Pagina 2 di 25

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 13/10/2017, 23:08
di Saridm
Ho letto tutto e ho qualche domanda

Dice che le acque in cui si trovano hanno GH intorno a 0... necessitano di acqua di osmosi, vero? Io a Pavia ho questi valori, misurati oggi:
pH 7.2
NO2-: 0.0
NO3-: 15
GH: 10
KH: 7

C'è scritto che l'acqua deve essere torbida... se fosse acida (verso pH 6) e ombreggiata da piante galleggianti ma abbastamza limpida sarebbe un grosso problema? L'edge è un piccolo acquario di design e l'acqua torbida non sarebbe elegantissima... ovviamente se è indispensabile non sarò io a cambiare le regole :)

Allego un paio di foto


Posted with AF APP

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 0:26
di Marlin_anziano
Personalmente con quel tipo di acquario stilizzato cambierei sicuramente tipo di pinnuti/ospiti, rimanendo sempre sull'amazzonico ma in modo da avere acqua ultra trasparente,quarzo/sabbia bianca, belle piante verdi (magari una rossa) e colori brillanti, praticamente una vasca che ispira freschezza e pulizia, come secondo me merita.

Ovviamente parere tutto personale.

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 1:44
di Azzek97
Endler e Caridina 👌🏻

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 9:52
di Saridm
@Marlin_anziano si, sono combattuta. Adoro i Ramirezi, sono i miei pesci preferiti, ma allo stesso tempo so che in un acquario del genere starebbe meglio un'acqua cristallina.

D'altra parte però qua

e in diversi altri video ci sono acquari Fluval Edge allestiti per Ram (mi sembra anche bene, sabbia giusta, tanti nascondigli e piante) e acqua piuttosto chiara e trasparente.

C'è qualquadra che non cosa o è possibile?


Posted with AF APP

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 11:56
di BollaPaciuli
Off Topic
Saridm ha scritto: C'è qualquadra che non cosa
Sta frase è significativa pure cosi...con qualche parola invertita :-bd

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 11:59
di Saridm
Bolla&paciuli ha scritto:
Off Topic
Saridm ha scritto: C'è qualquadra che non cosa
Sta frase è significativa pure cosi...con qualche parola invertita :-bd
Ahaha si, lo ho scritto appositamente così, per enfatizzare il concetto ;)


Posted with AF APP

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 13:58
di Giueli
Saridm ha scritto: C'è qualquadra che non cosa o è possibile?
L'allestimento consigliato da cicerchia è naturalmente quello più consono per ospitare dei RAM,puoi ottenere gli stessi benefici che ti danno le foglie o la torba,utilizzando preparati commerciali che trovi in negozio che non vanno ad ambrate l'acqua,io non li ho mai usati è non ho esperienza diretta in merito...🤔
Anche io ho allestito una vasca per loro,ma l'acqua è talmente scura che :" dovrò fornire dei caschetti da minatore ai pesci" citazione di @Monica 😂😂😂

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 14/10/2017, 14:47
di Saridm
Aspetto di sentire qualche testimonianza sull'utilizzo di questi composti acidificanti che lasciano l'acqua limpida allora :)


Posted with AF APP

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 15/10/2017, 8:04
di gem1978
Saridm ha scritto: Aspetto di sentire qualche testimonianza sull'utilizzo di questi composti acidificanti che lasciano l'acqua limpida allora :)


Posted with AF APP
secondo me qui dentro non c'è nessuno che li abbia provati... visto che l'allestimento wild va per la maggiore e la filosofia di base credo sia "natural is better" :D
Mi sa che sarai la prima a sperimentare con i prodotti commerciali.

Chiedo agli esperti: tenere il pH a 6 con la CO2 è particolarmente impegnativo?

Askoll Fluval Edge 46lt

Inviato: 15/10/2017, 9:10
di Marlin_anziano
gem1978 ha scritto: Chiedo agli esperti: tenere il pH a 6 con la CO2 è particolarmente impegnativo?
Non mi ritengo esperto, ma ho provato diverse volte a toccare pH 6,1 con la CO2 mantenendo il KH 3 e 20 bolle al minuto.