Pagina 2 di 5
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 16:44
di Pizza
Gery ha scritto: ↑29/09/2017, 13:06
Io conosco bene lievito e lievito/gel
Col lievito in una bottiglia da 1/2 litro secondo te quanto vado avanti?
Riesco a fare una regolazione stabile con forbox, senza imprecare in continuazione?
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 17:18
di Gery
Pizza ha scritto: ↑Col lievito in una bottiglia da 1/2 litro secondo te quanto vado avanti?
Riesco a fare una regolazione stabile con forbox, senza imprecare in continuazione?
Con lievito/gel vai avanti un mesetto, quanto alla regolazione ci impazzisci la prima volta, ma poi mantenendo sempre la stessa ricetta, teoricamente non devi più regolare.
PS: se riesci a usare una bottiglia da 750ml è anche meglio.
PPS: se decidi ti do la mia ricetta.
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 17:36
di Pizza
Gery ha scritto: ↑PS: se riesci a usare una bottiglia da 750ml è anche meglio.
Sarà dura, dovendo ottenere il permesso delle belle arti!
Ma un mesetto può sndare bene.
Stessa regolazione da inizio a fine?
Certo avrei una sola bottiglia.
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 17:56
di Gery
Pizza ha scritto: ↑Stessa regolazione da inizio a fine?
Se non la metti vicino a un calorifero che da acceso fa salire la temperatura, ma hai modo di tenere la temperatura costante si.
Pizza ha scritto: ↑Certo avrei una sola bottiglia.
esatto.
Se poi usi la tecnica del vaso è ancora meno evidente

CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 19:35
di Pizza
Gery ha scritto: ↑Se poi usi la tecnica del vaso è ancora meno evidente
Non fare il misterioso, spiega tutto che poi vedo.
Il calorifero è dalla parte opposta della stanza.
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 19:42
di Gery
Pizza ha scritto: ↑Non fare il misterioso, spiega tutto che poi vedo.
Per convincere una mia amica a mettere la CO
2 in vasca, le ho regalato un vaso, in questo modo mette la bottiglia della CO
2 dentro al vaso, dal quale esce solo il tubo che essendo trasparente si nota poco.
In questa maniera può tenere la bottiglia della CO
2 in bella vista sul mobile vicino all'acquario, senza che venga notata da nessuno.
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 20:34
di Basturk
Scusatemi ragazzi se mi intrometto io uso la CO
2 fai da te in gel, però mi ha incuriosito la ricetta di @Gery con una bottiglia da 750 ml.
Io attualmente uso quella da 1,5 lt
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro
Inviato: 29/09/2017, 21:18
di Gery
Basturk ha scritto: ↑Scusatemi ragazzi se mi intrometto io uso la CO
2 fai da te in gel, però mi ha incuriosito la ricetta di @Gery con una bottiglia da 750 ml.
Io attualmente uso quella da 1,5 lt
La mia ricetta ha dosi un po' diverse da quelle dell'articolo, ma tra 750 ml e 1500 ml non cambia nulla se non le dosi dimezzate.
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 21:35
di Basturk
@Gery ho una curiosità, la bottiglia una volta andata in pressione, diventa durissima, comincio ad erogare, all'indomani la bottiglia non è più incompremibile, è dura ma leggermente si può schiacciare, è una cosa ovvia o dovrebbe rimanere per tutto il tempo della carica sempre incompremibile?
Grazie
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 21:38
di Gery
Basturk ha scritto: ↑@Gery ho una curiosità, la bottiglia una volta andata in pressione, diventa durissima, comincio ad erogare, all'indomani la bottiglia non è più incompremibile, è dura ma leggermente si può schiacciare, è una cosa ovvia o dovrebbe rimanere per tutto il tempo della carica sempre incompremibile?
Grazie
Posted with AF APP
vuol dire che anche se in piccola misura sfiata.