Allora, il 10 ottobre ho tolto lo stick in infusione, ma non ho più fatto cambi d'acqua.
Il giorno seguente, 11 ottobre, la conducibilità era di 846 (ho aspettato il giorno perché magari avevo smosso lo stick togliendolo...).
Il 16 ottobre la conducibilità era salita di pochissimo, a 863.
Da notare che l'11 ottobre ho anche aggiunto 10ml di Seachem Nitrogen e 4 ml di Seachem Phosphorous.
Rispetto ai valori misurati l'8 ottobre, nitrati e fosfati sono rimasti stabili (nonostante l'aggiunta di cui sopra), mentre la conducibilità è, seppur di poco, aumentata. Le piante crescono, consumano (infatti nitrati, fosfati e ferro devo aggiungerne continuamente...) e quindi la conducibilità dovrebbe scendere... pur senza stick in infusione la conducibilità aumenta, anche se poco.
Dal 5 febbraio (data di reset globale dell'acquario con cambio/pulizia di tutto) rif.
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 27077.html ho aggiunto solo 12ml di Seachem Potassium... l'ultima volta che ho aggiunto potassio è stato il 4 maggio (quando mi è arrivato il test del potassio JBL). Da allora ho sempre misurato un potassio a fondo scala (e quindi non l'ho più aggiunto)...
Con il test JBL per il potassio, ieri ho provato a non usare 15 ml di acqua di acquario come da istruzioni, ma 5 ml di acqua dell'acquario e 10 di demineralizzata (ho verificato la conducibilità era circa 22). Se non ho fatto errori per avere la misura dovrei moltiplicare per 3 il valore misurato... era praticamente ancora a fondo scala... quindi direi che il potassio è maggiore o uguale di 45 (direi vicino al 45 perché si intravedeva la crocetta sul fondo...).
Prima domanda: la conducibilità di quasi 900 è giustificata dal 45 mg/l di potassio oppure da solo non basta e serve altro per arrivare ad un tale valore ?
Seconda domanda: andando per esclusione, l'unica fonte inesauribile di potassio in vasca potrebbe essere il fondo dennerle deponitmix... a qualcuno torna ? o succede solo a me ? Sopra il fondo fertile c'è un bello strato di sabbia quarzifera grossolana, però, avendo molte piante con un bell'apparato radicale, tali radici potrebbero creare dei percorsi da cui fuoriesce 'sto potassio ?
Se il fondo fertile mi manda il potassio in colonna e tale potassio mi fa salire troppo la conducibilità non dovrebbe essere un grosso problema per l'acquario (dagli articoli mi pare di aver capito che eccessi di potassio non creano grossi probemi...) però, a questo punto, dovrei per un po' smettere di usare gli stick npk in infusione e fertilizzare solo con azoto e fosforo oppure cercare degli stick senza o con pochissimo k... giusto ?
Consigli ?
ciao

e grazie mille
Marco
P.S. l'acquario con il fondo fertile l'ho allestito prima di conoscere acquariofiliafacile...
