Pagina 2 di 5

Primo bonsai pond

Inviato: 28/10/2017, 14:52
di Giueli
Aura ha scritto: Mi date l'ok definitivo per cominciare ad allestire il mio bonsai pond in autunno?
Ciao,io aspetterei la primavera...le piante stanno andando incontro alla stasi vegetativa sia a causa della temperatura ma anche per la diminuzione delle ore di luce,ciò vuol dire che non assorbono nutrienti che andrebbero tutti a nutrire le alghe.
Stesso discorso per i pesci...non hai il tempo per farli ambientare non tanto alle basse temperature ma agli sbalzi che avvengono in questa stagione.
Come fondo puoi utilizzare del lapillo vulcanico fine che offre un buon sub strato per i batteri,ma anche se non metti nulla come suggerito da Elisabeth va bene.
Carassi omeomorfi così come il cometa non dovrebbe aver nessun problema. ;)

Primo bonsai pond

Inviato: 28/10/2017, 15:32
di Aura
Anche io ero dubbiosa sul fatto di aspettare primavera..E il pesce rosso che ho adesso posso tenerlo in vaschetta da 20 litri fino a primavera? Non soffre fisicamente (E anche di solitudine?)?

Primo bonsai pond

Inviato: 28/10/2017, 15:40
di Giueli
Aura ha scritto: E il pesce rosso che ho adesso posso tenerlo in vaschetta da 20 litri fino a primavera? Non soffre fisicamente (E anche di solitudine?)?
Ti aspetto nella sezione carassi con una foto della vasca è del pesciolino che gli diamo un occhiata ;)

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 11:06
di Aura
Ciao a tutti di nuovo:) con l'avvenire della primavera e avendo un pesce rosso omeomorfo in 20 litri mi è tornata l'idea di allestire un bonsai pond. Il contenitore sarebbe una vasca in plastica da 150 litri in terrazzo rinforzata da un contenitore fatto da listelli di legno. Adesso che è periodo giusto per acquistare le piante, quante mi suggerite di prenderne? Io mi sono orientata su: Oenanthe javanica "Flamingo", Ceratophyllum, Iris pseudacorus. Oenanthe e Iris so che devo sistemarli in vasi forati, posso usare del terriccio universale biologico? Come fondo non metterei niente.

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 11:09
di Robi.c
Ciao, per le piante non va bene il terriccio dei sacchi ma serve la terra di campo, la normale terra del giardino.
È più pesante , non galleggia e non ha dentro tutta la roba organica che ha un terriccio universale

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 17:29
di Connie
Robi.c ha scritto: Ciao, per le piante non va bene il terriccio dei sacchi ma serve la terra di campo, la normale terra del giardino.
È più pesante , non galleggia e non ha dentro tutta la roba organica che ha un terriccio universale
Scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere una cosa, ma per terra da giardino si può usare anche la terra di campagna? Ho alcuni terreni dove non sono mai stati fatti trattamenti, ma segnalo che ci hanno pascolato le mucche xD e pure le pecorelle xD

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 17:41
di Elisabeth
Connie ha scritto:
Robi.c ha scritto: Ciao, per le piante non va bene il terriccio dei sacchi ma serve la terra di campo, la normale terra del giardino.
È più pesante , non galleggia e non ha dentro tutta la roba organica che ha un terriccio universale
Scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere una cosa, ma per terra da giardino si può usare anche la terra di campagna? Ho alcuni terreni dove non sono mai stati fatti trattamenti, ma segnalo che ci hanno pascolato le mucche xD e pure le pecorelle xD
Quanto tempo fa ci hanno pascolato?....La terra di campagna è perfetta...Al massimo io eviterei di prelevarla dove è visibile la presenza di escrementi ...e magari eviterei anche quella troppo in superficie prelevandola magari a una ventina di cm di profondità....

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 17:47
di Connie
@Elisabeth credo ci pascolino ancora oggi, senza permesso :-!!! Purtroppo non possiamo essere sempre li a controllare :( ...però trattandosi di un terreno un pò ...come dire ...impervio? Non del tutto di facile cammino, ci sono dei punti dove gli animali sicuramente non vanno, potrei prenderlo da li :D ...stupendooo :D ...che ne dici?

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 17:57
di Elisabeth
Connie ha scritto: @Elisabeth credo ci pascolino ancora oggi, senza permesso :-!!! Purtroppo non possiamo essere sempre li a controllare :( ...però trattandosi di un terreno un pò ...come dire ...impervio? Non del tutto di facile cammino, ci sono dei punti dove gli animali sicuramente non vanno, potrei prenderlo da li :D ...stupendooo :D ...che ne dici?
Perfetto :-bd

Primo bonsai pond

Inviato: 25/03/2018, 21:03
di Robi.c
Connie ha scritto: ma per terra da giardino si può usare anche la terra di campagna?
sì è la stessa cosa, non si usa quella dei sacchi chiamata terriccio universale, ma quella argillosa, marrone e pesante che si trova normalmente per terra