Pagina 2 di 4
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 26/10/2017, 17:40
di alessio0504
Non so se dipenda dalla specie o se sia “soggettivo”: la mia vasca è fin troppo illuminata sia dal sole la mattina che dalle luci della sala la sera, ma gli hyphessobrycon hanno sempre avuto paura. Anzi la centralina alba tramonto l’ho presa a posta per loro. Gli Scalare ormai sono abituati così e senza si mostrano infastiditi facendo uno scatto. Ma poi si rimettono “comodi” e la livrea non cambia nemmeno colore!
Appena ho il necessario installo i neon e vediamo come va!
La moonlight forse la proverò.. faccio da apripista!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 26/10/2017, 18:13
di Diego
Ma la centralina Aquatlantis non si può impostare perché tenga ad esempio dei LED all'1%?
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 26/10/2017, 18:33
di alessio0504
Ehi. È una cagata. Non puoi nemmeno scegliere la durata di alba e tramonto. Ma poiché le EasyLed me le son trovate e con la TC420 mi han dato problemi (anche se cercando online sembra che la cosa possa funzionare) ho optato per prendere quella. Efficace per i miei scopi e ho speso uguale ad una TC420. Poi la EasyLed ha LED di vari colori ed è distribuita su tutta la lunghezza della vasca e centrale, quindi non sarebbe il top da tenere come luce notturna forse.
Vediamo sta moonlight che effetto fa!
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 26/10/2017, 19:49
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: ↑Non so se dipenda dalla specie o se sia “soggettivo”: la mia vasca è fin troppo illuminata sia dal sole la mattina che dalle luci della sala la sera, ma gli hyphessobrycon hanno sempre avuto paura. Anzi la centralina alba tramonto l’ho presa a posta per loro. Gli Scalare ormai sono abituati così e senza si mostrano infastiditi facendo uno scatto. Ma poi si rimettono “comodi” e la livrea non cambia nemmeno colore!
Appena ho il necessario installo i neon e vediamo come va!
La moonlight forse la proverò.. faccio da apripista!

Occhio che gli hypessombrycon dovrebbero essere più tranquilli al buio completo. Perché molte specie son pedate durante le lune piene. Tra cui i caracidi più piccoli.
alessio0504 ha scritto: ↑Ehi. È una cagata. Non puoi nemmeno scegliere la durata di alba e tramonto. Ma poiché le EasyLed me le son trovate e con la TC420 mi han dato problemi (anche se cercando online sembra che la cosa possa funzionare) ho optato per prendere quella. Efficace per i miei scopi e ho speso uguale ad una TC420. Poi la EasyLed ha LED di vari colori ed è distribuita su tutta la lunghezza della vasca e centrale, quindi non sarebbe il top da tenere come luce notturna forse.
Vediamo sta moonlight che effetto fa!
Dipende che voltaggio in ingresso ha la easyled. Comunque la tc420 ha qualche difetto non da poco.
La luce anche in natura è distribuita non è a spot.
Ho guardato qualche video e a me sembra faccia troppa luce. Starà a te vedere quanta ne fa.
Con 35w all'1% nel mio acquario era troppa ed è più piccolo del tuo. Se colleghi la moonlight alla centralina volendo la puoi dimmerare nel caso sia troppa.
Posted with AF APP
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 26/10/2017, 22:45
di alessio0504
No la centralina purtroppo la tolgo. Quindi non si può dimmerare. Speriamo bene. Eventualmente la punto più in alto.
I miei hyphessobrycon si nascondono quando dormono. Sia con luce notturna che senza. Comunque durante il giorno sembrano tutto meno che prede!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 27/10/2017, 7:34
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: ↑No la centralina purtroppo la tolgo. Quindi non si può dimmerare. Speriamo bene. Eventualmente la punto più in alto.
I miei hyphessobrycon si nascondono quando dormono. Sia con luce notturna che senza. Comunque durante il giorno sembrano tutto meno che prede!

Beh immagino lol. Di certo non hai prede e predatori nella stessa vasca.
Comunque, in natura ci son specie che vedono meglio di altre al buio, e quindi quelle che vedono poco preferiscono stare al buio completo (sotto una radice, pianta...)
Ma non puoi tenere la centralina solo per la luce notturna? Così la dimmeri come vuoi?
(per i neon se vuoi ci son ballast elettronici dimmerabili)
Posted with AF APP
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 27/10/2017, 11:58
di alessio0504
Eh ora vedo quanta luce fa la moonlight. La centralina mi faceva comodo su un altro acquario!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 27/10/2017, 14:37
di pantera
alessio0504 ha scritto: ↑Quindi se è anche coreografica ben venga. Ma la metto perché la ritengo utile prima di tutto.
Una luce notturna è solo coreografica e ci permette di avere i pesci in vista anche nelle ore notturne,se ci cerca qualcosa di utile per gli esseri viventi meglio puntare alla cara vecchia oscurità
AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 27/10/2017, 15:04
di alessio0504
Come ho già detto, i pesci mi sembrano più tranquilli, altrimenti non mi scervellerei di certo per mettere una luce notturna!

Magari mi sbaglio ma vado così perché mi sembra meglio per loro!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.
Inviato: 27/10/2017, 15:32
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: ↑Come ho già detto, i pesci mi sembrano più tranquilli, altrimenti non mi scervellerei di certo per mettere una luce notturna!

Magari mi sbaglio ma vado così perché mi sembra meglio per loro!

Basta che sia fievole. Non devi riuscire a vederli.
pantera ha scritto: ↑Una luce notturna è solo coreografica e ci permette di avere i pesci in vista anche nelle ore notturne,se ci cerca qualcosa di utile per gli esseri viventi meglio puntare alla cara vecchia oscurità
Non è vero. In natura non è mai buio. Molti pesci vedono anche in condizioni di luce scarse. Questo non vuol dire che ci deve essere luce anche di notte, anzi, ma che deve esserci un minimo.
Molti pesci al buio completo di una stanza chiusa non vedono. Ed è peggio.
Una luce troppo forte è dannosa.
Il caro e vecchio buio non permette a nessun ciclide di eseguire cure parentali adeguate, tanto per fare un esempio
Posted with AF APP