Pagina 2 di 3

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 20:09
di Alessandro.Drudi
Ho lo stesso problema con la sessiliflora però incomincio a pensare sia colpa della luce.
Potrebbero essere neon che non hanno più abbastanza fosforo? Quindi la pianta non riesce a produrre bene la clorofilla?
Oppure una luce troppo forte che la rende così?


Posted with AF APP

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 23:06
di Steinoff
Ciao Azzek :)
Azzek97 ha scritto: i test mi danno nitriti e nitrati alle stelle anche se le Rasbora mangiano corrono
Se hai nitriti alti, leva il prima possibile le Rasbora.
Che valori hai?
Azzek97 ha scritto: stanno benissimo
Ne sei sicuro?
Azzek97 ha scritto: In questa vasca avviata da una settimana nitriti e nitrati alle stelle
7/8 giorni dall'avvio e' davvero troppo presto per inserire i pesci...
Non ho capito se sei con o senza filtro.
Stai gia' fertilizzando, ma da quanto rispetto all'avvio? Le piante avevano gia' dato segno di ripresa prima che tu iniziassi a fertilizzare?
Quanti litri netti hai?
Azzek97 ha scritto: ho messo anche 3 ml di ferro diluito come da pmmd.
Le dosi del PMDD, per ogni suo componente, dipendono da valori dell'acqua e litraggio, te quanto avevi prima di inserire i 3 ml di ferro?

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 23:14
di Azzek97
Ho fatto tutto in fretta. E ho sbagliato ... i pesci sembrano stare tutti bene . Batteri in superfice ... vasca in maturazione. Ho levato gli stick che avevo in ammollo. Fertilizzerò tra un paio di mesi. L altra vasca dei betta invece le piante e il cerato sembrano stare benissimo verde accesso e sempre nuovi getti photos getti ovunque Cryptocoryne cresciute. Valori nitriti 0,0 0,05
Nitrati sul 5
Ph7-7,5
Kh6-7
GH 9
Domani compro acqua osmosi quella demineralizzata mi sembra abbia KH elevato.

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 23:37
di Steinoff
Azzek97 ha scritto: Valori nitriti 0,0 0,05
Nitrati sul 5
Ph7-7,5
Kh6-7
GH 9
Domani compro acqua osmosi quella demineralizzata mi sembra abbia KH elevato.
Azzete', fermete!! :-t
► Mostra testo
Hai avviato da una settimana, se fai cambi continui non lo fai maturare.
Le durezze e il pH per ora tienili cosi', poi quando sara' maturo li varierai in funzione di quello che vorrai inserire.
Quante Rasbora hai li' dentro?
Piano A
Quanti litri e' la vasca col Betta, e in quella vasca quanti altri pesci hai dentro?
Piano B
Da quanto tempo hai preso le Rasbora? Potresti chiedere come favore a quel negozio se te le possono tenere per un po' di tempo in stallo?

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 23:49
di Azzek97
Il betta è da solo in 30 litri con quei valori...
Le Rasbora stanno in 40 litri sono 6 in maturazione senza filtro... ho sbagliato lo so... non ho fatto cambi in maturazione per i cambi mi riferivo all acquario del betta

Che problema è?

Inviato: 13/10/2017, 23:52
di Steinoff
Tranquillo, si rimedia sempre ;)
Azzek97 ha scritto: Il betta è da solo in 30 litri con quei valori
Che dimensioni ha la vasca?

Non ho capito se i valori che hai scritto sopra sono della vasca con le Rasbora o della vasca col Betta...

Che problema è?

Inviato: 14/10/2017, 0:02
di Azzek97
Dimensioni 45 per 22 per 25. I valori sono per il Bettino.la vasca con le rasbore invece è un macello...
causa fretta mia.sro cercando di scendere coi valori per il betta ho fatto solo un cambio la settimana scorsa e stop con dem. Provvederò a farne un altro domenica per scendere un po’ i valori ormai credo che almeno in questa vasca la situazione sia stabile

Che problema è?

Inviato: 14/10/2017, 12:26
di Steinoff
Allora... Dimmi se ho capito bene.
I valori che hai postato e i cambi d'acqua li stai facendo nella vasca del Betta, per far abbassare durezze e di conseguenza pH.
Nella vasca con le Rasbora (o Trigonostigma) hai valori molto alti di NO2- ed NO3-, hai problemi con le piante ma non stai facendo cambi.
E' cosi' la situazione Azzetek? Ho capito bene?

Che problema è?

Inviato: 14/10/2017, 13:14
di Monica
Azzek foto della vasca per favore?Quant stick hai messo nel fondo?Hai una vasca d'emergenza dove isolare i pesci?


Posted with AF APP

Che problema è?

Inviato: 22/10/2017, 16:26
di Azzek97
@Steinoff @Monica
Chiedo umilmente scusa per aver abbandonato il topic essendomene completamente scordato... la situazione aggiornata pH 7 KH e GH 7-8 settimana prossima li abbasseró .ora i nitriti sono a 0,05 stanno calando bruscamente. Le Rasbora stanno sempre benone respirano un po’ troppo con velocità ma mangiano e corrono. Ho messo una pompa per ossigenare leggermente. Ormai le ho tenute. E ci ho provato in futuro non farò più errori del genere. Si Monica avevo messo stick in infusione troppo presto dall avvio e li ho levatu subito una settimana fa circa o di più. Adesso Ho diversi pezzettini di 10-10-10 interrati vicino alle cripto ma come fondo ho il manado e quindi dovrebbero traspirare i nutrienti? Ho provato a sciacquare un ramo di cerato sotto l acqua corrente ed è uscito subito verde verde. Sembra sporco sulle foglie che si leva con le dita. Suppongo diatomee? Fotoperiodo 5 ore , stacco proprio?
Nitrati:10-25
C’è ancora patina bianca in superfice... rispetto agli altri giorni è più frammentata però.