Se credi di non saperle contrastare da solo ti conviene moltissimo aprircelo,in modo che ti seguano gli esperti
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Forse é meglio! Grazie Francesco!FrancescoFabbri ha scritto: ↑in modo che ti seguano gli esperti
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Dopo un pó che l'acquario é avviato direi che la piante crescono molto bene, ho fatto un pó di pulizia delle piante che non crescevano, Bacopa e Hygrophilia e adesso devo dire che non ho grossi problemi tranne quello delle filamentose. Il dubbio che mi viene al di là dell'acquario appena avviato é che quei 50 mg/ldi NO3- delle strisce JBL sia un pó troppo poco perle piante e che questo mi "alimenti" le filamentose. Voi che ne pensate? Dovrei integrare gli NO3- o magari iniziare a pensare a mettere un pinnuto? Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Posto che quei 50 mg/l di nitrati siano corretti (le strisce solitamente non danno buone misure di questo valore), direi non sia il caso di aggiungerne. Sono già anche troppi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Ok allora aspetto e vedo se le lumache mangiano tutto!
Per i pinnuti allora forse é meglio aspettare!
Un altra domanda, nella foto delle galleggianti in alto centrata si vede che una ha delle foglia a chiazze gialle, può essere sia potassio?
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Se rimane una sola foglia rovinata non starei a preoccuparmi troppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
@Diego buon pomeriggio, avrei bisogno di un consiglio. Per il problema di alghe ho aperto un topic in alghe e mi hanno consigliato di diminuire il fotoperiodo, fare un cambio di 5 lt e di togliere lo stick in infusione.
Una volta tolto lo stick e fatto il cambio mi troverei a dover integrare singolarmente gli elementi. Attualmente mi manca qualcosa per integrare azoto.
Conviene inserire della fauna per integrate appena cala la concentrazione di NO3- o é meglio aspettare e integrare con qualcosa?
Allego il link della discussione in alghe:
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-in ... 33946.html
Grazie!
Una volta tolto lo stick e fatto il cambio mi troverei a dover integrare singolarmente gli elementi. Attualmente mi manca qualcosa per integrare azoto.
Conviene inserire della fauna per integrate appena cala la concentrazione di NO3- o é meglio aspettare e integrare con qualcosa?
Allego il link della discussione in alghe:
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-in ... 33946.html
Grazie!
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Se vuoi integrare i nitrati senza ammonio puoi usare il nitrato di potassio. Alzerai un po' di più il potassio ma è meglio un leggero eccesso di potassio che la carenza di azoto.
Comunque le alghe filamentose passano da sole con la maturazione.
Comunque le alghe filamentose passano da sole con la maturazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Ma il contenuto di nitrati nell' NK é sufficiente? Avevo letto che in proporzione ne conteneva poco..
Più che per le filamentose la cosa era dettata dal fatto che l'alga presente sulle Crypto e sui sassi sembra crispata, se provo a toglierla sradico la piante e alzo il masso, per questo e per le filamentose mi era stato consigliato di aver la minor quantità possibile di ammonio in vasca.
Può essere corretto o ho frainteso io? Nel senso a me le filamentose non danno poi così tanto fastidio, é più per quella che credo essere crispata che mi preoccupo.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Se è crispata, che l'azoto sia ureico o ammoniacale o nitrico poco importa.
Se sono filamentose, sarebbe meglio evitare di immettere azoto in forma diversa dalla nitrica.
Il contenuto dell'NK è sufficiente se sovradosi il nitrato di potassio. Ovvero mandi in eccesso il potassio. Non è comunque una bella cosa, quindi mettine un po' se hai le piante bloccate, ma senza esagerare. Dopodiché se le piante partono a buon ritmo puoi cominciare a dare un po' di azoto in forme diverse.
Se sono filamentose, sarebbe meglio evitare di immettere azoto in forma diversa dalla nitrica.
Il contenuto dell'NK è sufficiente se sovradosi il nitrato di potassio. Ovvero mandi in eccesso il potassio. Non è comunque una bella cosa, quindi mettine un po' se hai le piante bloccate, ma senza esagerare. Dopodiché se le piante partono a buon ritmo puoi cominciare a dare un po' di azoto in forme diverse.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

