ictio pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Calimero
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 13/09/17, 14:36

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Calimero » 22/09/2017, 20:35

Grazie mi hai rincuorato :-*
Si ho messo i sali e un prodotto antistress americano che dicono sia ottimo. Oggi ho fatto due negozi....solo x lui .....dovevo andare x le piante ma ci penserò quando avrò risolto questo problema qui

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Jovy1985 » 22/09/2017, 21:50

Calimero ha scritto: Sono finissimi come punte di un ago, bianchi e conficCati bene dentro la pinna e sono tanti , secondo me lo ho preso all'inizio , ora faccio fatica a vederli pure io xke' non ho la luce forte che ho nella vasca grande ma c'erano ne sono sicura
Sono tantini e finissimi
Gli altri sono ancora puliti ..... continuo a guardarli
Quale pinna? :-? Comunque se hai già messo il sale va bene cosi...che dosi hai usato?


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Calimero
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 13/09/17, 14:36

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Calimero » 22/09/2017, 22:01

Tutte le pinne ma la più colpita è la coda
I sali della Sera ho messo un cucchiaino raso x25 litri

Avatar utente
xXiuy_craftXx
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/09/17, 21:47

Aiuto ictio pesce

Messaggio di xXiuy_craftXx » 22/09/2017, 22:09

Ti posso consigliare una cosa,non sarà miracolosa ma aiuta,la cura dell'aglio che toglie batteri parassiti e fungeda antibioticonaturale ti spiego.
o compri l'oglio essenziale e metti una goccia ogni 5 litri d'acqua o lo fai tu è molto facile e lo puoi conservare,ti lascio la ricetta:

350 grammi di aglio,

250 grammi d’alcool etilico per alimenti a 96 gradi per uso interno

Preparazione

Si tagliano a pezzettini e si schiacciano con un mortaio gli agli dopo aver tolto il rivestimento dei bulbi.

Mettere la poltiglia ottenuta in una bottiglia e aggiungere a questo l’alcool.

Tappare ermeticamente e conservare la bottiglia per un 2/3 regioni in luogo buio e poi è pronto
spero di esserti stato utile
Allelopatie chinatevi ai miei piedi =))

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Jovy1985 » 22/09/2017, 22:27

Direi di evitare di mettere altri intrugli in una bacinella senza filtro :D il sale basta e avanza..anche perché la ricetta che proponi sfrutta quasi totalmente l'ajoene, il resto dell'aglio dovrebbe degradarsi quasi completamente in breve tempo.
Questi sali della Sera calimero cosa sono? Semplice cloruro di sodio suppongo.
Ne hai messo 1 cucchiaio da cucina?


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
xXiuy_craftXx
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/09/17, 21:47

Aiuto ictio pesce

Messaggio di xXiuy_craftXx » 22/09/2017, 22:35

colpa mia pensavo che quello nella foto era un filtro interno invece riguardando bene è un riscaldatore :ymblushing:
si confermo di evitare aglioterapia
Allelopatie chinatevi ai miei piedi =))

Avatar utente
Calimero
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 13/09/17, 14:36

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Calimero » 22/09/2017, 23:51

1506117377412100410246.jpg
No la vaschetta che ho costruito ha anche un filtro piccolo interno è quella scatolina nera appesa sulla destra poi dietro c'è il riscaldatore verde. Oggi ho cercato di fare del mio meglio x il mio amichetto pinnuto....ha un mini acquariietto funzionante tutto x lui Il filtro è piccolissimo ma già maturo xke' ho messo nella scatolina nera un pezzo di spugna di un vecchio acquario funzionante e ho riempito la vaschetta con l'acqua di questo acquario più ho aggiunto i sali di ectopurdella sera ( un cucchiaino fa caffè scarso in 21 litri) non so cosa contengano ma è sale ossigenante x lo stress più un prodotto americano.sempre x lo stress con aloe.
Domani provo con l'aglio , mi intriga la.preparazione dell l'aglio :) forte!!! Male non farà. ...
Il pesce sembra non accusare sintomi strani nuota come nulla fosse....anzi è agitato e sempre alla ricerca si cibo. Ha ancora xro' dei puntini....mi sembrano meno di stamattina ma faccio fatica a vederli x la luce che non ho ...domani vedo di procurarmi una buona torcia.

Ma sugli altri tre devo fare nulla? Ho pronto un riscaldatore x la vasca da 250 litri me lo avevano dato in dotazione quando l'ho acquistata. Ora sono a 23 gradi poco più. ...li lascio stare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Jovy1985 » 23/09/2017, 8:21

Hai messo troppo poco sale.

Comunque personalmente ti sconsiglio sia il filtro che inquinare fortemente l'acqua con l aglio.

Bacinella e sale da cucina...e cambi del 10% al giorno sifonando il fondo. Tutto qui.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Calimero (23/09/2017, 9:07)
:-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto ictio pesce

Messaggio di lauretta » 23/09/2017, 9:03

Ciao Calimero, ascolta i consigli di Jovy che è un esperto in questo campo!

Per curare il pesce, dovresti fare un bagno con il sale in una bacinella a parte, come giustamente ti ha suggerito.
Fai così:
- prendi una bacinella (non serve troppo grande, basta che il pesce riesca a girarsi un po', tanto il bagno dura poco) e mettici l'acqua dell'acquario senza altro
- prendi del sale da cucina non iodato (conviene che sia fino, ma anche grosso va bene lo stesso). Ne dovrai usare una quantità pari a 20 grammi per litro, quindi se la bacinella contenesse 3 litri servirebbero 60 grammi di sale.
- metti il pesce nella bacinella, poi prendi un bicchiere dell'acqua della bacinella e mettici un cucchiaio di sale preso da quei 60 grammi. Gira per far sciogliere completamente il sale e versalo nella bacinella. Ripeti fino a che non avrai sciolto e inserito tutti i 60 grammi di sale. In questo modo il pesce ha tempo di abituarsi.
- il pesce dovrà restare 20 minuti in questa soluzione, al termine dei quali ti consiglio di abbassare la salinità gradualmente togliendo acqua dalla bacinella con un bicchiere e rimettendo ogni volta un bicchiere di acqua senza sale (sempre presa dall'acquario). Ripeti per un po' di volte in modo da riabituare il pesce all'acqua dolce e poi rimettilo nella vaschetta di quarantena senza metterci anche l'acqua della bacinella, che va buttata via tutta.

Man mano che aumenta la salinità nella bacinella, vedrai il pesce rallentare i movimenti e sembrare un po' intontito. Potrebbe cercare aria in superficie. Non ti spaventare, l'importante è che non faccia strani scatti o mostri palesemente segni di forte malessere. Se dovesse succedere, procedi diminuendo la salinità con il bicchiere come descritto prima.

Durante il bagno, potresti vedere i puntini diventare sempre più evidenti, come se cercassero di uscire dal corpo del pesce.
Potresti anche notare dei filamenti di muco attorno al corpo del pesce. Tutto normale, non preoccuparti.

Una volta rimesso nella vaschetta di quarantena tienilo lì per almeno un altro giorno per monitorarlo e vedere se è stato completamente liberato dai parassiti.

Riguardo la vaschetta di quarantena, nel tuo caso il trattamento verrà fatto in bacinella, ma spesso è quello il posto dove si esegue il trattamento, quindi si inseriscono medicinali o altre sostanze. E' questo il motivo per cui non si usa un filtro per la quarantena: il trattamento ucciderebbe i batteri del filtro e avresti solo una pompa e una spugna con batteri morti!
Anch'io all'inizio non capivo come poter gestire senza filtro una vaschetta per le cure, ma basta fare cambi frequenti di acqua e sifonare il fondo, e il problema nitriti non si verifica. (poi figurati che qui su AF c'è un sacco di gente che ha tolto il filtro persino dall'acquario senza problemi!! Ma questa è un'altra storia...!)

Ti lascio qualche link di articoli che potrebbero esserti utili:
bagni di sale per i pesci d'acquario
e visto che si parlava di aglio...
aglio in acquario: verità o leggenda?
aglio per i pesci d'acquario
Pesci d'acquario: cure alternative
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Calimero (23/09/2017, 9:07) • malt126 (23/09/2017, 13:17)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Calimero
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 13/09/17, 14:36

Aiuto ictio pesce

Messaggio di Calimero » 23/09/2017, 9:35

Ma grazie Lauretta sei gentilissima! !!!
Farò ciò che avete detto alla lettera ! Oggi mi procuro tutto compreso un sifone piccolo che non lo ho xke' ho acquari grandicelli e ne ho uno enorme che non entrerebbe nella vaschetta da venti litri
Xil filtro ok capito tutto....ed io scema che sono diventata matta ieri x farlo......
Il pesce comunque pare stia bene ho visto solo due puntini su una pinna gli altri mi sembra non ci siano più. .....ma la luce è blanda
Lui comunque è super vivace stamattina ha divorato il cibo e non sta fermo un secondo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti