se ricompaiono.
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 22/09/2017, 18:29
di _Teo_
Ottimo. Grazie!
Piante potate e CO
2 riattivata, vi tengo aggiornati!
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 22/09/2017, 20:15
di Giueli
_Teo_ ha scritto: ↑22/09/2017, 18:29
Ottimo. Grazie!
Piante potate e CO
2 riattivata, vi tengo aggiornati!
Posted with AF APP

Sono cianobatteri?
Inviato: 23/09/2017, 15:44
di _Teo_
Ragazzi, mi viene un dubbio: potrebbe essere che la luce del sole abbia aiutato i cianobatteri? Ho la vasca che non è esposta direttamente, ma viene illuminato anche dalla luce del sole.
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 23/09/2017, 18:06
di Giueli
_Teo_ ha scritto: ↑Ragazzi, mi viene un dubbio: potrebbe essere che la luce del sole abbia aiutato i cianobatteri? Ho la vasca che non è esposta direttamente, ma viene illuminato anche dalla luce del sole.
Quanta luce prende e per quanto tempo?
Comunque se non è diretta non penso sia questa la causa.
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 23/09/2017, 18:31
di _Teo_
La luce che prende dal sole dipende dal periodo, in quanto è una porta finestra e i balconi vengono aperti la mattina e chiusi la sera. Davanti ci sono le tende, ma non ha mai il sole diretto...
Posted with AF APP
Sono cianobatteri?
Inviato: 23/09/2017, 23:20
di Giueli
_Teo_ ha scritto: ↑23/09/2017, 18:31
La luce che prende dal sole dipende dal periodo, in quanto è una porta finestra e i balconi vengono aperti la mattina e chiusi la sera. Davanti ci sono le tende, ma non ha mai il sole diretto...
Posted with AF APP
Allora

dovrebbe essere un problema.
Sono cianobatteri?
Inviato: 24/09/2017, 8:10
di Lupoagain
Nella vecchia vasca prendeva il sole per una mezzora solo una piccola parte. Nel fondo, in quella piccola parte, avevo dei ciano tra ghiaia e vetro.
Da quando l´ho portata in mansarda ed è diventata senza filtro, senza luci, senza pesci e senza manutenzione ma solo una foresta di piante, illuminata dal sole per diverse ore (quando è basso), non ho visto ancora ciano.