Pagina 2 di 3

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 9:34
di Artic1
Bolla&paciuli ha scritto:
Artic1 ha scritto: Picco NO2- legato al caldo
Mio Topic di quel periodo sul problema
:-? Sarà ma a me non quadra. Ho avuto temperature di 32°C e minime di 16 e non ho mai avuto problemi di nitriti, neppure concimando con la mia versione del cifo azoto.
Qualcosa influisce negativamente sul tuo filtro. Possibile sia l'apporto di acqua non decantata a dovere. Oppure variazioni di CO2 troppo elevate. :-?

Comunque, lasciando il vecchio discorso, con gli stick dovresti risolvere. Ne basta qualche pezzetto ;)


Posted with AF APP

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 14:49
di Diego
Gli stick hanno una parte di azoto solubile solo in acqua calda, mentre il Cifo Azoto non ce l'ha.
Non è il primo caso di picco di nitriti a inizio estate, in acquari dove sono stati inseriti stick NPK.


Posted with AF APP

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 15:39
di Artic1
Diego ha scritto: Gli stick hanno una parte di azoto solubile solo in acqua calda
Questo non giustifica il picco nitriti. Anzi, proprio per il fatto che una parte dell'azoto è più solubile in acqua calda, vuol dire che l'azoto totale dovrebbe essere stato diluito maggiormente nel tempo, quindi il picco di nitriti dovrebbe essere praticamente inesistente.
Se fosse tutto azoto solubile solo in acqua calda mi preoccuperei molto meno del picco di nitriti rispetto alla concimazione con azoto in forma ammoniacale, perché quest'ultima sarebbe metabolizzata molto più rapidamente in nitriti rispetto ad una porzione organica e meno solubile. :-?
Al massimo un picco del genere dovrebbe esserci solo in parte molto limitata sia nel tempo che in intensità. E' un chiaro sintomo di vasca non matura o che ha subito alterazioni alla flora batterica del filtro.
Io cercherei il problema altrove come uso di acqua con cloro (nella decantazione va tenuta sufficientemente a contatto con l'aria o non si declora), sbalzi di CO2, pulizie del filtro, un semplice blocco della circolazione dell'acqua, l'esposizione prolungata all'aria dei materiali filtranti... oppure semplicemente concimazione azotata troppo concentrata in lasso di tempo troppo breve.

Il fatto che in vasca avesse un carico organico favorisce la stabilità della flora batterica nel filtro. Se ha avuto un picco inaspettato io cercherei i problemi in quanto detto sopra :-?

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 15:55
di Diego
Se uno ha un accumulo di azoto solubile in acqua calda dovuto a tutta la parte di azoto siffatta, accumulata nel corso di un anno (da inizio estate alla successiva), ci può stare.

Considera che già un solo stick, se si scioglie di colpo, può generare un picco di nitriti misurabile in 100 litri di acquario.
Esempio: uno stick Compo che si scioglie del tutto all'istante genera un picco (teorico) di 4.5 (!) mg/l di nitriti, in 100 litri.
Supponiamo quindi che la parte solubile in acqua calda sia il 10%, moltiplicando per una decina di stick inseriti in un anno (vi stanno, in 100 litri), supponiamo pure di aver fatto un cambio del 90% di acqua... Ebbene, abbiamo ancora un picco potenziale di 0.4 mg/l di nitriti, rilevabilissimi anche dal test più scrauso.

Quindi non catalogherei la cosa come così improbabile :-??

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 16:08
di Artic1
Diego ha scritto: accumulata nel corso di un anno (da inizio estate alla successiva), ci può stare
:-? io lo vedo come poco probabile, un nutriente del genere, che si sciolga o no, verrebbe attaccato dai microorganismi e non durerebbe nemmeno una settimana. Persino le forme stabilizzate dell'azoto dei concimi agricoli han problemi a superare il mese di vita, e di solito li stabilizzano con composti spiccatamente antibatterici come la formaldeide. :-?
Piuttosto credo sia da rivedere il dosaggio degli stick ed eventualmente dilazionarlo di più nel tempo per evitare simili "esplosioni" di forme azotate.
Diego ha scritto: Considera che già un solo stick, se si scioglie di colpo, può generare un picco di nitriti misurabile in 100 litri di acquario.
Su questo concordo, non per nulla il calcolatore avevo voluto che fornisse dati ipotetici di azoto in tutte le forme durante il processo ossidativo. ;) Serve per capire cosa può accadere se tutto di botto ciò che abbiamo inserito si trasforma in una o nell'altra forma. Solo a scopo indicativo ma... rende l'idea! :D

Resto pertanto sulle due ipotesi:
somministrazione troppo rapida di grandi quantità, oppure
gestione che danneggia la flora batterica.

Sarà Bolla a dirci quale delle due. :) ;)

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 16:12
di Diego
Vabbè, sarà una coincidenza, molti hanno avuto picchi ai primi caldi, usando gli stick :-??

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 16:28
di Artic1
Diego ha scritto: Vabbè, sarà una coincidenza, molti hanno avuto picchi ai primi caldi, usando gli stick :-??
:-? per ora chiudiamo l'off-topic, se ricapita vediamo di approfondire!
:-bd Potrebbero essere le tipologie di stick utilizzati, come magari quelli con formaldeide come stabilizzante per l'azoto, che oltre a stabilizzarlo rischiano di dare qualche irritazione alla flora batterica del filtro come suggerivo un anno fa... :-? vedremo. :-?

Attendiamo da Bolla solo una conferma sulla sua gestione per non lasciarlo in sospeso se serve! :)

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 16:51
di BollaPaciuli
Artic1 ha scritto: Resto pertanto sulle due ipotesi:
somministrazione troppo rapida di grandi quantità, oppure
gestione che danneggia la flora batterica.

Sarà Bolla a dirci quale delle due.
La prima la escludo.

Per la seconda non mi viene in mente nulla di diverso dal solito. Ricordo che il picco lo ho avuto su entrambe le vasche.

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 17:40
di Artic1
Bolla&paciuli ha scritto: il picco lo ho avuto su entrambe le vasche
Ok, in tal caso, puoi dirci quali sono gli stick che usi?
Se riscontriamo formaldeide le mie supposizioni di oltre un anno fa potrebbero essere rispolverate. ^:)^ :D ^:)^

Crypto con buchi

Inviato: 29/09/2017, 17:44
di BollaPaciuli
Artic1 ha scritto: puoi dirci quali sono gli stick che usi?
Compo sono gli ultimi comprati. Usati una decina tra le 2 vasche. Prima altra marca che non ricordo